![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#8361 | |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 258
Likes (Received): 10
|
Quote:
![]() ![]() Io ero un bimbetto ma ho qualche vago ricordo del Lancia 718, il sound del motore mi sembrava paragonabile a quella del Fiat 418, ad ogni modo era completamente diverso da quello del Fiat 421. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#8362 | ||
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
ho la patente da 30 anni ,ma il segnale a sinistra non ho mai avuto il piacere d'incontrarlo per la mia strada;esiste ancora?vuol dire divieto di sosta nei giorni pari o dispari ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8363 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Quote:
Da parte mia ti do ragione, avrei dovuto usare termini più garbati e, sicuramente, una risposta come quella scritta da te, a Bube ci stava bene. Mi sono lasciato trasportare dal fastidio solo per il fatto che io (sicuramente per il mio nickname, non per altre ragioni) ho detto una cosa come "la foto l'ho fatta io" abbia scatenato l'ilarità di questo Bube, dicendo semplicemente la verità (come hai detto tu), senza volermi fare pubblicità, tutto quì. Non ho mai voluto mettere il dito sull'esperienza di Bube, ne di nessun altro, certo che certe ilarità completamente gratuite, lasciano il tempo che trovano. Rispondo anche a Turtu: vedo dai post che hai messo che ti senti toccato direttamente da ciò che ho detto: é vero, mi riferivo in particolare a te, però senza alcuna cattiveria. Tant'é vero che nel mio ultimo post in cui rispondevo a Faserem, dicevo la mia sulla cosa, e cioé che non è assolutamente disprezzabile mettere foto e cartoline prese da Delcampe o comunque da Internet, certo è che se si avesse la possibilità di accedere a immagini prese da luoghi meno facilmente accessibili, sarebbe ancora più bello, il 3D. Poi, se te la vuoi prendere anche te, ok, mi cospargerò il capo di cenere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8364 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8365 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8366 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Quote:
Vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Segnali..._di_parcheggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8367 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
Per il resto, se interessa il mio parere, ribadisco quanto già scritto da tempo: questo è un forum, un luogo di svago, e come tale va considerato, chi ha piacere di scrivere sarà sempre gradito, chi vuole smettere non ha bisogno di fare proclami, rispetteremo sempre la sua decisione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8368 | |
Flessibile Quadri
Join Date: Mar 2009
Location: Torino Crocetta – Milano Bicocca
Posts: 2,593
Likes (Received): 324
|
Esprimendomi male intendevo "gente che se la prende sia se ha ragione sia se ha torto"
__________________
LINEA 18 tram su intero percorso, da SÒFIA a SETTEMBRINI, passando per via Bologna marmox.it · mobilitatorino.it · tramditorino.it Diventa fan su Facebook dell'Associazione Torinese Tram Storici!!!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8369 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() Al minimo quegli autobus facevano una specie di "ron-ron-ron" ritmico, poi partendo il rumore diventava più camionistico, sino a quando il guido cambiava rumorosamente marcia, con grandi sibili di aria compressa. Sarebbe bello ritrovare quei rumori, su youTube avevo persino trovato la registrazione del rombo e delle cambiate delle automotrici ferroviarie diesel, che goduria ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8370 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
[QUOTE=forever_juve;99913078 . Rispondo anche a Turtu: vedo dai post che hai messo che ti senti toccato direttamente da ciò che ho detto: é vero, mi riferivo in particolare a te, però senza alcuna cattiveria. certo è che se si avesse la possibilità di accedere a immagini prese da luoghi meno facilmente accessibili, sarebbe ancora più bello, il 3D. [/QUOTE]
caro forever juve,io ho messo una foto del campo del Cenisia trovata su Del campe,poi se l'hai fatta te o chiunque altro a me non interessa .Lo so che non hai nessuna cattiveria verso di me(non ne vedo il motivo)personalmente mi infastidiscono le polemiche inutili che allontano le persone.detto questo,nessun rancore da parte mia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8371 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
altre due cose per me interessanti:il dehor della gelateria piemonte che occupa mezzo corso vittorio(quasi)e la coppia di binari e pensiline
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8372 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Vediamo in queste foto alcune immagini del vecchio ponte di corso Regina
![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us Il ponte venne inaugurato nel 1882, con lo scopo di collegare direttamente, attraverso il corso Regina, la barriera daziaria di Casale (attuale piazza Borromini) al grande mercato alimentare di Porta Palazzo; da quella barriera, infatti, entrava in città gran parte delle derrate alimentari necessarie, in particolare il vino dalle colline del Monferrato; raccontano le cronache che, al tempo della vendemmia, si formassero lunghe file di carri carichi di botti, in coda in attesa dello "sdoganamento" per entrare in città. Per un'ottantina di anni, il ponte assolse egregiamente al suo compito; verso la fine degli anni 50, manco a dirlo per il solito boom automobilistico, che in pochi anni fece triplicare il numero degli autoveicoli circolanti, iniziò a rivelarsi obsoleto: la larghezza di 12 metri, più che sufficiente all'epoca della sua costruzione, si rivelò del tutto insufficiente al traffico moderno; le cose peggiorarono quando, a metà degli anni 60, nel complesso delle ex "Figlie dei Militari", oltrePo in zona precollinare, si insediarono alcune scuole medie superiori, che quindi attiravano ragazzi da tutta la città e anche fuori. In pochi anni la situazione precipitò, con code chilometriche sia sui corsi che adducevano al ponte (Regina, Casale, Gabetti), sia sul ponte, con rischi anche per la sua stabilità; "dobbiamo aspettarci una riedizione torinese del "Ponte di San Luis Rey"?" tuonavano i due quotidiani cittadini. A memoria dell'interessato, a fine anni 60 l'attraversamento del ponte richiedeva anche un quarto d'ora - 20 minuti, con auto, tram, filobus (quelli blu della Torino - Chieri) in un groviglio infernale. Finalmente, a inizio anni 70, superati tutti gli ostacoli burocratici, la decisione: abbattimento e ricostruzione del ponte a due carreggiate di 18 metri ciascuna; per non interrompere il traffico, venne dapprima costruita a inizio 1971 una carreggiata, affiancata al vecchio ponte rimasto aperto, poi, a metà del 1972, una serie di esplosioni controllate demolì il vecchio ponte; sgombrate le macerie, si costruì anche la seconda carreggiata; il ponte completo fu pronto nel 1973. Del vecchio ponte, rimangono solo le foto d'epoca e i ricordi, belli e brutti, di chi lo conobbe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8373 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8374 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8375 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Il vecchio Ponte Regina Margherita in costruzione, dopo la piena del 1879. (in Sassi Perino Angía, Faraggiana Giorgio, 2002, p. 89).
![]() 19 gennaio 1971: collaudo della prima parte del nuovo Ponte Regina Margherita che fu aperta al traffico prima di demolire la vecchia struttura e procedere alla costruzione della seconda parte. (in Sassi Perino Angía, Faraggiana Giorgio, 2002, p. 182). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8376 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
I negozi di via Roma, sia immediatamente prima della demolizione che nei padiglioni della piazza, applicarono saldi e liquidazioni eccezionali; famoso il manifesto che li pubblicizzava, con un carretto e la scritta "via Roma se ne va: è ora di comprare!" In piazza San Carlo, attorno al monumento, si vedono ancora spezzoni dei binari tranviari, evidentemente rimossi al termine dei lavori di ricostruzione; lo slogan corrente infatti era "Mai più binari nè fili nella nuova via Roma!" Nella foto qui sotto, vediamo da vicino i padiglioni dei negozi ![]() Uploaded with ImageShack.us e qui sotto, una delle tante manifestazioni indette dai negozianti per richiamare comunque clienti anche durante i lavori di ricostruzione: una corsa di automobiline a pedali per bambini ![]() Uploaded with ImageShack.us Last edited by Censin; February 5th, 2013 at 09:07 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8377 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
altra immagine del ponte Regina Margherita che fu,lo si utilizzava anche per andare allo zoo,o per andar dalle parti del centro più rapidamente,evitando di attraversare il centro stesso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8378 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
foto di Porta Nuova risalente alla prima metà degli anni 50 (non si vedono ancora le 600 in circolazione!); la coppia di binari tranviari a destra: quello più a destra serviva per il capolinea del tram 6 per Pozzo Strada, che vi rimase fino al 1966, quando venne spostato in via Assietta, quello più a sinistra per le altre linee transitanti.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8379 |
Pendolare multiscala...
Join Date: Jan 2009
Location: Torino
Posts: 1,515
Likes (Received): 53
|
Pazzesco l'ho visto solo nei quiz della patente, mai per strada! È proprio quello li', anacronistico direi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8380 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
1948,Torino Italia-Inghilterra 0-4
stadio comunale strapieno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|