![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#3841 | |
Registered User
Join Date: Aug 2005
Posts: 2,014
Likes (Received): 104
|
Quote:
a che anno risale la foto? anni 30? io ho abitato per anni (anni 80) nel primo condominio visibile da destra su via bibiana(un immobile del 1908 che cosi' dicevano i vecchi del quartiere, era occupato all'epoca dalle maestre della scuola elementare costruita anch'essa in quel periodo)...quei giardini mi hanno visto crescere ![]() http://maps.google.it/maps?q=scuola+...12,154.21,,0,0
__________________
SI TAV Last edited by superciuck; March 16th, 2012 at 04:18 PM. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#3842 | |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Location: Torino
Posts: 20
Likes (Received): 1
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3843 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Confermo; dagli archivi edilizi l' abitabilitą dell' edificio in via Villar 52/54/56 ( il palazzo sulla sinistra ) č del maggio 1957.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3844 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3845 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
![]() Questi giravano sul 33 (e ci sono salito un'infinitą di volte) e sul 35 (e ci sono salito una volta soltanto, con un mio compagno di classe che aveva parenti a Nichelino). Li ricordo silenziosi e abbastanza veloci (senza'altro pił scattanti dei Vibertoni) e, se la memoria non mi inganna, stranamente l'autista aveva lo stesso spazio (enorme) dei 411 a motore, con una sbarra che divideva i passeggeri da tutta la parte anteriore del mezzo. Stessa cosa sui Vibertoni ATM, mentre quelli CTREA della Torino-Rivoli mi piacevano di pił perchč, da gagno, povevo stare accanto all'autista, invece che dietro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3846 |
Brełs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Mattatoio e Foro Boario di c.so Vittorio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3847 | |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 258
Likes (Received): 10
|
Quote:
![]() Avevo trovato in rete una foto, databile seconda meta' anni settanta, in cui si vede appunto un 2411 al capolinea del 34 in corso Maroncelli, e nello sfondo una 3100 ricostruita, arancione, al capolinea della vecchia linea 15... ![]() Molto piu' rare invece le foto dei filobus tre assi a cassa corta (cos'era? Fiat 672 o 668?), forse li avevano radiati molto presto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3848 |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
Dazio
Barriera dell'ultima cinta daziaria. Corso Francia angolo Via Thures, oltre Piazza Massaua al confine con Grugliasco. Oggi al suo posto c'č un benzinaio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3849 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() Due miei zii hanno abitato, dal 1963, in via Adua, la prima via di Collegno (dove sorge, dalla notte dei tempi, un altro distributore Agip). Diciamo che da gagno, se non ero a casa mia in borgata Parella, ero in borgata Paradiso di Collegno... quella zona, per me, č un pezzo della mia infanzia, ti ringrazio tantissimo per la foto del casotto del dazio (ne ho un vaghissimo ricordo, mi sa che l'abbiano demolito negli anni '60). Tra l'altro mi viene in mente che io ho una vecchia cartolina della zona in cui si vede che un tempo, davanti alla scuola angolo via Rieti, vi era un distributore Agip che -cosģ mi disse mia zia- fu spostato altrove per le proteste dei genitori. Ora ho capito dove fu collocato ![]() Se ne hai altre della zona avrai la mia gratitudine imperitura. Gracias! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3850 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3851 |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3852 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3853 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Alcune bellissime tavole della graphic novel "Sweet Salgari", in anteprima sul sito della Coconino Press,
riproducono la Torino di fine Ottocento-inizio Novecento, la Torino di Salgari. Dategli un'occhiata! http://www.coconinopress.it/sweet-salgari.html
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3854 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
stazione di via fiocchetto ,costruita nel 1939,trasformata in stazione x autobus nel 1954.nella seconda immagine una delle motrici pił moderne,costruite alla fine degli anni 20, della linea torino-gassino-chivasso entra in stazione dal lungo dora nel primo dopoguerra
![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#3855 |
Registered User
Join Date: Jan 2012
Location: Torino
Posts: 135
Likes (Received): 1
|
@21style
Una domanda: se io volessi cercare che tipo di attivitą c'erano in alcune vie di Torino nel passato, su quale libro/rivista on-line del vostro sito potrei guardare secondo te? Ti ringrazio molto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3856 |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3857 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
![]() ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3858 |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
Nell'attesa, prova a chiedere, i forumer di TS spesso sanno dare soluzioni impensate a enigmi imperscrutabili ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3859 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
Intorno agli anni 61/62/63 per qualche motivo con la famiglia si andava a trovare qualche parente (chissa chi era...)con i bus intercomunali;nella mia memoria c'e una stazione ferroviaria con pensilina/e(?) pero' senza neanche un treno ed al loro posto dei bus , e neanche asfalto dove erano parcheggiati i bus in attesa ,non ricordo se verdi o altro. Io nella mia testa fino a circa 15 anni avevo prima o posizionato la stazione o dalle parti di c Re Umberto per motivi di somiglianza di qualcosa (un muraglione molto alto ) e poi dalle parti di via sacchi per via delle partenze di alcune linee intercomunali e la vicina P Nuova, e successivamente nella stazione To/Ceres che e' stata anche usata come capolinea per bus e questa pure con tanto di rotaie/pensiline......fin'ora. A vedere la fotina dei tram al fiocchetto pero credo di aver capito dove era la stazione dei bus con rotaie e pensilina e un muro molto alto da un lato che ricordavo.Non sapevo che li ci fossero le rotaie...basta la'. BB
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3860 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
a proposito,anni fa hanno buttato gił il palazzo della sip di corso inghilterra e ne hanno tirato su un'altro pił o meno uguale.strano no?come mai?x bube:non sapevo neanche io dei binari alla stazione di via fiocchetto ,appena l'ho saputo l'ho condiviso,č il bello di torino sparita
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|