![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#6501 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Un'altra sopraelevazione terrificante (mi pare ne avessi postato una foto, qualche tempo fa) è quella della casa di lungo dora Napoli angolo via Mondovì, nei pressi della confluenza con corso Emilia
![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#6502 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 247
Likes (Received): 45
|
Orrooooooooore!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6503 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 247
Likes (Received): 45
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6504 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
1930
l'acqua del po era ancora adatta al bucato (poi è arrivato il progresso ![]() https://picasaweb.google.com/1136864...53497193349506
__________________
odio gli agnelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#6505 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6506 |
Registered User
Join Date: Jan 2012
Location: Torino
Posts: 135
Likes (Received): 1
|
Direi di no perchè i lavori iniziarono dopo, nel 1936 era ancora a livello di progetto. Questa zona è a nord dell'odierno corso Orbassano, le ciminiere sullo sfondo, visto l'opificio, potrebbero esse quelle di una qualsiasi manifattura.
__________________
Terque e quaterque a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6507 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
in questa foto dice Via Bertola angolo Vicolo delle Tre Stelle ![]() Last edited by turtu63; November 1st, 2012 at 06:14 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6508 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6509 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 247
Likes (Received): 45
|
Quote:
Questa si che è Torino sparita! Mitico Turtu! Grassie, grassie, grassie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6510 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6511 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 247
Likes (Received): 45
|
Quando la squadra di demolitori è pronta, prima di iniziare i lavori sapientemente coordinati da Riobasco e da me, passiamo di qua a prendere la gurgo che scappa
Tanto siamo vicini: Piazza Porta Palatina (ora Cesare Augusto) angolo Via delle Beccherie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6512 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
in questa foto apparentemente comune,in realtà la più vecchia che conosco ,di Henri Le Lieure,ci sono dei particolari direi interessanti.La didascalia spiega che il sole è forte e le carrozze sono nell'ombra dei palazzi e i pedoni andrebbero cercati sotto i portici.Lo sfondo scenografico della collina,con gli ultimi vigneti e in alto i boschi.
La prima cosa che noto è la collina spoglia,i bei lampioni e il ponte con il muretto di cui si diceva qualche post fa che poi fu sostituito dalle ringhiere di ferro per allargare la sede stradale per il passaggio del tramway .a destra del ponte da notare la discesa per andare alle case del Rubatto e direi che erano a rischio esondazione del Po.mi colpisce di più però la sinistra del ponte con tutte quelle casedietro quella strada alberata sulla sponda del fiume.anche quella cupola a destra della Gran Madre sembra una chiesa,cosa sarà? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6513 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
E' semplicemente il tetto del campanile, c'è ancora adesso.
PS: Bellissime le foto del Quadrilatero! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6514 | |
Registered User
Join Date: Jan 2012
Location: Torino
Posts: 135
Likes (Received): 1
|
Quote:
In effetti le due ciminiere sono molto più lontane e quindi questa sarebbe l'area a sud l'odierno corso Orbassano.
__________________
Terque e quaterque a tutti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6515 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Photo Alexis Gaudin 1859
qui la mole non c'è proprio ![]() Last edited by turtu63; November 2nd, 2012 at 01:04 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6516 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() Dobbiamo però trovare anche una piola, dopo il panino di gorgonzola ci vuole un quartino di barbera, altrimenti avremo la gola asciutta e non riusciremo a impartire gli ordini al "capo picconatore" Turtu ed ai suoi collaboratori ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6517 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
in questa foto del 1870 non appare neanche il Borgo Rubatto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6518 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 247
Likes (Received): 45
|
Che impressione Torino senza la Mole!
Borgo Rubatto, invece, non mi manca tanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6519 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 247
Likes (Received): 45
|
Quote:
Se poi qualcuno è stanco possimo fare una puntata da Barba Cesare per un riposino. Basta attraversare la strada! A proposito, chi si ricorda i quadernetti neri, con i fogli giallini e i bordi rossi, sui quali i negozianti "segnavano" usando il lapis copiativo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6520 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|