![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#14141 | ||
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#14142 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Vista parey mi piace persino.....
http://static.squarespace.com/static...PG?format=500w Ma nella realta' ,e nella zona ,insieme al piazzale davanti ......... http://static.squarespace.com/static...PG?format=750w Nella mia testa le case di lamiera son baracche il cui unico vantaggio e'la rapidita' di costruzione e demolizione ed il basso costo ...diciamo che puo' anche stupire o appagare l'occhio ma purtroppo (e non solo a me) pare una opera posticcia e provvisoria ...stupivano di piu' i vecchi gasogeni arrugginiti con i loro tubi valvole e tralicci.Aggiungo che negli anni futuri il costo di manutenzione/gestione di un tale fabbricato ,secondo me,ne costringera' la demolizione/sostituzione....ma ho solo 2 rotelle e posso sbagliare ($$$pero...). http://www.fle.it/immagini/articoli/5/06.jpg Per ricostruirla ci hanno messo una eternita', ma a vedere la parte posteriore era meglio che restasse rudere. E chi piu' ne ha.........ecc ecc fine provocazione ![]() BB (avevo 5 minuti prima della visita dallo ......iatra ...nb che e' vero!!!)
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf
Last edited by bube; July 9th, 2014 at 03:19 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14143 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]() ![]() e tre d'epoca di strada Mongreno ![]() ![]() ![]() l'ultima è all'angolo con corso Casale, zona Ponte Barra
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14145 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Nella seconda foto, sul palo della linea aerea della tranvia di Gassino, sono visibili sulla destra i tre fili della linea telefonica di servizio; infatti, su tutte le tranvie intercomunali, a semplice binario, la circolazione dei convogli era regolata col sistema del consenso telefonico: gli addetti al movimento ai capilinea e nelle stazioni principali comunicavano tra loro col telefono per coordinare la marcia del trenini.
Last edited by Censin; July 9th, 2014 at 05:12 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14146 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Questa si che è davvero Torino sparita!
![]() siamo infatti in corso Casale, dove ora si trova il piazzale Marco Aurelio, al posto della case che si vedono sulla destra della foto; il piazzale venne infatti formato negli anni 30, abbattendo le case suddette, per migliorare l'imbocco/sbocco della strada di Chieri, che prima era a semplice angolo retto a fianco della tuttora esistente strada Fenestrelle. In epoca di esaltazione della (pseudo)romanità, venne dato al nuovo slargo il nome di un "grande" di Roma antica: appunto Marco Aurelio.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14147 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Al Madagascar, loro terra di origine, sono malviste dalla popolazione locale poichè, frugivore, fanno man bassa di frutta nelle piantagioni, e per questo sono state oggetto di una caccia spietata vhe le ha quasi decimate. Peraltro, allevate in cattività, riescono a stabilire un buon rapporto affettivo con chi le alleva. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14148 |
Registered User
Join Date: May 2014
Posts: 23
Likes (Received): 8
|
GRAZIE infinite Censin sono stupende
Ora me le stampo e vado a vedere in strada dove sono state scattate meraviglia!!! grazie!!!!!! La seconda di strada Mongreno... potrebbe essere a 2 metri da casa mia... mamma mia... non la riconosco!!! non è che è dove hanno costruito la scuola? sembra proprio attaccata a casa mia!!! devo assolutamente indagare... che emozione Censin grazie!! Last edited by mazzarri; July 10th, 2014 at 03:23 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14149 | ||
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Per l'ennesima volta ricordo che citando un post che contiene immagini è necessario rimuovere entrambe i tag [IMG] [/IMG] che definiscono la posizione dell'immagine (e quello che contengono) --> in rosso nell'esempio qui sotto.
Ovviamente quando la citazione dell'immagine non è indispensabile. Grazie. Quote:
__________________
Last edited by Breus; July 10th, 2014 at 11:23 AM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14150 | |
Registered User
Join Date: May 2014
Posts: 23
Likes (Received): 8
|
Fatto Breus chiedo scusa non lo sapevo...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14151 |
Flessibile Quadri
Join Date: Mar 2009
Location: Torino Crocetta – Milano Bicocca
Posts: 2,593
Likes (Received): 324
|
__________________
LINEA 18 tram su intero percorso, da SÒFIA a SETTEMBRINI, passando per via Bologna marmox.it · mobilitatorino.it · tramditorino.it Diventa fan su Facebook dell'Associazione Torinese Tram Storici!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14152 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
A proposito della volpe volante vista allo zoo: era circa della taglia di un gatto o di un coniglio.
Chissa' ch e fine avra' fatto dopo la chiusura dello zoo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14154 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Nel 2014 stiamo tutti a celebrare il centenario dallo scoppio della prima guerra mondiale. E invece è passato sotto silenzio il bicentenario del ritorno della libertà nel regno di Sardegna dall'occupazione napoleonica durata 18 anni. Il 20 maggio di duecento anni fa rientrava a Torino da re Vittorio Emanuele I raffigurato poi con una statua e con la scritta a lui dedicata sulla sommità della Gran Madre (https://www.google.it/maps/@45.06284...3nKDqe74rA!2e0)
Ecco il corteo del rientro: ![]()
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14155 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Beh, ritorno alla libertà è un'espressione un po' eccessiva. Si avvicinava più a uno stato di diritto l'impero napoleonico che non quello che vedeva il rientro dei sovrani imparruccati a regnare perchè Deus vult. Ma come dimostrerà il resto dell'Ottocento, la frittata ormai era stata fatta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14156 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Mmmmm! Parecchie cose interessanti, oltre il ritorno del re, in questa veduta:
- L'edificio d'angolo a settentrione di corso Moncalieri, ancora oggi quasi identico. - le dimensioni decisamente ragguardevoli del Moschino. - il piano, rialzato di parecchio, della futura piazza Vittorio, che per ora è soltanto una spianata. Le case del Moschino sono prativamente in riva al fiume e decisamente più in basso. Dato che via Napione è sostanzialmente in linea con p.za Vittorio, possibile che abbiano riempito artificialmente il dislivello (anche dall'altra parte del fiume) creando artificialmente lo scalino dei Murazzi? - Gli edifici che costellano la campagna sullo sfondo: all'estrema destra dovrebbero esservi le manifatture del Parco, i tre centrali dovrebbero essere i Molassi, la Polveriera quello alla loro destra... e gli altri?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14157 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14158 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Mi sembra di ricordare che, nel lasso di tempo che intercorse tra l'abbattimento delle mura in epoca napoleonica e l'edificazione di piazza Vittorio, di fronte alla Porta di Po si aprisse una specie di grosso spiazzo circolare delimitato solo da un doppio filare di alberi. Una specie di quinta low-cost per l'ingresso in città da est.
da MuseoTorino: "La soluzione urbanistica del vasto spiazzo compreso tra la seicentesca esedra castellamontiana di via Po e il fiume fu all’ordine del giorno nei primi dell’Ottocento, a partire dall’epoca napoleonica, quando l’ingegnere Claude-Yves Joseph La Ramée Pertinchamp nel disegnare il ponte stabilì per l’allora place Impérial una soluzione a ventaglio con portici. Durante la Restaurazione il progetto venne più volte ridimensionato e modificato, tanto che già nel 1817 il re Vittorio Emanuele I (1759-1824) aveva stabilito che la piazza semicircolare fosse trasformata in una piazza d’Armi di forma rettangolare, e posta trasversalmente rispetto all’asse di via Po e del ponte."
__________________
Last edited by FaseREM; July 11th, 2014 at 12:16 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14159 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
Nel 2014 stiamo tutti a celebrare il centenario dallo scoppio della prima guerra mondiale. E invece è passato sotto silenzio il bicentenario del ritorno della libertà nel regno di Sardegna dall'occupazione napoleonica durata 18 anni. Il 20 maggio di duecento anni fa rientrava a Torino da re Vittorio Emanuele I ...
Ecco il corteo del rientro: 'a FABRY TURIN, questo dipinto l'ho postato MESI fa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14160 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Penso che il primo a postarlo sia stato il Bagetti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|