daily menu » rate the banner | guess the city | one on oneforums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines

Go Back   SkyscraperCity > European Forums > Forum Italiano > Sezione fotografica > Foto e Architetture storiche



Global Announcement

As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.


Reply

 
Thread Tools Rating: Thread Rating: 158 votes, 4.91 average.
Old March 6th, 2014, 06:09 PM   #13201
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300

Quote:
Originally Posted by Riobasco View Post
Spettacolare! Ricordo benissimo il filobus 34, gestito però con gli snodati Viberti simili (ma tenuti molto peggio) a quelli rossi del Ctrea.
Infatti, erano anche meccanicamente ed esteticamente uguali, a parte ovviamente la livrea; l'unica differenza è che i mezzi CTREA avevano una porta in più, immediatamente nella parte anteriore vicino al guidatore, riservata agli abbonati; questo perchè la Torino - Rivoli usava molto di più gli abbonamenti, non conoscendo i tesserini settimanali tipo Atm; ho ancora da qualche parte in casa l'abbonamento (astuccio con foto e spazio per i tagliandi mensili) per la tratta Torino - Grugliasco Sud, quando lavorai da quelle parti nell'estate 1969; e il guidatore era moolto attento al controllo degli abbonamenti di chi saliva con essi!
Censin no está en línea   Reply With Quote

Sponsored Links
 
Old March 6th, 2014, 06:24 PM   #13202
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Bella immagine del capolinea sud del filobus 55 presso il Municipio/Casa del Fascio di Nichelino.



Qui un bel primo piano del mezzo pubblico.
Si tratta del famoso benzofilobus, antesignano dei moderni veicoli bimodali; era infatti dotato di motore elettrico e di aste, per viaggiare a elettricità nei tratti attrezzati col bifilare filoviario, ed anche di motore a scoppio (di cui si vede sul davanti il radiatore) collegato a una dinamo, che alimentava il motore elettrico nei tratti non provvisti di bifilare.
Costruito in un solo esemplare prototipo a fine anni 30, per una ipotetica linea filoviaria che avrebbe dovuto percorrere la nuova via Roma, da cui erano stati rigorosamente banditi per motivi estetici binari e fili; linea che poi non venne per vari motivi realizzati, e il mezzo andò a prestare servizio sulla linea di Nichelino.
Durante la guerra, se ne persero le tracce: pare che durante l'occupazione tedesca sia stato portato in Germania, dove sarebbe andato distrutto in un bombardamento aereo alleato.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2014, 06:40 PM   #13203
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300

Quote:
Originally Posted by Oscaruzzo View Post
Senza contare che e` di una bruttezza cosmica. Soffitti bassi, aspetto da "uffici", una vera tristezza.

image hosted on flickr
Infatti, tutte le non molte volte che vi sono passato, era sempre desolatamente deserta!
__________________

Oscaruzzo liked this post
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2014, 07:34 PM   #13204
fosforo6
Registered User
 
fosforo6's Avatar
 
Join Date: Apr 2012
Posts: 30
Likes (Received): 23

L'immagine che propongo, sempre come quiz, è di sicuro conosciuta dai professionisti del nostro forum..... la fotografia è antecendente al 1910....

__________________

paulby liked this post
fosforo6 no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2014, 07:58 PM   #13205
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182

Quote:
Originally Posted by fosforo6 View Post
L'immagine che propongo, sempre come quiz, è di sicuro conosciuta dai professionisti del nostro forum..... la fotografia è antecendente al 1910....
E' via del Conte Verde con alle spalle il fu isolato del Palazzo Richelmy (ora Palazzaccio).
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2014, 09:17 PM   #13206
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182

Poco distante da via del Conte Verde (in via Milano,14) il 28 ottobre 1875 perì il primo vigile del fuoco della città: Giovanni Salza.
Per spegnere le feroci fiamme fu anche utilizzato il letame di cavallo raccolto da tre vicini alberghi: l'Albergo della Corona Grossa di Tinozzo Giacomo & Figli di via Porta Palatina, l' Antico Albergo dello Scudo di Milano di Bestonso Francesco in via Basilica,2 e il più noto Albergo della Fucina di Pietro Albertetti in via Basilica,4.
Quest'ultimo già impresso dall'opera di Gabinio, è sostituito dalla parziale ricostruzione più o meno fedele dell'isolato di Santo Stefano.

http://www.fondazionetorinomusei.it/...php?img=088B46

Last edited by Modestino Balabam; March 6th, 2014 at 10:12 PM.
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2014, 09:36 PM   #13207
fosforo6
Registered User
 
fosforo6's Avatar
 
Join Date: Apr 2012
Posts: 30
Likes (Received): 23

Ultima della sera.... questa è di difficoltà medio alta. Di che edificio si tratta e dove era? Foto del 1903/1904.....

fosforo6 no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2014, 10:08 PM   #13208
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182

Clinica Ginecologica Pinna Pintor, corso Regina Margherita, 6
__________________

filadelfia sparito, Nocciola liked this post
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old March 7th, 2014, 12:40 AM   #13209
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182

Smile

http://www.lastampa.it/2013/11/16/cr...7H/pagina.html

fortuna
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old March 7th, 2014, 01:59 AM   #13210
turtu63
Registered User
 
turtu63's Avatar
 
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502

Quote:
Originally Posted by **Monotral** View Post
Mamma mia che ricordi le code di tram al capolinea di corso Tazzoli! Anche le macchine parcheggiate tra i binari (in questo caso la location sembra Corso Settembrini) erano la prassi fino a quindici anni fa, e tra l'altro non ricordo un caso dicasi uno di binari bloccati da macchine parcheggiate selvaggiamente (ogni riferimento ai suvvisti di oggi non è casuale)
propendo per corso Tazzoli in considerazione del tram dietro le auto in mezzo ai tram sulla destra che mi pare sia al capolinea del 10
__________________

**Monotral** liked this post
turtu63 no está en línea   Reply With Quote
Old March 7th, 2014, 02:05 AM   #13211
turtu63
Registered User
 
turtu63's Avatar
 
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502

Quote:
Originally Posted by Riobasco View Post
Spettacolare! Ricordo benissimo il filobus 34, gestito però con gli snodati Viberti simili (ma tenuti molto peggio) a quelli rossi del Ctrea.
Nella foto non esisteva ancora, praticamente, il tratto di corso Regina Margherita verso la tangenziale.
per quel che ricordo i filobus piccoli erano molto più rapidi e veloci dei filobus grandi,essendo più leggeri,o forse mi confondo con gli autobus,quelli piccoli avevano più accelerazione
__________________

filadelfia sparito liked this post
turtu63 no está en línea   Reply With Quote
Old March 7th, 2014, 03:30 AM   #13212
mqc69
mqc
 
mqc69's Avatar
 
Join Date: Mar 2013
Location: Torino
Posts: 62
Likes (Received): 57

Ciao a tutti...
E' passato un (bel) po' di tempo, e nuovi tools sono apparsi all'orizzonte...
A brevissimo potrei preparare un aggiornamento dei tutorials sulla geolocalizzazione, se è ancora utile... la precisione è aumentata di parecchio!
( in compenso AST è ancora down... )

Sempre grazie infinite per gli appassionanti post !!!

M.

Un esempio:

__________________
“Open your eyes and then open your eyes again.”

Oscaruzzo liked this post
mqc69 no está en línea   Reply With Quote
Old March 7th, 2014, 09:47 AM   #13213
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418

Quote:
Originally Posted by turtu63 View Post
per quel che ricordo i filobus piccoli erano molto più rapidi e veloci dei filobus grandi,essendo più leggeri,o forse mi confondo con gli autobus,quelli piccoli avevano più accelerazione
Si, ma i grandi perdevano le aste in modo spettacolare! E non dimentichiamo il modello a tre assi, che in termini di scassone batteva tutti...
Breus no está en línea   Reply With Quote
Old March 7th, 2014, 10:04 AM   #13214
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86

Quote:
Originally Posted by **Monotral** View Post
Mamma mia che ricordi le code di tram al capolinea di corso Tazzoli! Anche le macchine parcheggiate tra i binari (in questo caso la location sembra Corso Settembrini) erano la prassi fino a quindici anni fa, e tra l'altro non ricordo un caso dicasi uno di binari bloccati da macchine parcheggiate selvaggiamente (ogni riferimento ai suvvisti di oggi non è casuale)
In Via Settembrini è prassi ancora adesso per i fornitori FIAT quando si recano alle varie porte. Difatti è sempre stata buona norma di accoglienza della prima azienda d'Italia non concedere parcheggio ai visitatori e nemmeno ai mezzi delle aziende che lavorano all'interno.
E nei rari posti in cui c'è, periodicamente rispolverano una simpatica norma interna secondo la quale chi ha una macchina non prodotta da loro sta fuori. Addirittura, a volte, non lasciavano entrare nemmeno i furgoni a scaricare.
Penso che la FIAT abbia stretto un qualche accordo di collaborazione col comune di Torino, difatti molto spesso negli anni passati i vigili andavano a fare le multe, anche se i tram non passano più (o molto di rado, io non ne ho mai visti).
__________________

**Monotral** liked this post

Last edited by giuseppe tubi; March 7th, 2014 at 10:10 AM.
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old March 7th, 2014, 10:15 AM   #13215
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418

Quote:
Originally Posted by giuseppe tubi View Post
rispolverano una simpatica norma interna secondo la quale chi ha una macchina non prodotta da loro sta fuori.
Infatti in Giappone una norma del generene non avrebbe senso. Un dipendentente Toyota non si sognerebbe nemmeno di acquistare e cercare di parcheggiare all'interno dello stabilimento, non dico una Fiat (va bè! ), ma nemmeno una Honda! Si vergognerebbe a morte, si sentirebbe un traditore.

Altre latitudini. (Va bè, sarebbero longitudini, ma si fa per dire ).

Quote:
Originally Posted by mqc69 View Post
A brevissimo potrei preparare un aggiornamento dei tutorials sulla geolocalizzazione, se è ancora utile... la precisione è aumentata di parecchio!
( in compenso AST è ancora down... )
Personalmente sono in bramosa attesa.

Del default dell'AST ne ha anche parlato Specchio dei Tempi!

Last edited by Breus; March 7th, 2014 at 10:22 AM.
Breus no está en línea   Reply With Quote
Old March 7th, 2014, 10:28 AM   #13216
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86

Quote:
Originally Posted by Breus View Post
Infatti in Giappone una norma del generene non avrebbe senso. Un dipendentente Toyota non si sognerebbe nemmeno di acquistare e cercare di parcheggiare all'interno dello stabilimento, non dico una Fiat (va bè!), ma nemmeno una Honda! Si vergognerebbe a morte, si sentirebbe un traditore.

Altre latitudini. (Va bè, sarebbero longitudini, ma si fa per dire ).
Sì, forse quella è questione di attaccamento all'azienda, ma io parlavo di fornitori. Pretendere fedeltà commerciale anche dai fornitori è un po' eccessivo.
Se lavori anche per la FIAT dovresti sostenerla comprando i suoi prodotti.
Lo dico anche se dal 1987 al 98 ho sempre avuto Lancia e FIAT e ancora adesso la 600 muletto di casa.
Poi per i mezzi commerciali, che molto spesso le aziende comprano usati e in base al budget disponibile, quindi non con scelte di proprio gradimento, porre limitazioni che si ripercuotono anche sui tempi di lavoro (spesso uscire e rientrare a piedi sono chilometri) è controproducente e suicida.
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old March 7th, 2014, 11:08 AM   #13217
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418

Quote:
Originally Posted by giuseppe tubi View Post
Sì, forse quella è questione di attaccamento all'azienda, ma io parlavo di fornitori. Pretendere fedeltà commerciale anche dai fornitori è un po' eccessivo.
Se lavori anche per la FIAT dovresti sostenerla comprando i suoi prodotti.
Lo dico anche se dal 1987 al 98 ho sempre avuto Lancia e FIAT e ancora adesso la 600 muletto di casa.
Poi per i mezzi commerciali, che molto spesso le aziende comprano usati e in base al budget disponibile, quindi non con scelte di proprio gradimento, porre limitazioni che si ripercuotono anche sui tempi di lavoro (spesso uscire e rientrare a piedi sono chilometri) è controproducente e suicida.
In Giappone la fedeltà coinvolge (o forse coinvolgeva) anche i fornitori, considerati in qualche modo parte della "famiglia aziendale", ma, come si diceva, altre culture.
Breus no está en línea   Reply With Quote
Old March 7th, 2014, 11:32 AM   #13218
turtu63
Registered User
 
turtu63's Avatar
 
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502

qui le foto dei mezzi pubblici anni 60/70; clickare 2 volte col tasto sinistro per aprire la foto e poi clickare col tasto destro per vederla nei vari formati,scegliere l'opzione "originale",ci vorrebbe almeno un 32 pollici;questo è un esempio,un particolare di una parte di una foto
http://www.flickr.com/search/?q=turin&w=15205793%40N06
__________________

ellezeta, filadelfia sparito liked this post
turtu63 no está en línea   Reply With Quote
Old March 7th, 2014, 12:21 PM   #13219
ellezeta
Registered User
 
ellezeta's Avatar
 
Join Date: Sep 2010
Location: Torino
Posts: 37
Likes (Received): 9


Last edited by ellezeta; March 8th, 2014 at 01:14 AM.
ellezeta no está en línea   Reply With Quote
Old March 7th, 2014, 12:23 PM   #13220
Riobasco
Cinico user
 
Riobasco's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977

Splendide foto... sono salito parecchie volte, da ragazzino, sui bipiano del 64, ma purtroppo non ce l'ho mai fatta a beccare l'Aerfer, esemplare unico

http://www.flickr.com/photos/jhm0284/6110217860/
Riobasco no está en línea   Reply With Quote


Reply

Tags
foto, torino

Thread Tools
Rate This Thread
Rate This Thread:

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off



All times are GMT +2. The time now is 07:41 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.8 Beta 1
Copyright ©2000 - 2014, vBulletin Solutions, Inc.
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.2.5 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2014 DragonByte Technologies Ltd.

vBulletin Optimisation provided by vB Optimise (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2014 DragonByte Technologies Ltd.

SkyscraperCity ☆ In Urbanity We trust ☆ about us | privacy policy | DMCA policy

Hosted by Blacksun, dedicated to this site too!
Forum server management by DaiTengu