![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#921 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() ![]() Che ne pensate? A giudicare dai modelli delle auto la foto potrebbe essere della fine degli anni '40 (o primissimi '50). |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#922 |
Biodegradable User
Join Date: Jan 2005
Location: Roma
Posts: 10,657
|
![]() --------------------- ![]()
__________________
I don't have dreams, I have goals. Now, it's on to the next one. (Harvey Specter) |
![]() |
![]() |
![]() |
#923 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() ![]() p.s. notare i binari in via San Donato ed in corso Principe Oddone ed il tram con rimorchio "merci"... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#924 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: torino
Posts: 86
Likes (Received): 11
|
ragazzi avete qualche foto di borgo vittoria dagli anni 50 agli annni 80!?
grazie millllllle ![]()
__________________
http://i41.tinypic.com/2w3x341.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#925 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#926 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#927 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: torino
Posts: 86
Likes (Received): 11
|
scartabellando nel mio piccolo archivio, ho trovato questa mappa (riconducibile alla battaglia del 1706) che rappresenta la zona di torino nord, sono ben visibili il convento dei cappuccini di madonna di campagna (ancora presente seppur con i fabbricati non originali) e la cascina della fossata (anch'essa presente ma in forte stato di degrado)
![]()
__________________
http://i41.tinypic.com/2w3x341.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#928 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Quote:
Per MindLab la denominazione Molinette non e' una leggenda, sulla riva del Po circa dove oggi c'e' l'Ospedale Regina Mergherita c'erano "Le Molinette", mulini collegati a cascine: http://tinyurl.com/yz5grfy a pag.93 Ciao Raido |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#929 |
passerby
Join Date: Jul 2007
Location: Torino
Posts: 1,914
|
Ciao Raido benvenuto sul Forum.
Grazie per la segnalazione dei Tomi "Guida alle cascine e vigne del territorio di Torino e suoi contorni" molto interessante ![]()
__________________
'non millanto lavoro nel settore' (cit.) ◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣ |
![]() |
![]() |
![]() |
#930 |
Registered User
Join Date: Oct 2007
Posts: 305
Likes (Received): 28
|
e se "Lavoratori spagnoli in lotta" fosse una scritta lasciata dopo una manifestazione di una (fantomatica, non sono torinese e la mia è solo un'ipotesi) fabbrica o di una ditta e che spagnoli fosse il nome di questa azienda?
Spagnoli potrebbe essere un cognome e potrebbe aver dato nome a una qualche fabbrica o ditta...un po' come "Ferrari", per capirsi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#931 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Una preghiera per effe131 e MindLab:
Potreste eventualmente "uploadare" le mappe postate in precedenza; con una definizione migliore per quanto riguarda effe131, e per la sua completezza per quanto riguarda MindLab. ve ne sarei infinitamente grato ( e non solo io.......credo ). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#932 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: torino
Posts: 86
Likes (Received): 11
|
che significa uploadare!??!?! così lo faccio subito
![]()
__________________
http://i41.tinypic.com/2w3x341.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#933 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Vai su un sito tipo megaupload ( di solito io utilizzo questo ) ed effettua la procedura di upload
( del tutto simile a quando vuoi pubblicare una foto sul forum ): A questo punto basta pubblicare il link in un post, ed il gioco è fatto; poichè è più facile a farsi che a dirsi, ti posto qui sotto un mio vecchio post con un link di MegaUpload ad una immagine del catasto napoleonico dei quartieri Madonna di Campagna/Lucento (Spero che tu gradisca:50 MB! Ma ne valgono la pena) Quote:
Last edited by Icopix; March 15th, 2010 at 04:03 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#934 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#935 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: torino
Posts: 86
Likes (Received): 11
|
vediamo se ho capito:
http://it.tinypic.com/r/30xd1g0/5 stasera mi guardo attentamente la mappa napoleonica ![]() ![]() ![]()
__________________
http://i41.tinypic.com/2w3x341.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#936 |
Registered User
Join Date: Oct 2007
Posts: 305
Likes (Received): 28
|
altra ipotesi...fino al 1975 in spagna c'era la dittatura franchista...potrebbe effettivamente un sostegno alla lotta contro la dittatura...certo è che la celere non è che brillasse per tolleranza...e mi pare strano che tollerasse una cosa simile...bel mistero!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#937 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: torino
Posts: 86
Likes (Received): 11
|
guardando attentamente le foto, ho guardato quelle due automobili (visto che sono anche appassionato di auto storiche
![]()
__________________
http://i41.tinypic.com/2w3x341.jpg Last edited by effe131; March 15th, 2010 at 05:05 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#938 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
Ai tempi della guerra civile in Spagna l'Italia era fortemente schierata dalla parte del fronte nazionalista, al punto da inviare truppe di volontari e aerei militari. Magari poteva essere mistificazione propagandistica dello stesso movimento fascista per favorire il reclutamento di volontari: a parole il fascismo si presentava come un partito sociale e quindi dalla parte dei lavoratori. Certo non mi torna molto la terminologia, che sembra poco di destra: il termine "lavoratori in lotta" ai nostri occhi è un argomento da sinistra ma mi pare molto difficile che nel 1936 un movimento sindacale o di opinione potesse anche solo arrivare a pensare di poter manifestare liberamente. edit: ho letto adesso il post di effe, in che anni si sono iniziati a produrre i modelli che dici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#939 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Ancora a proposito della cascina La Molinetta aggiungo questa immagine dalla mappa corografica del 1791:
![]() a vederla così sembrerebbe all'inizio di Via Ormea, avendo ormai assodato da questo thread che l'Ergastolo corrisponde al Liceo Alfieri di corso Dante. Ciao Raido |
![]() |
![]() |
![]() |
#940 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
http://ca.wikipedia.org/wiki/Fets_del_sis_d%27octubre altro riferimento: http://it.internationalism.org/rint/...mentoprolspagn Last edited by Icopix; March 15th, 2010 at 07:05 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|