![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#2881 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Perbacco, sembrava molto bella! E' stata costruita nel 1890, è durata poco più di quarant'anni...
![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#2882 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Eggià! E' proprio lei...era davvero uno splendore! Peccato che i fasci l' abbiano buttata giù, non che la Galleria S.Federico sia brutta, ma questa pare molto più ampia e ariosa, visto anche che la Subalpina è piccolina e la Umberto I è bassetta. C' erano altre gallerie in città?
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2883 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
Questo un dettaglio descrittivo e topografico di entrambe, tratto dalla "Guida di Torino" di E. Borbonese del 1898 ( reperibile su MuseoTorino ): ![]() Uploaded with ImageShack.us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2884 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Grazie Icopix per la delucidazione.
E' curioso notare che nell' isolato della Galleria Nazionale (via Venti-via Gramsci-via Arcivescovado-via Roma), l 'impianto dell' urbanizzazione fascista richiama quello della Galleria. Forse erano consci del valore architettonico-sociale della Galleria e hanno voluto ricreare un ambiente simile, anche se all' aperto. ![]() La Galleria Geisser sembra invece avere un impianto a L e non a tre bracci come oggi, sembra ci sia una via a lato. Chissà se magari si trova qualche immaginetta anche di quest' ultima Galleria "sparita"... ![]()
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2885 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
Prima di chiamarsi Geisser era denominata galleria Natta........ http://digit.biblio.polito.it/544/1/1895_001b.pdf ( a pagina 22 c' è una foto ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2886 | |||
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Interessante cartina, da quelle che ho pare che la Galleria Nazionale avesse solo tre bracci, macherebbe quello che andava verso via dei Carrozzai (attuale via Gramsci). Chissà se è mai stato realizzato?
![]() Uploaded with ImageShack.us Ci sarebbe anche la galleria che da corso Vittorio porta in via Pomba, più o meno dietro al cinema Nazionale (ex Teatro Nazionale, ex Teatro Varietà Eden). Dovrebbe esistere ancora oggi ma non sono mai riuscito a vederla aperta. Quote:
Quote:
Quote:
Ma... la Rotonda del Giardino dei Ripari? Last edited by FaseREM; September 19th, 2011 at 01:30 AM. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2887 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Vi fu costruita una Rotonda per il caffè, ad opera di B. Panizza (1843), abbattuta nel 1870-72.......
http://www.museotorino.it/view/s/d3d...f6876d5f5c6220 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2888 | |||
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Quote:
Caruccia la Galleria Natta, assomiglia alla Umberto I, forse più piccina o è forse solo la mini-foto. Dal testo sembra che fosse una delle prime gallerie d' Italia..ma non saprei. Quote:
Forse s' intravede una specie di portale che attraversa il fronte lungo ma boh...forse manco c'è! Quote:
Poi penso che nell' ottocento la vicinanza fra zone o luoghi ricchi e luoghi poveri fosse la normalità, pensa a via Pietro Micca o piazza Castello di fianco a via Barbaroux che a quanto pare era ricettacolo di prostitute, ladri e quant' altro... Nasce forse anche da questo, e dall' esigenza di "igiene" e ordine pubblico, la moda degli sventramenti, dei boulevard e dei quartieri borghesi.
__________________
- Unza Unza Time - |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2889 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
La galleria Nazionale ( questo il suo nome, da cui deriva l' omonimo cinema ) era la via naturale per raggiungerla, evitando vari giri, proveniendo da Porta Nuova ( che si raggiungeva in autobus ). Nemmeno ero al corrente che attualmente ne fosse stato chiuso l' accesso.......Porca miseria quanto sono vecchio....... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2890 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
ad essa allegata prevedesse per la galleria Nazionale un progetto a croce, che però non venne realizzato. Tra l' altro, ho dato un' occhiata ad altre due mappe ( una del 1906, l' altra del 1913 ) dove la galleria Nazionale è ancora rappresentata con la pianta a croce; inoltre, la stessa mappa TCI del 1914 ( dal quale è tratto il dettaglio da te postato ) presenta un' analoga "anomalia" dl quale si è già parlato in queste pagine.......Ricordi ? ( Lo "strano" prolungamento di via Bologna verso Porta Palazzo ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2891 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Quote:
Mi ricordi di esserci passato nella galleria da piccolo, ma cosa c' era dentro? Negozi? o era solo un passaggio? Penso che l' abbiano chiusa perchè troppi tossici s' infilavano dentro per bucarsi... Quote:
__________________
- Unza Unza Time - |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2892 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
dalla galleria non si accedeva a nient' altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2893 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
Se parlate della galleria a fianco all'ex cinema Corso per quel che ricordo era un lungo corridoio ad L lungo un 200 m e largo ed alto meno di 5 con pavimento in pezzi di marmo e cemento anni 50' ,aveva delle vetrine lungo le pareti usate per pubblicita' e nient'altro perche'se ci mettevano qualcosa dentro non arrivava al giorno dopo .C'erano alcuni negozietti ,tra cui un fotografo che duro piu' a lungo degli altri ,mi pare 2 o tre sulla parte dx per andare verso il conservatorio,aprivano e chiudevano regolarmente ,ma duravano poco,e restarono poi sfitti per anni .Il fotografo abbandono' il locale con quintali di rumenta inutile allinterno ,questo divento' un albergo per ubriachi e senza tetto e poi drogati;di notte da questo locale ,che in pratica divenne una grotta oscura, aspettavano al varco i passanti per tirarli dentro e prendere portafogli con mazziata,per questo murarono tutti i negozi sfitti. Fine storia "galleria". Non ho cognizioni di architettura ma ricordo solo un lungo corridoio intonacato con neon per l'illuminazione e senza nessun pregio e grazia se non quello di abbreviare la strada per piazza Bodoni.ammesso che si sopportasse l'odore di gabinetto, negli ultimi anni che la ricordo aperta. Stavolta e' andata bene non ti sei perso niente! (o considerare"galleria" anche il passaggio tra via Nizza e via Sacchi ) Se invece ti sei perso, ma vuoi rivedere ,la (brutta) casetta prefabbricata in cemento e vetro che c'era in largo Vittorio emanuele ancora qualche decina di anni fa':fai ancora in tempo perche' esiste ancora. BB Dimenticavo ,se puo' interessare ,oggi la galleria subalpina e' privata ed e' di proprieta' di una societa' milanese come gli edifici che la circondano,la societa' ne cura manutenzione , pulizia e sorveglianza. Last edited by bube; September 19th, 2011 at 07:38 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2894 |
passerby
Join Date: Jul 2007
Location: Torino
Posts: 1,914
|
Esiste anche una galleria a T in pianta, nell'isolato tra via Arsenale e via dell'Arcivescovado, mi sembra Galleria Tirrena o Tirreno.
E' quella galleria moderna anni 50, all'interno non ci sono molte attività commerciali, ci sono perlopiù gli accessi abbastanza eleganti alle scale dei vari civici a cui si accede solo dall'interno, in uno c'è la camera provinciale del lavoro mi pare.
__________________
'non millanto lavoro nel settore' (cit.) ◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2895 | |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Grazie per le info bubu.
qui Quote:
qui un immagine della Tirrena, l' ultima arrivata. http://www.flickr.com/photos/36085855@N05/3966618256/
__________________
- Unza Unza Time - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2896 |
Registered User
Join Date: Jun 2008
Location: Torino
Posts: 225
Likes (Received): 1
|
esistono immagini dall'interno e degli accessi del passaggio pedonale da Via Sacchi a Via Nizza? Sarebbe davvero fuori da ogni logica riaprirlo rendendolo, necessariamente, più sicuro rispetto agli anni '70?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2897 |
Barriera di Milano
Join Date: Jan 2011
Posts: 346
Likes (Received): 9
|
Mamma mia me la ricordo da ragazzino un vero Bronx anche in ore diurne
__________________
Paolo Kawa From Barriera di Milano |
![]() |
![]() |
![]() |
#2898 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2899 | |
78 - Borgata Mongreno
Join Date: May 2010
Location: Torino
Posts: 344
Likes (Received): 0
|
Quote:
Quanti tram, quanti binari, piazza San Giovanni senza il palazzaccio... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2900 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Oddio magari mi sbaglio ma sembra proprio quella , era dova c'era' lo Schenker (scuola lingue),nel giardinetto a fianco ;ovvero ,con la stazione alle spalle ,nel 1° quarto di sx di largo vittorio.
http://maps.google.it/maps?hl=it&t=h...,0.004506&z=19 Ovvero sotto il fotografo di questa cartolina ![]() Non so' perche la avessero messa li ,ma ci e' stata per almeno 20 anni ,ricordo di una cartolina notturna,anni 60, in cui era illuminata ed inquadrata. BB L'accesso del passaggio era un po' piu' avanti ,forse dove si vede quel che sembra una pensilina (sono anni che non passo piu' di li'.....) . ![]() arbb Last edited by bube; September 20th, 2011 at 02:50 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|