![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#11061 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#11062 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Qualcuno però sembra apprezzarlo anche come animale da compagnia, vedi foto sotto ![]() Last edited by Censin; September 9th, 2013 at 05:37 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11063 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Certo, se e quando tutti i servizi verranno trasferiti nella "balena" (ebbene si, la nuova stazione, vedendola da corso Inghilterra quando vi passo col 60, mi sembra un enorme cetaceo, arenatosi e spiaggiatosi in quel luogo), la vecchia stazione diverrà priva di utilità; oltretutto non mi pare di particolare pregio architettonico, nè penso sia soggetta a vincoli monumentali. Se non le si troverà una qualche utilizzazione, diverrà solo oggetto di vandalismi, o ricettacolo di chissà che e chissà chi, e non rimarrà che abbatterla. Qualcosa del genere successe a Savona, quando nel 1977 la vecchia stazione di Letimbro venne chiusa, per il trasferimento nella nuova stazione a monte di Mongrifone; per qualche tempo il vecchio edificio venne lasciato in piedi, dopodichè il degrado diventò sempre più evidente, non trovandosi un altro utilizzo per la struttura. Nel 1980 venne quindi abbattuta; per un po' rimase ancora in piedi il chiosco bar esterno, un grazioso chalet in stile nordico, poi anch'esso scomparve; oggi non vi è più traccia della vecchia stazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11064 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Ehm... Il vecchio fabbricato viaggiatori è chiuso dallo scorso anno, adesso è accessibile soltanto più la nuova stazione. La vecchia Porta Susa è tutelata, ad eccezione dei due corpi laterali più moderni che saranno abbattuti prossimamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11065 |
Autoproclamato.
Join Date: Sep 2009
Location: Turin, Italy, planet Earth
Posts: 2,392
Likes (Received): 323
|
Forse Censin potrebbe esserti utile leggere l'apposito thread...
http://www.skyscrapercity.com/showth...postcount=5676 Da qui la chiusura dell'ultima sacca di resistenza: il tabaccaio...
__________________
Se c'è una soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è una soluzione perché ti preoccupi? (Aristotele) Lessonnambertripartuan : (COSTITUZIONE ITALIANA. art. 3) Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11066 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
l'edifico centrale di porta susa (quelli laterali sono recenti e ricostruiti dopo la guerra in origine era cosiì
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11067 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Assieme a Torino Porta Susa, vennero riqualificate, con la posa delle pensiline e la costruzione dei sottopassaggi, le altre stazioni più importanti della linea: Chivasso, Santhia, Vercelli, Rho (quella di Novara era già stata rifatta nel 1958 - 1960, in occasione dell'elettrificazione delle linee dalla Svizzera -Arona e Luino- per Mortara - Alessandria). La Torino - Milano fu l'ultima linea ferroviaria di importanza nazionale ad essere elettrificata: i lavori iniziarono nel 1960, le prime corse di prova coi locomotori elettrici furono a maggio 1961, subito dopo iniziò il servizio regolare a trazione elettrica (nel frattempo, era stato convertito da trifase a corrente continua tutto il nodo ferroviario di Torino, con la Torino - Modane, la Torino - Alessandria, la Bivio Sangone - Pinerolo - Torre Pellice e Barge e la Trofarello - Carmagnola). Nell'occasione, la Domenica del Corriere uscì con un servizio dedicato al tramonto della trazione a vapore (dopo di allora, sempre meno impiegata e sostituita, anche sulle linee secondarie non ancora elettrificate, gradatamente col diesel), con una galleria fotografica di tutte le locomotive a vapore impiegate nel tempo dalle ferrovie italiane. Per la cronaca, l'ultima corsa regolare che feci trainato da una locomotiva a vapore fu nell'ottobre 1968, con un locale Bra - Alba; durante il servizio militare, nel 1970, tornando al mattino presto a Novara da Torino, a Porta Susa vedevo ancora un locale con locomotiva a vapore appena arrivato da Casale Monf., e alla stazione di Vercelli un locale Vercelli - Mortara - Pavia pure ancora a vapore; e furono gli ultimi treni regolari che vidi effettuati con trazione a vapore (dopo di allora, solo treni storici). Last edited by Censin; September 10th, 2013 at 04:53 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11068 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11069 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11070 | |
gianchy2211
Join Date: Jan 2013
Location: Torino di nascita, San Mauro di adozione
Posts: 73
Likes (Received): 26
|
Quote:
E' quella al tornate che rifecero causa bomba inesplosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11071 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Negli stessi anni una locomotiva arrivava a Porta Nuova sull'ultimo binario a destra, non ricordo in quale orario. Con un amico andai un paio di volte a vederla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11072 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11073 | |
Registered User
Join Date: Sep 2013
Posts: 3
Likes (Received): 0
|
Quote:
Queste sono le coordinate 45.072428,7.741359 Se trovate qualcosa vi sarei grato... anche della zona di Sassi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11074 | ||
Flessibile Quadri
Join Date: Mar 2009
Location: Torino Crocetta – Milano Bicocca
Posts: 2,593
Likes (Received): 324
|
Quote:
Per sopperire a tale mancanza invoco il prof. Breus che ben volentieri ci racconterà qualcosa a proposito, sempre che qualcuno non arrivi prima ![]()
__________________
LINEA 18 tram su intero percorso, da SÒFIA a SETTEMBRINI, passando per via Bologna marmox.it · mobilitatorino.it · tramditorino.it Diventa fan su Facebook dell'Associazione Torinese Tram Storici!!!
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11075 |
Autoproclamato.
Join Date: Sep 2009
Location: Turin, Italy, planet Earth
Posts: 2,392
Likes (Received): 323
|
![]()
__________________
Se c'è una soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è una soluzione perché ti preoccupi? (Aristotele) Lessonnambertripartuan : (COSTITUZIONE ITALIANA. art. 3) Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11076 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
http://www.museotorino.it/resources/...1/#/143/zoomed |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11077 | |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
FOTO TO 1940-1945
Quote:
Ecco, per tutti gli interessati, le foto in cartella winrar aperta + qualche nota + sorprese (c'è un testo 'raro e discusso', che comunque piacerà anche agli appassionati di Torino tramviaria e relativi sotterranei...). Siamo in pieno anniversario, il 10 settembre 1943.... (scaricate e saprete: per fortuna questa è una Torino davvero sparita.) Il tutto reperibile (per 7gg) presso: http://allegamaxi.tiscali.it/downloa...f4a802f6622fda Last edited by Ratavuloira; September 10th, 2013 at 04:00 PM. Reason: LINK NON FUNZIONANTE=RISOLTO (NUOVO LINK) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11078 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() Su, coraggio, però! Vista l'onda emergente sul forum, voglio parteciparvi anch'io da buon secondo: ![]() Eh? notate il precoce sguardo da sciupafemmine! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11079 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
![]() Il link diretto mi apre una pagina in bianco; il copia/incolla apre una videata Tiscali "Page not found". Ho provato anche con altro browser e PC, ma nulla da fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11080 | |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
Foto ETC. TORINO 1940-1945
Quote:
http://allegamaxi.tiscali.it/downloa...f4a802f6622fda Grazie comunque a G.Tubi per la disponibilità: guardati questa cartella, c'è anche del materiale nuovo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|