![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#12821 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#12822 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Anche io ho qualche dubbio su quei rettangoli. Ad ogni modo, l'unica possibilità penso che possa essere il rettangolo centrale, orientato parallelamente a corso Sebastopoli: in parte perchè ci sarebbe la questione della veduta collinare, ormai ampiamente discussa, in parte perchè il rettangolo di sinistra si sarebbe trovato esattamente sull'asse di corso IV Novembre-Vinzaglio, in una posizione urbanisticamente scomoda. Nessun articolo tra quelli visti fino ad ora ha mai parlato della necessità urbanistica di abbattere il campo della Juventus.
Ecco, magari se riuscissimo a rintracciare sull'archivio della Stampa notizie del prolungamento di corso Vinzaglio, forse potremmo avere qualche nuovo indizio. Con i dati che abbiamo non possiamo che procedere a tentoni. Nei primissimi anni del '900 credo che le uniche case del quartiere fossero quelle popolari di corso Sebastopoli angolo via Tripoli (almeno tra quelle ancora esistenti), più numerose villette rurali. L'ombra che si scorge dietro il pioppeto potrebbe ricordare il profilo di quelle case visto da ovest? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12823 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Colgo l'occasione per postare qualche delcampata recente:
Piazza Carlo Felice dall'angolo di via Sacchi: ![]() Corso Gabetti: ![]() Corso Oporto (ora Matteotti) da corso Re Umberto, notare il giardino scomparso. ![]() Un'immagine di qualità scadente ma piuttosto rara: via Carlo Alberto dalla piazzetta Madonna degli Angeli. La casa di destra, all'angolo con via Cavour ha cambiato aspetto: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12824 |
Registered User
Join Date: Mar 2012
Location: Turin
Posts: 143
Likes (Received): 15
|
ma non è la vista da Via Sacchi.......
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, Canto XXVI |
![]() |
![]() |
![]() |
#12825 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Quote:
![]() Se può essere utile, da questa mappa del 1925 (quindi, di soli 2 anni più recente di quella postata da te), si vede già prolungato corso Vinzaglio (che poi sarà ribattezzato in corso Agnelli, da corso Sebastopoli ad andare a sud direzione Mirafiori, e in corso IV Novembre, direzione nord). Ripeto, può starci benissimo che il rettangolo sulla sinistra che compare nell'altra mappa da te postata sia il campo della Juventus, se si pensa che questo campo può essere stato abbandonato dalla Juve sia per ragioni pratiche (aveva necessità di costruire un'impianto più capiente, e la scelta ricadde su un'area leggermente più a nord, dove sarà edificato lo stadio di corso Marsiglia), sia per ragioni di obbligo (da lì a poco sarebbe stato requisito lo stadio di corso Sebastopoli, per farci il prolungamento di corso Vinzaglio, quindi era necessario trovare un'altra area dove costruire il nuovo stadio, meglio se un'area che non avrebbe creato "fastidi futuri" al Comune, quindi lungo la ferrovia, con strade già ben delineate intorno, era quanto di meglio pretendere). Per la demolizione del vecchio impianto di corso Sebastopoli, non ci si disperò più di tanto, essendo alla fine una struttura totalmente in legno, mentre, per esempio, lo stadio di corso Marsiglia restò in piedi ancora 5 anni dopo l'abbandono della Juventus, in quanto la società che lo gestiva (la Società Sportiva Spettacoli), lo diede in uso alle squadre locali di rugby fino al '38, quando fu demolito. ![]() Una nota a margine: relativamente agli stadi del Torino, il 23 gennaio 1910 venne inaugurato il campo di Piazza d'Armi vecchia, lato ferrovia (quindi, non il campo sul quale abbiamo discusso qualche giorno fa, posto sul lato est della piazza, bensì il suo predecessore, posto sul lato ovest dove, qualche mese dopo, sorgerà lo stadium). Da questo articolo de La Stampa si evince dove fosse collocato, tra le vie Colli e Morosini e il corso Peschiera. Quindi, di fatto, non immediatamente a ridosso della ferrovia, ma a una distanza di una cinquantina di metri da essa, giusto la distanza tra corso Castelfidardo e queste due vie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12826 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Trovo curioso : i tre veicoli della carreggiata di destra (due auto parcheggiate ed una circolante) tengono la sinistra ma anche le tre auto parcheggiate della carreggiata di sinistra sembrano avere il frontale diretto verso corso Casale.
Anarchia pura. Invece non riesco a capire se il tram stia salendo o scendendo mentre il binario senza tram mi sembra stia curvando verso corso Casale.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12827 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12828 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
io sono convinto di si, a destra porta nuova
https://www.google.it/maps/preview/@...avqnxz3dvg!2e0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12829 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Location: Torino - Madonna di Campagna
Posts: 18
Likes (Received): 10
|
Questa mattina sono stato a vedere il sito di villa Gioia...... Anche l'ultimo retaggio della villa è stato eliminato, infatti hanno tagliato gli alberi del giardino per ricavarne un parcheggio per il supermercato..... :-(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12830 | |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Quote:
![]()
__________________
- Unza Unza Time - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12831 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12833 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 33
Likes (Received): 17
|
Salve....
...dopo aver scoperto SSC ho impiegato un paio di nottate a leggere tutte le pagine del 3D e trovandolo semplicemente stupendo ho deciso di iscrivermi.
E' possibile che abbia qualche domanda da porre e forse anche qualche contributo da postare. Ben trovati a tutti i forumers! Adriano |
![]() |
![]() |
![]() |
#12834 | |
Registered User
Join Date: Apr 2010
Posts: 91
Likes (Received): 6
|
Quote:
Non siamo mai abbastanza ![]() La cosa bella è che per quante domande tu possa avere, ci sono altrettante risposte che la tua esperienza personale può portare! A presto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12835 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12836 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Mia madre è cresciuta proprio in quella zona, abitava in via Monterosa vicino al deposito di Gondrand, ricordava perfettamente i "tamagnùn" trainata dai massicci cavalli da tiro. Nel vicino "largo Sonzini" c'era la sede del partito fascista, a Natale regalavano ai bambini un taglio di stoffa, mentre al cinema Adua proiettavano le comiche di Laurel & Hardy
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12837 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
Benvenuto. E complimenti anche per l' avatar, che avevo intravisto nella nottata di ieri, anche se ora non appare più............ ![]() Cotanto nick basta e avanza ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12838 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12839 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Luna Park d' epoca
![]() Al centro della piazza all’altezza dell’attuale controviale degli attuali corsi Vigevano (numeri pari) e Novara (numeri dispari) sorgevano due edifici contrapposti che ospitavano gli uffici del dazio ed il corpo di guardia. Quando nel 1912 la cinta daziaria fu spostata in piazza Rebaudengo cambiarono la destinazione d’uso: uno divenne sede della sezione dei vigili urbani e l’altro ospitò i bagni pubblici. Furono demoliti negli anni Cinquanta. http://www.museotorino.it/view/s/bc1...0f381c7ed0fa4a |
![]() |
![]() |
![]() |
#12840 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Un' immagine "insolita" della Madonna del Pilone;
sono molte le immagini d' epoca in cui è ripresa dalla parte frontale; in questo caso è vista dalla parte posteriore, da corso Casale. ![]() Attualmente la vista non è poi così cambiata: http://goo.gl/maps/9v7o7 Per quanto mi riguarda, non essendo un esperto, trovo curiosa anche la "confluenza" dei binari. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|