![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#9441 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
A proposito, qualcuno, specie pendolari o ex pendolari, ricorda ancora la situazione di caos ferroviario antecedente al quadruplicamento Torino - Trofarello; quando, per dare il passo ai treni "importanti", rapidi o espressi, tutti i treni locali venivano assoggettati a tempi biblici di sosta nelle stazioni di Trofarello o Moncalieri o Lingotto? In alcuni casi, i pendolari esasperati, scesi dagli accelerati, si sdraiarono sui binari, bloccando il passaggio dei treni veloci; rischiando, quasi sempre, di finire sotto processo per interruzione di pubblico servizio e la condanna, per fortuna con la condizionale.
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#9442 | ||||
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Grazie a tutti per le magnifiche fotografie dei Docks Porta Nuova. Ora possiamo ben dire che non avevano nulla da invidiare rispetto ai ben più famosi Docks Dora. Anzi appaiono abbastanza coevi come periodo, probabilmente il costruttore fu lo stesso (il rinomato Porcheddu che costruì mezza Torino d'inizio secolo).
Interessante il paragone "nei secoli" postato da messer Modestino Balabam. All'angolo con corso Dante i Docks avevano dunque l'ingresso principale oltrepassato il quale c'era un'ampia corte vetrata, di pianta quadrata, simile a quella dei Docks Dora (più rettangolare e allungata). E' un peccato che si sia persa, oggi in quel posto c'è un anonimo giardino pressoché inutilizzato (link). Quote:
Un altro ingresso (rientrante) pareva essere all'angolo fra via Muratori e via Canova. Strano che non si sia deciso di prolungare la via Muratori fino al corso Dante, dove appunto sorgeva l'ingresso principale dei Docks. Quote:
Quote:
![]() Anche a me intrigano molto i vecchi film girati a Torino, per l'occasione posto questa foto presa in prestito dal sito Mole24 (che vi consiglio di visitare). ![]() ![]() PS: non so se questa fotografia sia stata scattata a Torino. Consultando il libro "una città al cinema", dove è rappresentata la storia delle sale cinematografiche torinesi, il Cinema Capitol non viene citato. In ogni caso non credo di essere OT visto il titolo del film! ![]()
__________________
- Unza Unza Time -
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9443 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9444 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Ah era quello di piazzetta Lamarmora, allora Torino sparita più che mai.
Ora hanno ristrutturato l'immobile, residenziale mi pare.
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#9445 | |
Rigetseder Urse
Join Date: May 2012
Location: Settimo Torinese
Posts: 519
Likes (Received): 65
|
Quote:
![]() ![]() Ecco cos'era quel tunnel. Last edited by Cletus Kasady; April 16th, 2013 at 10:51 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9446 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9447 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
Spesi , un paio d'anni fa, numerose serate per inserire lo Stradario di Torino (http://it.wikipedia.org/wiki/Stradario_di_Torino) configurandolo in maniera originale(commentato e con divisione per quartiere) e non come gli altri stradari che erano già presenti sull'enciclopedia(per es. Aosta,Livorno,Bolzano) i quali presentano solo l'elenco delle dediche. Difatti , per un breve periodo, apparve la finestra che considerava la pagina non adeguata alle normative degli Stradari. Altri "ignoti" volontari hanno poi corretto ed aggiunto materiale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9448 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9449 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9450 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9451 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9452 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9453 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
lucento 1956 con tratto di bealera:viaGotti (tra via Borgomasino e via Magnano)dietro c'è il campanile della chiesa di via Pianezza;
![]() oggi è così.si riconosce la casa con le finestre arrotondate in alto ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9454 | |
gianchy2211
Join Date: Jan 2013
Location: Torino di nascita, San Mauro di adozione
Posts: 73
Likes (Received): 26
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9455 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
Quote:
mi metto subito alla ricerca.. Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9456 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
avete foto del mercato coperto di c.so Racconigi di una volta?
Mi pare che fu distrutto anche lui da un incendio |
![]() |
![]() |
![]() |
#9457 |
gianchy2211
Join Date: Jan 2013
Location: Torino di nascita, San Mauro di adozione
Posts: 73
Likes (Received): 26
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9458 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
si è accennato, a proposito della mappa del 1914, alla cascina (o tenuta) "La Piossasca", che era dove negli anni 20 sorsero le case popolari di via Arquata. In questo numero de "La Stampa" del 1941, dove si elogia l'orticello di guerra allestito dagli abitanti delle case popolari all'interno del complesso, vi è una breve storia, all'inizio, della "Piossasca":
![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#9459 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Avevo accennato alla situazione di caos provocato, fino al 1922, dalla coesistenza in Torino di due gestori dei servizi tranviari, ciascuno coi propri impianti; situazione aggravata dal fatto che, per motivi di concorrenza, non potevano coesistere nella stessa via, per più di un isolato, binari delle due compagnie, il che portava a impegnare coi binari vie che erano poco più che vicoli!
Il colmo forse lo si raggiunse nel 1913, quando l'Atm istituì la linea 8 da Porta Nuova alla Barriera di Milano; essendo già "impegnate" dalla concorrente Belga via Milano e via XX Settembre, venne istradata per via IV Marzo e via Porta Palatina, aggirando le Torri, come vediamo nelle immagini seguenti della collezione Gabinio ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us dove si vedono chiaramente binari e fili aggirare il rudere. Questa situazione durò fino al 18/11/1924, quando fu finalmente possibile modificare l'istradamento attraverso via Milano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9460 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
ciao
eccovi un film del 1954 mi rivolgo ai sommi esperti potete indicarmi la collocazione secondo me vicino a porta Susa !! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|