![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#24141 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,798
Likes (Received): 665
|
Per la verità il cine Spezia, come quasi tutti quelli a luci rosse, fino agli anni 80 era un normalissimo cinema, che proiettava normali film per famiglie! Alla fine degli anni 40, i miei genitori vi avevano visto il capolavoro assoluto di Walt Disney, Biancaneve e i sette nani..
Negli anni 80, dato il calo notevole di spettatori causato dalla diffusione dei videoregistratori e delle televisioni private, che permettevano di vedere molti film sul piccolo schermo, come altre sale cinematografiche si convertì all'élitario pubblico "a luci rosse". |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#24142 |
Registered User
Join Date: May 2016
Posts: 36
Likes (Received): 25
|
Dalla A di Ambra (riqualificato in "Acqua e sapone"...
![]() Non ricordo esattamente l'anno (1975 o 76) ma al cinema Ambra assistetti all' esibizione di Francesco Guccini che alla fine del suo concerto ci presentò un suo amico che era un po' timido ma secondo lui molto bravo: Claudio Lolli. Nello stesso periodo vi fu anche Francesco De Gregori. Con alcuni compagni contestammo alla cassa l'esosità del prezzo del biglietto (1500 lire) e prima del suo turno (vi era almeno un'altra esibizione in programma, se non erro la FORMULA 3) egli uscì a discutere con con noi e, con una copia di fumetti sotto il braccio (oscar mondadori dedicato a Paperon De Paperoni) ci fece presente che quello era il suo lavoro. Dopo il suo rientro alcuni di noi si accordarono con la cassiera per un riduzione di 1000 lire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24143 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 77
Likes (Received): 44
|
Quote:
Permettimi di dissentire totalmente. Casa Hollywood non è per niente una vaccata. E non lo è nemmeno per la critica specializzata che se ne è occupata. E se permetti è sicuramente meglio di quell'edificio tristanzuolo in paramano che ormai era inutilizzato ed inutilizzabile. Purtroppo in questo thread c'è la tendenza è disprezzare a priori qualsiasi intervento architettonico che vada a sostituirsi ad uno precedente, bollandolo come "condominiaccio" "casermone" "il solito condominio" ecc.ecc. Non parliamo poi di tutte le parole spese sul rifacimento di via Roma e vie confinanti... Per qualcuno sembra avessero abbattuto la reggia di Versailles. Non importa se quello che c'era prima era senza alcun valore architettonico e/o commerciale; era vecchio e bisognava conservarlo così e basta. Stando a certi ragionamenti bislacchi le città dovrebbero conservare dimensioni e aspetto originale di quando furono fondate. Come se a casa mia dovessi tenere ancora sul tavolo il centrino della nonna fatto all' uncinetto nel 1950... ![]()
__________________
Last edited by andymont; November 18th, 2016 at 06:31 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24144 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,734
Likes (Received): 1024
|
un pomeriggio del 1978 all'Ambra ho visto un concerto di Roberto Vecchioni,sempre a 1500,con la svalutazione dell'epoca era un prezzo popolare
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24145 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,734
Likes (Received): 1024
|
com'è profondo il mare è del '77,e anche prima non è che fosse in disgrazia;automobili,con Nuvolari,è del '76
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24146 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,734
Likes (Received): 1024
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24147 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,734
Likes (Received): 1024
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24148 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 9
Likes (Received): 0
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24149 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 9
Likes (Received): 0
|
Altre foto o documenti, prospetti, piantine di via Milano ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24150 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 913
Likes (Received): 532
|
Quote:
Che il torinese sia tradizionalista e poco incline alle novità (a volte) è vero, ma questo non significa sia un fan dell'immobilismo urbano. Il mio parere su casa Hollywood non cambia e certo non voglio dire che la città doveva rimanere entro le mura del castrum o della cittadella. Allo stesso modo è come dire che oggi essere creativi dell'architettura significhi fare tabula rasa del passato per ricostruire secondo una visione all'ultimo grido: quelli erano i Futuristi o quelli della Rivoluzione culturale. Per quanto riguarda via Roma l'analisi in questo thread è stata lunga e abbastanza obiettiva e non mi pare che i più "esperti" e veterani del forum (non me ne vogliano gli altri) abbiano bollato il risanamento come un atto criminale. Anche a casa mia non terrei l'uncinetto della nonna (nonostante non ci sia nulla di male) come non lascerei a casa di mia nonna un portatile per disegnare su SolidWorks o CATIA: entrambi potrebbero essere fuori luogo.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24151 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 323
Likes (Received): 169
|
Quote:
Passando a piedi i piani bassi mi sembrano tra le cose più agghiaccianti che abbia mai visto. Comunque, questo è il mio parere personale (che tante volte è stato in disaccordo con molti forumer per altre questioni) e vale in quanto tale. Tra l'altro, credo che nessuno rimpianga seriamente il fabbricato dell'ex cinema Hollywood: era, mi sembra chiaro, una battuta... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24152 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 913
Likes (Received): 532
|
archicharles...hai detto tutto.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24153 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 913
Likes (Received): 532
|
Sempre dalla solita guida.
Tariffario dei mezzi pubblici aggiornatissimo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24154 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,798
Likes (Received): 665
|
Quote:
Successivamente, tram e bus restarono a 50 lire per un periodo lunghissimo, fino al giugno 1975, quando di colpo vennero raddoppiati a 100 lire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24155 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,798
Likes (Received): 665
|
Quote:
Il cine nacque nel 1921 ad opera di Giuseppe Aliberti, con 450 posti, platea e balconata-galleria; all'inizio, l'edificio era una semplice palazzina a un piano, che vediamo nel disegno seguente A inizio anni 30, sopra il cinema, rimosso il tetto, vennero costruiti tre piani di abitazione, portandolo alle dimensioni attuali; nella foto seguente, lo vediamo in quel decennio, ancora con la pensilina metallica notare la fermata tranviaria del 7, proprio davanti all'ingresso; fermata dei mezzi pubblici rimasta in quel sito fino alla riforma del 1982, quando tutte le fermate vennero ridisegnate. Nel dopoguerra, dopo il restauro dai danni bellici, la pensilina metallica venne sostituita dall'attuale in cemento. Il locale ebbe un discreto successo, proiettando film di proseguimento di prima visione e seconda visione; dalla metà degli anni 70 iniziò il declino, causa la concorrenza delle televisione private (vedi in seguito); una ristrutturazione eseguita nel 1980 non ebbe un gran successo nel risollevarne le sorti; infine, nel 1985, per evitare la malinconica chiusura subita da altre sale, si "convertì" alle luci rosse.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24156 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,798
Likes (Received): 665
|
Riguardo alla concorrenza tra cinema e televisione, qualche precisazione.
Finchè durò il monopolio della Rai, cioè fino al 1976, i film trasmessi in tv erano pochi e datati: i film erano trasmessi in due sole sere alla settimana, il lunedì sul secondo e il martedì sul primo programma, in prima serata subito dopo Carosello; per evitare la concorrenza con i cinema, i film trasmessi dovevano essere arrivati nelle sale cinematografiche da più di cinque anni; dovevano inoltre essere classificati con la T (per tutti) dal Centro Cattolico Cinematografico; eccezionalmente potevano essere mandati in onda film con la classifica A (per adulti), previo avvertimento dell'annunciatrice prima della trasmissione. Con l'avvento nel 1976 delle tv private (ricordo che la prima tv privata che riuscimmo a ricevere fu Telestudio, appunto nell'autunno 1976), tutto quanto "saltò", in quanto queste emittenti, non ritenendosi vincolate da criteri restrittivi, iniziarono a trasmettere film quasi a tutte le ore, anche recenti, in più, oltre una certa ora, anche film vietati dalla censura ai minori. E per i cinema iniziò il periodo di crisi, acuitosi quando, dalla metà degli anni 80 in poi, divennero relativamente economici i videoregistratori, con la nascita dei circuiti di noleggio delle videocassette (tipo il Blockbuster vicino a casa mia, nell'edificio di corso Dante angolo via Madama ora demolito). Last edited by Censin; Yesterday at 05:32 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24157 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 275
Likes (Received): 79
|
Prima era lunedi e mercoledì poi passò a lunedi e martedi il film
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24159 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 928
Likes (Received): 251
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24160 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,798
Likes (Received): 665
|
E' impossibile fare un raffronto prendendo per base l'Euro sulla base del rapporto di conversione stabilito alla sua nascita (1 Euro = 1936,27 Lit), visto che ci si riferisce a prezzi di 52 anni fa! Dal 1964 al 2002, la lira si era purtroppo svalutata fino a diventare carta straccia o quasi (ancora oggi i tedeschi parlando della lira dicono sprezzantemente quella moneta con tre zeri). Nel 1964 la lira era a quota 630 contro dollaro; poi, dal 1976, col "crollo" iniziale e successivi scivoloni, era arrivata a 1000 e più (e dire che anche il dollaro in tutto quel tempo non era rimasto certo stabile!).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|