![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#21401 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,134
Likes (Received): 550
|
Quote:
La macchinetta emettitrice dei biglietti era la c.d. Almex (dal nome del fabbricante), ed era usata da moltissimi vettori oltre che dal CTREA (ne era dotata anche Giachino, se ricordo bene); sui mezzi CTREA il bigliettaio aveva una postazione fissa, con appoggio per l'emettitrice, sulle altre "corriere" dove c'era il bigliettaio la portava a tracolla, altrimenti i biglietti li faceva il guidatore tenendola appoggiata a fianco del cruscotto. Comunque, già a fine anni 60 i filobus CTREA avevano una cosa quasi fantascientifica per allora, rispetto ai mezzi ad es. dell'Atm: erano in costante collegamento radio con la centrale operativa di Regina Margherita, dove c'era il deposito che hai ricordato (l'antennina spuntava sulla parte anteriore dei mezzi), per richieste di soccorso in caso di avaria o altro.
__________________
Last edited by Censin; February 19th, 2016 at 06:19 PM. |
||
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#21402 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,134
Likes (Received): 550
|
Ma non c'è nulla di politicamente scorretto! Ognuno nel forum riferisce quello che sa o ricorda di avere visto o vissuto!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21403 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,134
Likes (Received): 550
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21405 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 830
Likes (Received): 194
|
Tempo fa avevo trovato queste foto purtroppo dei soliti scontati posti,e forse forse mi pare che turtu non le ha ancora postate: per cui lo anticipo.
Dovrebbero essere tutte del 1961 1965. piazza Solferino .Nell'angolo in basso a sx una panhard pl17 .Pare 1960 ma e' quasi sicuramente 61 per antenne 2 canle piazza C Felice.L'anno e' nello striscione pubblicitario piazza Vittorio.+o- 1965 piazza solferino con monumento a Ferdinando di Savoia-Genova mentre fa una frenata cavallina.1960 o 61 piazza s Carlo.1960? via Cernaia.probabile 1965 piazza C Alberto .65 o 66 piazza Castello.1960 forse 1959.in seconda fila di parcheggio la Dauphine rossa che 5 anni dopo parcheggio' alle porte Paltine. Valentino c medievale e Po panorama verso N-E panorama piu verso nord panorama ...verso N-O ...+o- Vista fluviale da sponda sx castello med.61 vista fluviale corso Cairoli e ponte 61 BBBu Vah...metto anche questa ...volevo tenermela per me ...ma... (meglio salvarle ,se piacciono, perche credo spariranno o si restringeranno prima o poi .Quasi quasi x 3$ ...mmmh poi vedo..se non arriva prima vanbasko)
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; February 20th, 2016 at 06:40 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21406 | ||
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,932
Likes (Received): 1387
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#21407 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,134
Likes (Received): 550
|
Quote:
![]() attualmente, dove ancora è in uso la bigliettazione a bordo, è stata sostituita da dispositivi elettronici, anche dello stesso produttore; vedasi il sito dell'Almex http://www.catalmex.it/index_file/emettitrici.html quella macchinetta è comunque stata usata abitualmente fino ai primi anni di questo secolo; era ancora in uso sulla rete dell'ATI (linee per Saluzzo - Cuneo e Alba) fino a quando non è stata introdotta la biglietteria a terra. La usava il CTREA perchè, a differenza dell'Atm che aveva tariffe a sole due o tre tratte (urbana, suburbana), aveva tariffe a "sezioni" (ad es. quando lavoravo a Grugliasco la mia tariffa era per Torino - Grugliasco Sud), in quanto, anche se i mezzi erano di tipo prettamente urbano, erano considerati collegamenti intercomunali; collo scioglimento del Consorzio e il passaggio delle linee all'Atm, venne introdotta la tariffazione Atm. La Satti invece mi pare non li abbia mai usati: usava il vecchio sistema dei biglietti da forare manualmente per indicare percorso e tariffa, fino a quando non ha introdotto la biglietteria a terra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21408 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 830
Likes (Received): 194
|
Ripulisco un po' il PC da vekki linc ,pria di buttarli posto qui ...magari a qualcuno interessano.
Uno degli antichi saloni di veicoli e arti varie che si tenevno una volta nella citta'.!965 spazio espositivo esterno Same. ![]() Costruzioni per esposizione 1894 a 1911.La posto e poi la elimino dal mio pc perche scarsa. ![]() questa e apparsa in tutte le dimensioni e colori = solo link http://www.stagniweb.it/cart5/Alin_To1.jpg C'e' chi ci piace la vespa.(a me no) ![]() (l dott Valentino affermo che guidare una moto gp era quasi difficile come guidare una vespa sul pave bagnato....) Giugno 44 link http://www.isses.it/MRossa/data/bf4.jpg 1900(fiat...) http://www.zuckerfabrik24.de/fiat/pics2/1900B_r3.jpg Corso G Cesare 1900+0- stazione To-Ceres (stranamente pare maiapprsa con la ricerca...scusate doppio eventualmente) ![]() C vittorio P Nuova credo 65 o 66 .Anche questa ,scontata,stranamente pare mai apaprsa con la ricerca...scusate doppio eventualmente ...ma mi pareva di averla postata io boh... ![]() Per oggi basta pulire ,vado a pedalare. bubbbbu Qualcuno dica al Censin di mettere le fotine piccole prendendole dal post di Oscaruccio....io ho rinunciato......ma si vah,tanto appena il venditore su e-bay le vende dovrebbero sparire anche le mie.
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; February 21st, 2016 at 12:39 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21409 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,134
Likes (Received): 550
|
Quote:
Al termine di Italia61, diventarono entrambi "veneziani": vennero infatti trasferiti in Laguna, per il servizio locale. Per riavere un servizio di navigazione pubblico sul Po, si dovrà attendere gli anni 80, con le prime "edizioni" di Valentino e Valentina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21410 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,134
Likes (Received): 550
|
Quote:
Come avevo già accennato, negli ultimi anni in cui il Salone dell'Auto si tenne a To Esposizioni, veniva sfruttato per l'esposizione di veicoli industriali (autobus in particolare) anche il piazzale davanti casa mia, risultato dalla demolizione del Carcere Militare ex Ergastolo (fino alla costruzione sul sito, nel 1981, dell'attuale Centro sportivo "F. Parri"). Last edited by Censin; February 20th, 2016 at 06:22 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21411 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 898
Likes (Received): 329
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21412 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 898
Likes (Received): 329
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21413 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,134
Likes (Received): 550
|
[QUOTE=bube;130858942]
C vittorio P Nuova credo 65 o 66 .Anche questa ,scontata,stranamente pare mai apaprsa con la ricerca...scusate doppio eventualmente ...ma mi pareva di averla postata io boh... ![]() QUOTE] Vediamo sulla sinistra, mentre sta per infilare via XX Settembre, un "maggiolino" Volkswagen, e questo permette di datare la foto al 1964 o anni immediatamente seguenti! Infatti nel 1964 era entrato in vigore l'abbattimento al 50 per cento dei dazi doganali tra i paesi del Mercato Comune Europeo (l"antenato" dell'UE); di questo avevano approfittato le case automobilistiche tedesche e francesi per penetrare sul nostro mercato, fino ad allora saldamente in mano a Fiat, Lancia e Alfa Romeo; in particolare, si era verificata quella che passò alla storia come l'"invasione dei maggiolini" ovviamente VW. Per correre ai ripari, nella primavera del 1964 il nostro governo, su pressione specie di Fiat, non potendo ovviamente ripristinare i dazi, istituì una tassa di immatricolazione generalizzata per tutti i veicoli, nazionali ed esteri; per corso Marconi fu un vero e proprio autogol! Volkswagen, infatti, assorbì facilmente la tassa vendendo sottocosto i "maggiolini" sul mercato italiano (il c.d. dumping), aumentando addirittura ulteriormente le vendite, mentre Fiat si vide costretta, dal calo della domanda, a introdurre per la prima volta dal dopoguerra la Cassa Integrazione, per due giorni settimanali. L'inutile, anzi dannosa (per Fiat) tassa venne poi abolita nell'autunno seguente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21414 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 830
Likes (Received): 194
|
Questa l'avevo scattata nel 1981 forse 82 dal balcone interno dei miei verso v Rocca dei Baldi...niente di notevole o interessante ...neanche la foto fatta con una Comet Bencini (credo) per provarla ,aveva un formato 6x2,5 cm per questo la foto e smilza orizzontalmente.
![]() http:pigross.com http://i.imgur.com/MwcEj60.jpg per quanto puo' interessare....l'edificio bianco era piu' o meno qui https://www.google.it/maps/@45.02066...7i13312!8i6656 [QUOTE=Censin;130878590] Quote:
Non che sappia troppo di quei tempi ma di sicuro ci fu' un calo di produzone (o un non aumento) attorno al 63-64 ma negli stessi 2 anni la fiat produsse quasi il doppio dei veicoli del 61-62 aumentando le esportazioni.Per invasione di "maggiolini" mi pare strano perche era una vettura non proprio popolare, comunque cara rispetto a 1100 o 850 e forse appia o fulvia, con prestazioni misere (motore vw1200+o- 34 hp =115kmh dopo un lunghissimissimo lancio) e consumo cittadino piuttosto elevato (7-8 o meno km lit max in ncitta' con piede vellutato) rispetto ad utilitarie e 1200 economiche del tempo.Avendo posseduto 2 maggiolini (1200 e 1300) ,tolta la simpatia per il mezzo, posso garantire che mantenerlo a benzina e riparazioni era un salasso (si rompeva come tutte le altre macchine ma costava come un aereo ripare anche piccole cose),dopo il maggiolino 1200 e prima del 1300 ho avuto una fiat 125 con 108 hp usandola senza schiacciare consumava normalmente meno o uguale al vw1300 ma con freni e tenuta strada comodita' (riscaldamento) sicurezza di un livello neanche confrontabile.Per le altre marche straniere ,ai tempi secondo me, solo una esterofilia o voglia di distinguersi perche per auto di basso e medio livello fiat,autobianchi,innocenti, alfa (dauphne) marcivano e si rompevano come citroen renault opel austin ecc ecc ma ognuna di queste avea qualche pregio singolare....tanto pe parla'.Sulle auto di +o- lusso o prestazionali il discorso e' ovviamente diverso ma comunque alfa e lancia (ferrari ecc ) oltre a non sfigurare su alcuni modelli di concorrenti estere ,nelle loro cilindrate o classi, davano parecchi punti alle straniere , su prestazioni, freni,consumi,costi o su altre caratteristiche singole...poi nessuna auto e' stata e sara mai perfetta. Negli anni 63 --64 l'immatricolato starniero era intorno al 10% ,oggi mi pare che si viaggi intorno al 70%. Forse non ricordi auto brutte come l'anglia o l'anglia torino(OSI ford) la dauphine l'R4 a tre marce ancora nel 63-64 come alcune opel e ford di grossa cilindrata ,o anche le +o- "economiche" bmw 750 o nsu 500 ecc ecc poco affidabili ma, costose come un elicottero per manutenzione, e tante altre ,economiche o meno, che marcivano come fiat/alfa ed in alcuni casi capottavano anche parcheggiando ( capitato con una prinz di 4 anni ,senza ammortizzatori..... cari come una 500 di occasione ai tempi 75 ..ma proprio bella dentro) ecc ecc Fine pe parla' domenicale....... Fine post svogliato bbu'
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; February 21st, 2016 at 08:56 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21415 | |
Toret Proud User
Join Date: Feb 2014
Location: Torino
Posts: 2,178
Likes (Received): 1557
|
Trovate per caso su Flickr. Mi scuso in anticipo nel caso in cui fossero già state postate...
![]() ![]() https://www.flickr.com/photos/morton1905/25050145732/ ![]() https://www.flickr.com/photos/morton1905/25167542835/
__________________
Torino. Passion lives here It's Rome's time to shine! - Rome 2024
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21416 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 119
Likes (Received): 31
|
"piazza Solferino .Nell'angolo in basso a sx una panhard pl17 .Pare 1960 ma e' quasi sicuramente 61 per antenne 2 canle"
Bube, ma io in pzza solferino a sx in basso vedo una 600...
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#21417 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 731
Likes (Received): 411
|
![]() FIAT S67, "La Bestia di Torino" davanti al Garage FIAT-Storero di corso Massimo d'Azeglio. Anche la villetta a lato sparita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21418 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 53
Likes (Received): 29
|
Quote:
Infatti dopo un restauro durato anni, è ritornata in pista a Goodwood (UK) nelle mani del suo fiero proprietario australiano. "The beast of Turin" come l'avevano chiamata allora gli Inglesi, è ritornata a stupire. Una Torino che non è sparita... ![]() Last edited by andymont; Yesterday at 04:55 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21419 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,134
Likes (Received): 550
|
Quote:
La concorrenza per la Fiat si era manifestata in effetti non tanto sulle utilitarie (la 850 era stata appena lanciata quell'anno), quanto sui modelli di cilindrata uguale o simile: in parte la 1100, anche la 1300 e la 1500. Quanto alla tassa (o imposta?) di immatricolazione, si inseriva ufficialmente nei provvedimenti anticongiunturali adottati dal Governo a inizio 1964, per frenare un'economia che sembrava correre troppo in fretta, alimentando l'inflazione e l'indebitamento; oltre a questa, comprendeva infatti anche una tassa sugli acquisti rateali, una sui mutui, nonchè una stretta creditizia...Purtroppo, la "frenata" economica che ne risultò fu fin troppo brusca: dal boom si passò in breve alla "congiuntura"! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21420 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,134
Likes (Received): 550
|
Inoltre, fu proprio la pressione della Fiat a imporre il bando della pubblicità radio e televisiva di auto fino agli anni '80! Di vent'anni di Caroselli, dal 1957 al 1976, non ricordo una sola pubblicità al riguardo! Si pubblicizzavano elettrodomestici, televisori, brillantine, saponi e schiume da barba, detersivi, amari e distillati vari....ma mai 4ruote!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|