![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#19861 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,213
Likes (Received): 667
|
Dall'archivio "Gazzetta del Popolo" (13 gennaio 1963): "In via Garibaldi sempre più difficile circolare".
![]() hostare immagini
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#19862 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,213
Likes (Received): 667
|
sempre dall'archivio storico della città:
"Via Garibaldi bloccata dai commercianti" (7 dicembre 1963). ![]() url immagine
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19863 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,213
Likes (Received): 667
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19864 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,213
Likes (Received): 667
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19865 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 99
Likes (Received): 32
|
[6] "L'Italia vista dal cielo" (Piemonte e Valle d'Aosta-1974): ultimi scorci del mio volo su Torino; il resto, chi vorrà potrà vederlo da sé nel video.
Il ponte Umberto I e la zona della chiesa di Santa Agnese/caserma del Rubatto di cui si è parlato qualche pagina fa ![]() hostare immagini Last edited by archicharles; Yesterday at 12:10 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19866 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 99
Likes (Received): 32
|
[7] "L'Italia vista dal cielo" (Piemonte e Valle d'Aosta-1974):
Torino sparitissima: uscita degli operai da Mirafiori ![]() hosting immagini |
![]() |
![]() |
![]() |
#19867 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 99
Likes (Received): 32
|
[8] "L'Italia vista dal cielo" (Piemonte e Valle d'Aosta-1974):
Porte Palatine + palafuffas no grazie ![]() upload immagini ![]() image hosting |
![]() |
![]() |
![]() |
#19868 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 779
Likes (Received): 216
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19869 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,377
Likes (Received): 990
|
Quote:
![]() Last edited by Oscaruzzo; Yesterday at 10:46 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19870 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 782
Likes (Received): 205
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19871 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,377
Likes (Received): 990
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19872 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: Torino, Busto Arsizio, World
Posts: 53
Likes (Received): 8
|
Quote:
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19873 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 248
Likes (Received): 49
|
Nell'alloggio del piano terreno - quello con le finestre verso Corso Antonelli - di Corso Tortona 2 (già Via Circonvallazione 2) abitavano i miei bisnonni con i trisnonni e, per un periodo, anche i nonni. La bisnonna era la portinaia del palazzo mentre il marito era Barcaiolo Municipale Capo sul Po nel tratto del Ponte Vanchiglia, quindi, anche lui, casa e bottega.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19874 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 779
Likes (Received): 216
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19875 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,750
Likes (Received): 492
|
"Via Garibaldi bloccata dai commercianti" (7 dicembre 1963).
![]() url immagine[/QUOTE] La foto mostra bene lo stato di esasperazione cui si era giunti nella via per il traffico diventato ormai impossibile. Se ben ricordo, la protesta era scaturita da una serie di multe fatte dai vigili ad auto ferme di traverso o addirittura sui binari tranviari, lasciate da chi era andato nei negozi per compere; gli automobilisti interessati e i negozianti avevano reagito come si vede nella foto; uno o più vigili erano stati addirittura accerchiati, ed era dovuta intervenire una "gazzella" della Polizia! All'epoca, però, era difficile far "digerire" agli automobilisti il fatto che il possesso del veicolo non dava automaticamente il diritto ad andare e sostare in qualsiasi punto, ed ai negozianti il fatto che i loro clienti non sempre potessero arrivare con le 4ruote fin sulla porta del negozio! Last edited by Censin; Yesterday at 05:02 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19876 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,750
Likes (Received): 492
|
Visto che si è parlato di corso Giambone e del sottopasso del Lingotto, mi offre lo spunto per parlare non di Torino sparita, ma "mai nata" o "abortita"!
Andiamo per ordine: per le Olimpiadi del 1960, a Roma su alcuni viali periferici era stato realizzato un "anello di scorrimento veloce" con sottopassi e sopraelevate agli incroci più trafficati; l'esempio era stato seguito nel 1964 da Milano sullla cerchia dei viali di circonvallazione; l'anno successivo, Genova aveva inaugurato la sopraelevata lungo il perimetro del porto... A Torino, i giornali, ad iniziare da "La Stampa", iniziarono a "battere il chiodo" e a pungolare il Comune perchè anche sotto la Mole si realizzasse qualcosa di simile, stigmatizzando il presunto immobilismo cittadino:"Cara Torino, stai invecchiando", "Seduta sul ciglio, Torino guarda le altre città andare avanti, mentre si riposa", questi erano i titoli degli articoli relativi, tutti all'insegna del "chi si ferma è perduto". Infine, anche a Torino, all'inizio degli anni 70, il Comune iniziò a prendere in considerazione l'idea di realizzare un anello di scorrimento, lungo i corsi Caduti sul Lavoro, Giambone, Cosenza, Siracusa, Trapani, Lecce, Potenza e Grosseto, realizzando appunto sovra e sottopassi in corrispondenza degli incroci con le altre arterie; la presenza sull'asse di corso Giambone - corso Caduti sul Lavoro del sottopasso del Lingotto offriva la possibilità di prolungarlo fino alla "radiale", con rampe di entrata e uscita anche in via Nizza e via Genova, e oltre via Giordano Bruno. Gli altri sotto e sovrappassi si vedono nella cartina pubblicata da "La Stampa" ![]() I lavori iniziarono nel 1972 - 1973, iniziando proprio dal sottopasso del Lingotto, che venne prolungato come lo vediamo (abolendo i binari tranviari e "spezzando" la monorotaia, che da quel momento cessò di avere qualsiasi funzione utile), e costruendo anche i sovrappassi su corso Potenza - corso Grosseto, per superare anche la Ciriè - Lanzo, allora ancora in superficie. Nel frattempo, però, arrivarono però la crisi petrolifera e, nel 1975, il cambio alla guida della città, con l'arrivo della giunta di sinistra guidata da Novelli, da sempre contrario alle "grandi opere" cittadine (infatti, si affrettò a "seppellire" definitivamente opere attese da anni, come la metropolitana da Mirafiori a Stura e la seconda pista dell'aeroporto di Caselle, di cui erano pronti i progetti di massima...); i lavori già iniziati proseguirono a singhiozzo, concludendosi, per quanto riguarda l'allungamento del sottopasso, solo nel 1978. Gli altri attraversamenti previsti rimasero sulla carta! A dir la verità, il progetto è stato in parte ripreso una decina di anni fa, con la costruzione del sottopasso sotto piazza Rivoli, sull'asse corso Trapani - corso Lecce; chissà che, pian piano, anche gli altri previsti non finiscano per nascere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19877 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 782
Likes (Received): 205
|
Cerco di immaginarmi sovrappassi in Piazza G. Modena/Pino Nuovo e C.so Belgio/Tortona e inorridisco. Meno male che non li hanno fatti e demoliscono quelli che c'erano...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19878 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,750
Likes (Received): 492
|
La foto mostra bene lo stato di esasperazione cui si era giunti nella via per il traffico diventato ormai impossibile.
Se ben ricordo, la protesta era scaturita da una serie di multe fatte dai vigili ad auto ferme di traverso o addirittura sui binari tranviari, lasciate da chi era andato nei negozi per compere; gli automobilisti interessati e i negozianti avevano reagito come si vede nella foto; uno o più vigili erano stati addirittura accerchiati, ed era dovuta intervenire una "gazzella" della Polizia! All'epoca, però, era difficile far "digerire" agli automobilisti il fatto che il possesso del veicolo non dava automaticamente il diritto ad andare e sostare in qualsiasi punto, ed ai negozianti il fatto che i loro clienti non sempre potessero arrivare con le 4ruote fin sulla porta del negozio![/QUOTE] C'è da dire che, in quel periodo, i "civich" erano scesi a uno dei punti più bassi della stima da parte dell'opinione pubblica, anche per un fatto increscioso accaduto. Un ladruncolo, o meglio uno sbandato, approfittando di un momento di distrazione dell'autista sceso per una commissione, era salito al volante dell'auto "blu" del sindaco (che in quel momento non era a bordo!) lasciata col motore acceso, aveva ingranato la marcia ed era partito come se niente fudesse... Subito, un'auto dei "civich" l'aveva intercettato e si era messa al suo inseguimento per le vie cittadine; ad un certo punto, per fermarlo, uno dei vigili si era sporto dal finestrino ed aveva sparato con la pistola d'ordinanza cercando di centrare le gomme.... sbagliando la mira, colpendo in pieno il mariuolo e uccidendolo all'istante! Diciamo la verità: il corpo dei "civich" ha senz'altro molte benemerenze, ma purtroppo in qualche circostanza alcuni di loro si sono lasciati andare ad un uso spropositato della forza, come certi casi recenti hanno dimostrato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19879 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,750
Likes (Received): 492
|
Per la verità, visto che l'ho citata, anche a Genova molti vorrebbero la demolizione della sopraelevata....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19880 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,750
Likes (Received): 492
|
via sant' Ottavio 10
image hosting[/QUOTE] Mi piace la scritta sui muri, con l'invito a non rompere i vetri! A tanto era giunto il degrado di certi angoli del centro storico.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|