![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#21121 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 113
Likes (Received): 30
|
Quote:
![]()
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#21122 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 869
Likes (Received): 306
|
[QUOTE=Censin;130275837]Torino, oltre che per le nevicate invernali, si è sempre distinta, purtroppo, per le nevicate tardo primaverili; una nevicata a fine aprile nei decenni passati la si vedeva ogni 10 - 15 anni o anche meno!
qui vediamo, sempre dal libro citato, Torino Esposizioni dopo la nevicata del 20/4/1954, alla vigilia dell'annuale Salone dell'Auto ................... quell'anno si distinse per le nevicate tardive, visto che la si registrò addirittura il 3 maggio, come da foto già postata in passato! Altre nevicate già con tutto fiorito le ricordo bene: il 3/4/1959, il 17/4/1962, il 25/4/1972, il 18/4/1991, l'ultima che ricordo, di cui ecco le foto scattate dal balcone di casa, verso la collina e San Vito ![]() .......... ma allora abiti ... quasi all'Ergastolo!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#21123 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 177
Likes (Received): 99
|
Quote:
Il corso d'acqua che vedete nella seconda e nell'ultima foto non è il Gange, è solo il Po in tutto il suo splendore ![]() Sarebbe interessante avere la copia delle foto aeree stampate sul retro dei fogli della CTR 1:10000, pur se in bianco e nero ![]() free image upload ![]() image share ![]() upload ![]() upload immagini gratis ![]() url immagine ![]() invia immagini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21124 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 177
Likes (Received): 99
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21125 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,074
Likes (Received): 538
|
[QUOTE=Toro1958;130306605]
Quote:
Pur avendolo visto dal balcone per una decina d'anni, infatti, non ne possiedo alcuna foto. Ricordo ancora, negli anni 50, alcune dimostrazioni davanti all'ingresso di via Ormea, per solidarietà con gli obiettori di coscienza "renitenti alla leva", che vi venivano reclusi in attesa che si "pentissero" e si decidessero a indossare la divisa; pare fosse il terzo carcere militare per importanza, dopo Gaeta e Peschiera... Nel settembre scorso, è stata posta una targa a ricordo di certo Ennio Pistoj, partigiano, che nel 1944 con un "blitz" era riuscito a liberare dal Carcere Militare alcuni compagni che vi erano reclusi; ma, nell'impossibilità di apporla all'ingresso del Carcere, ormai demolito da 55 anni (attualmente vi sorge il Centro Sportivo "F. Parri", con un cancello che non permette l'installazione di targhe), è stata murata all'ingresso del vicino Asilo Notturno Umberto I. Oltre che i militari, nel periodo bellico e postbellico aveva ospitato anche detenuti "civili", sfollati dall'ala delle "Nuove" colpita dai bombardamenti; nei primi mesi dopo la Liberazione (fine 1945) vi era stata anche un'evasione di alcuni detenuti, alcuni ripresi quasi subito, mentre altri avevano fatto perdere le loro tracce.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#21126 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,074
Likes (Received): 538
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21127 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,074
Likes (Received): 538
|
Mi pare che la neve in quell'occasione fosse caduta solo nella parte alta della collina (un'altra nevicata simile, illustrata anche con foto nel libro citato, vi era stata nel 1967 a inizio aprile); la nevicata del 18/4/1991, invece, aveva riguardato anche la città: ricordo che nel pomeriggio, dopo un inizio come temporale primaverile con lampi e tuoni e pioggia fitta, era iniziata una nevicata abbondante, che aveva imbiancato tetti e prati cittadini; il mattino dopo ve ne erano ancora tracce; le foto le avevo scattate il pomeriggio del 19, quando ormai in città si era sciolta, ed era rimasta solo in collina).
Last edited by Censin; January 28th, 2016 at 06:36 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21129 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,377
Likes (Received): 799
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21131 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 113
Likes (Received): 30
|
Quote:
![]() certo poi si e sciolta nel giro di poco pero era neve e non solo in collina
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21132 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,074
Likes (Received): 538
|
[QUOTE=Censin;130327776]
Quote:
![]() L'ala venne dichiarata inagibile, anche per motivi di sicurezza; i detenuti che ospitava vennero appunto trasferiti al Carcere Militare di via Ormea o sfollati in altri penitenziari in provincia. Venne ricostruita nel dopoguerra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21133 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,074
Likes (Received): 538
|
Riguardo al libro "Torino sotto la neve", devo fare una correzione, che riguarda la foto seguente di corso San Maurizio sotto la neve
![]() la foto dal libro viene attribuita al 1979; deve invece essere "arretrata" di più di vent'anni! Vediamo infatti, oltre i cumuli di neve, la palificata con "catenaria" della sede tranviaria della linea 16, ma la foto si riferisce al tratto tra via Rossini e corso Regina, di dove il tram venne soppresso, e la sede tranviaria smantellata, nel novembre 1955; da tale anno il 16 venne instradato sul percorso che ancora mantiene, per via Rossini - corso Regina. Vediamo anche, oltre il corso, il muro di recinzione che ancora delimitava quella parte dei Giardini Reali, abbattuto nell'autunno del 1982. Last edited by Censin; Yesterday at 06:18 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21134 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,377
Likes (Received): 799
|
![]() invia immagini foto di Andrea Genre;oggetto;che è?risposte varie 1-fascio littorio 2-Mi sembra chiaramente di origine Sioux 3-Quelle sporgenze mi sembrano rostri di navi romane come quello conservato all'Armeria Reale.4-Cannoni?5-Ma il rostro c'entra, vero? 6-si perchè venivano erette per celebrare vittorie di battaglie navali 7-Appurato che si tratta di una colonna rostrata, cosa commemora questa nello specifico? 8-quando è perché furono erette qui?9-Certamente furono erette nel Ventennio ma disconosco la data esatta 10- Ne esiste una molto più grande a Genova che commemora Garibaldi che salpo' in nave coi 1000......il monumento di Garibaldi a Torino è adiacente alla colonna in questione....magari vi è un nesso. Boh! 11- Sicuramente c'era un'intento decorativo.12-è sicuramente precedente al periodo fascista; nel Ventennio gli stemmi dei Comuni erano tutti sormontati dal "Capo del Littorio" e qui non c'è... E' probabile che sia in qualche modo legata alla partenza vittoriosa di Garibaldi da Quarto dei Mille, il cui monumento gli sorge accanto. In fondo i "Murazzi" sono sempre un po' stati il "porto" di Torino, quindi sito tra i più indicati per celebrare i fasti sul mare...13- Erette in occasione delle gare di motonautica che si tennero sul Po per vari anni.14-Questa è una foto di un progetto di costruzione dei murazzi del 1873..direi che sono loro ![]() upload immagini gratis |
![]() |
![]() |
![]() |
#21135 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 177
Likes (Received): 99
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21139 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,377
Likes (Received): 799
|
la Ferrovia Colli,nome del fondatore,la prima ,originaria stazione del trenino per Rivoli,e ,a sinistra,un vecchio palazzo forse in corso San Martino,ma più probabilmente in corso Francia,dato che i palazzi di corso san martino angolo piazza statuto sono più vecchi.foto di anonimo
![]() upload immagini gratis Last edited by turtu63; Today at 12:54 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21140 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,377
Likes (Received): 799
|
la Ferrovia Colli,nome del fondatore,la prima ,originaria stazione del trenino per Rivoli
![]() hostare immagini |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|