![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#15541 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
effettivamente questa cartolina è stata trovata su di un sito di collezionismo francese....... |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#15542 | |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Comunque vedo che nonostante tutto il lavoro di mqc69, la maggior parte di voi non vuole proprio saperne di scrivere la via (o una didascalia) insieme alle foto pubblicate
![]() Aiuterebbe anche Google ad indicizzare per future ricerche.
__________________
Indice discussioni SkyscraperCity per l'area torinese
marmox.it | YouTube | OurArchive | flickr | Last.fm
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15543 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
Ho cercato di rimediare.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15544 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Bah alklora posto qualcosa con nome via....
![]() Pare piazza Solferino ang via P Micca, forse primavera 1913/14 ( prima 1920) ore 10,30- 11,30 am giorno lavorativo Piu' GRANDE http://i2.minus.com/iZMO3YKtBoCSp.jpg Parte opposta di piazza Solferino ![]() Credo stessi anni( o poco prima) ma meta' primavera ore 11- 12 am, facilmente Domenica Ill mio dovere l'ho fatto con quel che ho a disposizione (solite vie solite piazze....) Non saprei chi menzionare visto che e' roba che mi trovo nel pc da anni e di queste non ho i link ne so se arrivano da qualche amico via mail....(e forse son pure gia note) bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; November 23rd, 2014 at 03:12 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15545 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
1911 - Concorso Ginnastico Militare, 12° Plotone - Da Cesena
Stadium - Corso Duca degli Abruzzi, 24 (per l'orario chiedo consulenza a Bube lol ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15546 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ecco il sottopasso di Porta Nuova poco dopo la sua apertura nel 1955
![]() I sottopassi erano in realtà due, sotto corso Vittorio, congiunti tra loro da un "corridoio" sotterraneo con sbocco nei giardini; qui vediamo quello lato via Lagrange. Con la costruzione della stazione della metro, i sottopassi originari sono scomparsi, sostituiti da altri due inglobati nella stazione (percorribili senza passare per i tornelli). C'è da dire che Torino è piuttosto "avara" di sottopassi pedonali agli incroci, ben più frequenti in altre città, mi vengono in mente Genova o Roma; è pur vero che ora, con la costruzione della metropolitana, tutte le stazioni sono sfruttabili per attraversamenti pedonali delle strade, sempre senza passare per i tornelli; rimangono però situazioni piuttosto "critiche", penso a piazza 18 Dicembre, con le pensiline dei mezzi pubblici in mezzo alla piazza raggiungibili solo "buttandosi" nel traffico, o Porta Palazzo... Last edited by Censin; November 24th, 2014 at 05:26 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15547 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Ci ho tempo da perdere....
[QUOTE=Modestino Balabam;119318254]1911 - Concorso Ginnastico Militare, 12° Plotone - Da Cesena Stadium - Corso Duca degli Abruzzi, 24 http://www.mqcvisions.net/TorinoSparita/TorinoSparitaBackup/Page_0778/$_57.JPG MMMh..hhh ...purtroppo il sole non e' eccessivamente brillante a quanto pare,ma l'ombra delle visiere fa pensare ad una luce +o- abbastanza verticale. Gli esercizi ginnici all'aperto ed in pubblico per quel che ricordo era meglio farli la mattina riposati e freschi. Dal numero di appoggi da palestra (i blocchi simili a parti architettoniche in marmo,o pezzi di rotaia, sparsi qua' e la' e che usavo anche io alle elementari ...ma in ginnastica non son ferrato..) :direi che gli esercizi erano terminati,e vista la poca cura nel -tenerli- erano gia' stati utilizzati in zona piu' centrale dello stadium dove si svolgeva la rappresentazione. I fucili appoggiati disordinatamente in alto e la scritta "buffet" (ore 12 pappa) mi fa pensare che altri militari son proprio al buffet altrimenti non sarebbero ammucchiati ma vicini alla zona esercizi (e ben ordinati , il disordine non e' disciplina, e gli esrcizi erano un momento di vita militare.......) Non vedo macchie/tracce di cibo sulle uniformi ne' a terra ,anche se UNA mano sul pancino mi fa pensare....ma direi che quelli in foto non hanno ancora mangiato ne' sono stanchi per aver finito gli esercizi da poco. La tenuta e l'aspetto dei soggetti sparsi non da a vedere un giorno troppo caldo ne' troppo freddo ed ai lati non si nota una distintamente erbaccia o arbusto secco o altro ma mi par di vedere qualche pianticella malamente......qui rischio Mese ed ora ce li ho! ma mi manca l'anno (non e' detto che sia giusto) Lo stadium --ad ricordo-- (non sono ferrato) mi pare sia un opera collaterale alla esposizione del 1911 e suppongo che dal 1914 al +o- 1922 difficilmente il regio esercito avesse come priorita' gare di ginnastica o sportive con spettatori civili ,sia per guerra che per ordine pubblico, tra brigate/battaglioni/corpi, anche per relativa logistica sia per utilizzo piu' fisico dei militari....forse robe con ufficiali/accademie e cavalli e stato fatto nello stesso periodo ma non e' questo il caso vista la bassa forza totale dei militari,non di carriera. Di foto in rete dello stadium datate dopo 1930 non c'e' traccia o non ne ho viste, per cui presumo che era gia' demolito o vicino ad esserlo....... attorno al 30 era gia funzionante lo stadio Mussolini.............. La tenuta dei militari parrebbe attorno "grande guerra" (ma non son ferrato) ed i fucili paiono i 91 x cavalleria (lunghi http://www.cimeetrincee.it/fucile2.gif e non fan testo ...perche'+o- sparano ancora....) Tra 1911 e 1913 non si sgarra...per cui 1911 pare combinare e confermo... direi al 40 % ottobre/novembre 1911 ore 11,45-12,20....(27 marzo .....mi ricorda qualcosa ...ma non ho voglia di cercare......) MA nel caso le piante qualcuno le VEDA cambio volentieri in marzo aprile .....probabile al 60% In foto si notano fresche e numerose tracce di zoccoli nella sabbia ,impresse da piu quadrupedi ( ![]() BB(non sono un cavallo)
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; November 23rd, 2014 at 06:26 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15548 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Qui vediamo piazza Statuto nei primi anni 50, comunque anteriore al 1956: infatti, vediamo ancora la facciata della stazione del trenino di Rivoli, demolita (purtroppo) appunto in quell'anno
![]() certo, col senno di poi, viene da dirsi: se fosse stata ancora esistente, avrebbe potuto ospitare, con un ingresso monumentale, la stazione della metro, al posto di quella, appena più avanti, di "Principi d'Acaja"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15549 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
E qui vediamo ancora l'inizio di corso Francia, sempre con la stazione per Rivoli sulla destra
![]() vediamo sulla sinistra, sui binari del tram 6, una 2700 "bisarca" che si accinge ad imboccare la sede riservata; come già detto, questa linea fu tra le prime a vedere in servizio queste vetture articolate, forse perchè percorreva via Garibaldi servendo tutta la zona degli uffici comunali (Anagrafe, Stato Civile, ecc.); dopo il trasferimento, nel 1966, del capolinea da piazza Carlo Felice a via Assietta, le 2700 vennero sostituite dalle 2800 (le articolate ora "gialle", tuttora in servizio). |
![]() |
![]() |
![]() |
#15550 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15551 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Come data ufficiale di demolizione dello Stadium ho il 1940; ma probabilmente non era già più utilizzato da anni e ridotto ormai a un rudere: la cartina della Guida Paravia del 1937 già non lo segna più, riportando solo uno "spazio verde" inedificato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15552 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Ecco come si presentava piazza San Giovanni prima della costruzione dell'"ecomostro" ![]() si poteva sistemare il piazzale allora ancora sterrato, per ricavare una esplanade che sarebbe risultata utile per le future ostensioni della Sindone e visite papali; purtroppo, è nato quell'aborto di palazzo! Last edited by Censin; November 24th, 2014 at 05:18 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15553 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15554 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
Marmox Comunque vedo che nonostante tutto il lavoro di mqc69, la maggior parte di voi non vuole proprio saperne di scrivere la via (o una didascalia) insieme alle foto pubblicate
![]() Aiuterebbe anche Google ad indicizzare per future ricerche. Certo, si potesse applicare un 'motore di ricerca interno' a TO.SPA. sarebbe una gran cosa, e le didascalie alle foto, graditissime. Anche perchè si farebbe un passo avanti nel far conoscere la Città, agli studiosi, ad eventuali turisti/e che vogliano mostrare agli amici ''com'era bello quello scorcio della 'piccola Parigi' '' [finchè non lo fanno sparire - aggiungo io], etc... insomma, ci vorrebbe proprio. Ovviamente, partirebbe il saccheggio di immagini senza 'grazie'. Ma tanto, in Rete, va così, e chi è senza 'scaricamenti a sbafo', scagli il primo post... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15555 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
1911 stadium ![]() neanche difficile.....ufficialmente tra il 15 ed il 21 maggio 1911 ma forse la foto si riferisce ad allenamenti a porte chiuse a vedere la trascuratezza del campo.(...il 21 pero' anche cavalli) bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; November 23rd, 2014 at 07:05 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15556 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15557 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Palazzo del Giornale 1935 (ancora per poco).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15558 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Crocevia corso Regina Margherita-corso San Maurizio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15559 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
A proposito di sottopassi.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15560 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
![]() Sottopasso che prese una brutta fama come luogo di aggressioni e che ad un certo punto fu chiuso, mi pare negli anni 80. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|