![]() |
|
|
![]() |
forums map | Privacy Statement | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#27581 |
Registered User
Join Date: May 2016
Posts: 2
Likes (Received): 1
|
Scusate l' intromissione ma nella prima foto, quella della probabile via Bligny ,il balcone sopra la bottiglieria è decisamente più a destra.
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#27583 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 172
Likes (Received): 75
|
Quote:
Bella la FIAT 508 tipo Mille Miglia con le ruote FERGAT |
![]() |
![]() |
![]() |
#27584 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 6,002
Likes (Received): 3591
|
Anche la ringhiera del balcone è diversa. O è stata apportata qualche modifica abbastanza sostanziale (al punto da allungare un balcone sulla facciata), o da qualche parte esiste (o esisteva) un palazzo con un portone e una facciata molto simile a quella. In via Blignʏ non lo trovo, con Streetview. C'è comunque la possibilità che fosse dove ora ci sono un paio di (bruttissimi) palazzi moderni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27585 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,784
Likes (Received): 854
|
ricordando quando si poteva salire in tram o in bus, senza preoccuparsi prima del biglietto (cartaceo, elettronico, tessera ricaricabile e altre "delizie" di oggi)
c'era sempre il bigliettaio, seduto sul suo "trono", pronto a fare il biglietto; poteva al più succedere di accorgersi solo allora di non avere spiccioli; venendo di solito invitati a scendere alla prima fermata. successe anche una volta che una vecchietta salì in tram presentando una banconota da 50 lire, quando ormai le 50 e 100 lire cartacee da tempo erano andate fuori corso; fu difficile spiegarlo alla poverina (se ricordo bene, qualcuno impietosito pagò la corsa per lei). |
![]() |
![]() |
![]() |
#27586 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,784
Likes (Received): 854
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27587 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,215
Likes (Received): 793
|
Lavandaie (?), 1890.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27589 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,215
Likes (Received): 793
|
Barriera di Nizza.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27590 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,177
Likes (Received): 1773
|
Daniele Cordone
1955 - Piazza Crispi dall’angolo con corso Vigevano. Sciopero dei venditori del mercatino di piazza Crispi “…contro il ritorno non gradito degli ambulanti di alcune bancherelle da corso Novara a piazza Crispi, al termine dei lavori di pavimentazione” (da “Gazzetta del Popolo”). ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27591 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,215
Likes (Received): 793
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27592 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,215
Likes (Received): 793
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27593 |
Registered User
Join Date: May 2016
Posts: 89
Likes (Received): 53
|
![]() Come dicono mod.103 e Oscaruzzo c'è il balcone che non combacia, e la guida Paravia del 1938 riporta alla voce bottiglierie: Ferreri Giuseppe, via della Marna 15 (cioè via Bligny). Last edited by leopoeto; March 18th, 2018 at 10:03 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27594 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,177
Likes (Received): 1773
|
sviluppo urbano,1861-1971
https://www.flickr.com/photos/mikele...posted-public/
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27595 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Posts: 7
Likes (Received): 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27597 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,784
Likes (Received): 854
|
Ritorno sul tema del periodo di austerità degli anni 70, perchè oggi è il 19 aprile, San Giuseppe, una delle "vittime" di quell'ondata di austerità "fino all'osso": si tratta infatti di una delle festività soppresse dal decretone tagliafestività dell'ottobre 1976, che di colpo abolì una dozzina di festività infrasettimanali, sia religiose che civili: ricordo, oltre San Giuseppe, l'Ascensione, il Corpus Domini, la Vittoria (4 novembre); furono pure abolite l'Epifania e l'anniversario della Repubblica (2 giugno), ristabilite negli anni 80.
Per la verità, i media di regime da anni stavano battendo la grancassa per arrivare all'abolizione: "La Stampa" era già uscita in occasione dell'Epifania del 1971, recitando in un articolo "Ma perchè i Re Magi devono arrivare per forza il 6 gennaio? Non possono arrivare la domenica successiva?", rimarcando le perdite di produzione della Fiat e delle altre grandi aziende dovute alle troppe festività. L'occasione dell'austerità seguita alla crisi petrolifera era troppo ghiotta per lasciarla scappare: infatti, strapparono al governo Andreotti il provvedimento di abolizione, giustificato dal fatto che gli italiani dovevano lavorare, sgobbare, ruscare insomma, molto ma molto di più... E forse fu questo, più ancora che l'abolizione in sè (visto che molte festività vennero poi recuperate con ferie aggiuntive), ad irritare maggiormente: l'aver etichettato in massa gli italiani come dei poltroni e dei fagnani. Pure i gruppi terrostici, a iniziare dalle BR, tentarono di sfruttare a proprio vantaggio il malcontento generale per il provvedimento: il 19/3/1977 organizzarono una serie di sabotaggi sulle linee ferroviarie attorno alle grandi città, per impedire ai lavoratori di raggiungere i luoghi di lavoro, l'unico riuscito fu nelle vicinanze di Milano; e tutto sommato non riuscirono ad acquistare popolarità con questi gesti. Last edited by Censin; Yesterday at 05:27 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27598 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,784
Likes (Received): 854
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27599 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,784
Likes (Received): 854
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27600 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,784
Likes (Received): 854
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|