![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#13801 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]() la fotografia risale al 1989, ma l'ulivo lo avevo già visto rigoglioso nel 1970; ha quindi resistito bene agli inverni più crudi degli ultimi decenni, come quelli del 1971 e del 1985. Discretamente coltivato sulla collina, probabilmente per gli usi dolciari in pasticceria, era anche il mandorlo, specie nelle zone meglio esposte di Pino Torinese: mandorleti ben coltivati vi esistevano ancora negli anni 20 e 30; poi man mano le coltivazioni sono state abbandonate. Last edited by Censin; May 23rd, 2014 at 09:21 PM. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#13802 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]() Ma non era proprio possibile ricostruirla "com'era"? E' stata ricostruita tale e quale anche Montecassino.... Tra l'altro, Madonna di Campagna credo sia rimasta l'unica parrocchia cittadina ancora officiata dai Cappuccini in città, dopo la dismissione di quella del Sacro Cuore di Gesù in San Salvario nel 2003. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13803 |
United We Stand
Join Date: Oct 2009
Location: Torino
Posts: 579
Likes (Received): 54
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13804 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
"Per celebrare degnamente i 50 anni della comunità parrocchiale di Madonna di Campagna, padre Bernardino, avvalendosi dei progetti dell' ing. G.B. Ferrante, il 16 aprile 1883 avvia i lavori di ricostruzione e già il 16 dicembre 1884 viene collocato l' ultimo mattone della volta." ( Da Madonna di Campagna: passato presente di una parrocchia di Torino ) P.S. Lo stesso progettista del Convento delle suore "del Cenacolo": http://i.ebayimg.com/t/Torino-Corso-...MKg~~60_57.JPG
__________________
Last edited by Icopix; May 24th, 2014 at 01:14 AM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13805 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
In Barriera di Nizza, in piazza Giacomini, dove ora sorge la Scuola Media "Enrico Fermi", durante il Ventennio vi era la sede del Gruppo rionale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio), costruita a fine anni 20 nel consueto stile "littorio", comprendente anche una palestra; tale edificio fu saccheggiato, vandalizzato e infine incendiato all'indomani della caduta del fascismo, il 25/7/1943, da una folla inferocita. Le successive incursioni aeree, che colpirono la zona e in particolare il contiguo scalo tranviario del "trenino" di Saluzzo, lo danneggiarono ulteriormente , per ultimo vennero ulteriori saccheggi subito dopo la fine del conflitto,nel 1945. In definitiva, alla fine degli anni 40 si presentava solo più come un rudere, destinato a rimanere tale per oltre un ventennio! Non ci si preoccupò nemmeno di nascondere la bruttura, ad es. con cartelloni pubblicitari come avvenuto altrove, nemmeno durante la non lontana esposizione di Italia61; un ignoto visitatore forestiero dell'esposizione che vi si fosse avventurato avrebbe potuto scambiarlo per qualche rovina antica, magari romana, visto che nel frattempo l'erba vi era cresciuta rigogliosa, ed era abitato da una nutrita colonia di gatti randagi. Infine, dopo che nel 1963 venne istituita la scuola media unificata, ci si accorse che tutta Barriera di Nizza, come pure Millefonti e Lingotto, erano prive di una scuola media (fino ad allora, i ragazzi avevano fatto capo fino alla "Manzoni" in San Salvario), si spianarono i ruderi e al loro posto si costruì l'attuale scuola media, inaugurata nel 1966.
Last edited by Censin; May 26th, 2014 at 09:31 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13806 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Miglior fortuna ha avuto una altro edificio dell'epoca fascista, la sede del Circolo rionale fascista "Athos Maramotti", in corso Peschiera angolo via Caraglio; giunto praticamente intatto alla fine del conflitto, con tutte le vicissitudini relative, è ora la sede della scuola "Santorre Santarosa", e la sua alta torre svetta, simile a un faro, su Borgo San Paolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13807 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Nella foto seguente, scattata nel 1956 a Villa Genero, si vede il sottoscritto ritratto ai piedi di una delle tante sculture esistenti nel bel parco della villa, allora nel suo splendore, rimessa a nuovo dopo i danni bellici
![]() purtroppo, quella scultura non esiste più, come quasi tutti gli altri ornamenti del parco, lasciato in balia dei vandalismi e delle devastazioni! Nel 1990, avevo ancora fotografato questa bella stele, in controluce ![]() purtroppo ora scapitozzata e semidistrutta! Non capisco perchè il Comune lasci andare in malora uno degli angoli più belli della collina, con una vista incantevole sulla città...quando ci si vuole far del male! Last edited by Censin; May 26th, 2014 at 09:49 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13808 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
EY !! .Dove avevi appoggiato il taccuino per gli appunti di sky/leonardo... non si vede nei taschini ne in mano! Se la foto e' +o- a fine maggio:io ero li' li' per arrivare BB
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; May 26th, 2014 at 10:59 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13809 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13810 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
A mente, mi pare di ricordare che ero stato a villa Genero poco prima delle due tragedie che segnarono quell'estate per noi italiani: il naufragio dell'"Andrea Doria" e la sciagura nella miniera di Marcinelle in Belgio. Last edited by Censin; May 28th, 2014 at 05:36 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13811 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13812 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13813 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora a proposito dell'architettura "littoria": la torre Littoria (ora ribattezzata "Romana" dal Comune) di piazza Castello ha una sorella minore, quasi una sua riproduzione in miniatura, in provincia, a Chivasso
![]() come altre simili in tutta Italia, "ornava" la Casa del Fascio, ora adibita ad ufficio dell'Agenzia delle Entrate. Poichè so di un'altra casa del Fascio, ad Asti, che pure è stata riconvertita allo stesso uso, viene da dire: un tempo case del Fascio, ora case delle Tasse!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13814 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Purtroppo questa cartolina è stata fotografata con gran sciatteria. Non sono riuscito a trovarne in rete una migliore con lo stesso soggetto:
Piazza Robilant, Istituto Plana, via Paolo Braccini, via San Paolo e chiesa di San Bernardino: ![]() Di poco posteriore questa immagine con la stessa scuola, corso Racconigi e piazza Robilant senza giardinetto al centro della rotonda: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13815 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13816 | |
gianchy2211
Join Date: Jan 2013
Location: Torino di nascita, San Mauro di adozione
Posts: 73
Likes (Received): 26
|
Quote:
![]() Saggia pensata delle cantine Balbiano che da qualche anno producono vino ricavato dalle uve di questa vigna rivitalizzata...unico guaio è il prezzo non proprio popolare del vino...personalmente non l'ho mai assaggiato ma pare sia ottimo... http://www.balbiano.com/vini-rossi-p...-della-regina/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13817 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Intanto, grazie anche da parte mia Geochimico, mappe sempre mirabolanti. In effetti, rispetto alla mappa del '33 grossi cambiamenti a livello di toponomastica non ce ne sono. Per ciò che riguarda il campo dove sono un po' più ferrato, cioé gli stadi e campi sportivi, ho notato in questa nuova l'ormai totale assenza dello Stadium (mentre nella mappa del '33 era ancora segnalato), e, tra gli altri, il campo del Nord Club di fronte alla Pellewrina, nel luogo più o meno dove ora c'é la caserma dei vigili del Fuoco, questo mancante nella mappa più datata. Noto invece ancora regolarmente segnalato lo stadio di corso Marsiglia, quando questo dovrebbe essere stato demolito nel '38. Questa potrebbe essere un'imprecisione della mappa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13818 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Quote:
http://tinyurl.com/q4xn4yo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13819 |
Registered User
Join Date: May 2014
Posts: 32
Likes (Received): 27
|
![]() Buongiorno a tutti! Ho scoperto da poco questo forum, e devo dire che mi ci sono perso, tante sono le foto e le informazioni interessantissime su Torino! Sperando di non fare errori, ho caricato una foto della costruzione che si erge sul piccolo piazzale in cima a Villa Genero. Qualcuno saprebbe dirmi cos'è, e a cosa serviva? Un grazie anticipato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13820 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Il tempietto dei leoni della mia infanzia?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|