![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#721 | |
Turin is My City
Join Date: Mar 2007
Location: torino
Posts: 3,105
Likes (Received): 245
|
Quote:
![]()
__________________
Territory passion, Design for living |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#722 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#723 |
Registered User
Join Date: Sep 2009
Location: TURIN * Barriera di Milano
Posts: 137
Likes (Received): 32
|
Torino sparita
... Vorrei segnalare una serie di belle foto dell'Archivio Gabinio della Città di Torino, presenti sul sito del comune di Torino, all'interno della versione on line della rivista Città Agorà, da cui si può scaricare il calendario 2010 ...
![]() Ecco la costruzione della Torre Littoria, ancora in fase iniziale ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#724 |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
![]() ![]() ![]() ![]() L'Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista (Molinette) nel 1936, ovvero appena inaugurato. Più che l'ospedale in se è interessante la zona attorno di cui esistono poche foto dell'epoca.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#725 |
Registered User
Join Date: Jun 2007
Posts: 620
Likes (Received): 9
|
Help me
|
![]() |
![]() |
![]() |
#726 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#727 |
Registered User
Join Date: Jun 2007
Posts: 620
Likes (Received): 9
|
grazie 1000 =)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#728 | |
Metro & Tram fan
Join Date: Feb 2008
Location: Torino, M1 Dante
Posts: 1,712
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() Si nota in particolare la rotonda dell'officina ferroviaria, distrutta poi dai bombardamenti durante la II GM, il casotto daziario in piazza Carducci e il vecchio deposito ATM, all'epoca molto più esteso di quello attuale.
__________________
"Si può prendere in giro tanta gente per poco tempo, o poca gente per tanto tempo, ma mai tanta gente per tanto tempo" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#729 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Torino che fu!
C' era una volta la Fiat in corso Dante... ![]() ![]() ...oggi c'è un grande cratere... ![]() ![]() ...e qualche vestigia del passato... ![]() ![]() ![]() ...domani non si sa ancora!! ![]() ![]() Le foto e i progetti sono di fine ottobre..la situazione non dev' essere molto cambiata...se qualcuno ha novità riferisca! Auguri a tutti!
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#730 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Io sono molto affezionato alla parte che ho cerchiato: quello era il mio asilo!
Era l'asilo per i figli dei dipendenti Fiat ed era comodo per mia mamma che lavorava in corso Marconi (quando ancora gli uffici direzionali stavano lì). Faceva parte della struttura anche il tetto dell'edificio che ho evidenziato con un rettangolo: su quel terrazzo e nel cortile sottostante (che allora aveva alberi e giostrine) si facevano le ricreazioni. Non so fino a che anni sia stato attivo: io ho frequentato l'asilo nido e la scuola materna nella prima metà degli anni 80. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#731 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Indovinate un po' cosa manca?
![]() ![]() Collezione Giacomo Brogi, Panorama di Torino, 1865 |
![]() |
![]() |
![]() |
#732 |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 709
Likes (Received): 79
|
La Torre Littoria?
__________________
____________________________________
____________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#733 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#734 |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 709
Likes (Received): 79
|
La Mole non può essere, anche perchè fuori dall'inquadratura se non sbaglio. Quindi....boh!!!
![]()
__________________
____________________________________
____________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#735 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
No, era proprio la Mole, sarebbe stata sull'estrema destra della foto (è il secondo isolato da via Po, secondo me rientra ampiamente nell'inquadratura). Ad ogni modo nel 1865 il cantiere era già partito (credo fosse nella fase "prep" come il Grattapaolo), solo non si capiva ancora bene che cosa sarebbe diventata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#736 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Si è proprio la Mole che manca. Il cantiere iniziò nel 1863 ma la struttura iniziò a vedersi attorno al 1870. La costruzione venne inaugurata nel 1889.
![]() In questa foto, anch' essa del 1865 circa, dovrebbe vedersi la Mole dietro a Piazza Vittorio Veneto, ma non c'è ancora. ![]() In quest' altra foto, del 1870 circa, la cupola invece è quasi terminata. Piazza Vittorio già a fine ottocento era sede di baracconi, fiere ed esposizioni, perchè privarcene proprio nel 2010 come vuole il Comune!? ![]() ![]() Questa vista dalle colline, del 1880 circa, ci mostra la Mole completata fino al Tempietto, senza l' imponente guglia. ![]() Nella copertina della guida Touring dell' Esposizione 1911 la Mole si erge in tutta la sua bellezza! ![]() Una curiosità...la Mole è raffigurata in un disegno nei titoli di coda del film d' animazione "Porco Rosso" di Hayao Miyazaki...e sembra proprio ispirata da quest' ultima copertina!! ![]() Buon anno a tutti!
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#737 | |
Metro & Tram fan
Join Date: Feb 2008
Location: Torino, M1 Dante
Posts: 1,712
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Si può prendere in giro tanta gente per poco tempo, o poca gente per tanto tempo, ma mai tanta gente per tanto tempo" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#738 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
![]() Sempre a proposito della Mole, ho trovato in rete questa foto della Mole (scattata da Giovanni Battista Maggi) con un simpatico tettuccio provvisorio: ![]() Da notare che oltre l'area di corso Regina si stendevano i prati (credo che la Dora non fosse ancora stata arginata nella posizione attuale e seguisse un percorso con più anse). Oltre i prati si vede il viale alberato di corso Regio Parco. Ed ecco un'altra foto coeva e dello stesso autore, con vista dai Giardini Reali: ![]() Last edited by FaseREM; January 5th, 2010 at 12:30 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#739 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Che belle queste foto..non le avevo mai viste!!
Curiosa quella capanna in cima...mi immagino già l' Antonelli che si fa una siesta lì tra un lavoro e l 'altro! ![]() Comunque anche così, incompleta, la Mole aveva il suo fascino!
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#740 |
Metro & Tram fan
Join Date: Feb 2008
Location: Torino, M1 Dante
Posts: 1,712
Likes (Received): 0
|
Il tettuccio sulla cima della Mole dimostra che quelle immagini furono scattate poco dopo la ripresa dei lavori, quindi intorno al 1880.
__________________
"Si può prendere in giro tanta gente per poco tempo, o poca gente per tanto tempo, ma mai tanta gente per tanto tempo" (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|