![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#18141 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 579
Likes (Received): 136
|
Buon compleanno!
![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#18142 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,325
Likes (Received): 415
|
Se ne era già parlato: fino al 1922, vi erano due reti tranviarie a gestione diversa (La "Belga" e l'Atm), ognuna con le proprie vie riservate, salvo i corsi e altri brevi tratti in comune; forzatamente, tutte le vie finivano per essere "riempite" di binari, vie anche parallele visto che le due società si facevano una concorrenza accanita sui percorsi e destinazioni più redditizi (si pensi alla linea "Porta Palazzo - barriera di Nizza" della Belga e la 7 dell'Atm, che facevano lo stesso percorso a uno o due isolati di distanza). Con l'incorporazione, nel 1922 - 1923, della rete della Belga nell'Atm, si ebbe una certa razionalizzazione ed eliminazione dei doppioni, ma non più di tanto, visto che la filosofia di allora dell'Atm fu quella di non "penalizzare" più di tanto le consuetudini degli abitudinari torinesi; anche le successive "revisioni" della rete, nel 1956 e 1966, non intaccarono in profondità il tracciato originario, limitandosi più che altro a sostituire con autobus le linee tranviarie ritenute non più gestibili economicamente sui binari e a concentrare, nel 1966, i percorsi dei trasporti pubblici nella zona centrale sugli assi di via XX Settembre e via Garibaldi. Per arrivare a un cambiamento radicale della rete, con un tentativo di razionalizzazione profonda, si dovette arrivare al 1982.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18143 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,325
Likes (Received): 415
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18144 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,325
Likes (Received): 415
|
Un ricordo degli anni 50: la Isetta, chi la ricorda ancora?
![]() quella strana auto, con le ruote "disassate", le due posteriori ravvicinate al massimo, l'entrata sul davanti, un solo posto; ebbe un certo successo a metà del decennio, diciamo nel 1955 - 1956, poi scomparve....Forse voleva essere un primo tentativo di "auto da città", come l'attuale Smart; un tentativo prematuro, chè allora le strade erano ancora abbastanza sgombre da non sentire il bisogno di miniauto del genere. Quella della foto, pescata su Wikipedia, deve appartenere a qualche collezione di appassionati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18145 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 579
Likes (Received): 136
|
Corso Mediterraneo
![]() (Tra i due palazzi si intravede la chiesa provvisoria di Santa Teresa di Gesù Bambino, terminata nel 1961) https://www.google.it/maps/@45.05682...NFTjv8VA1Q!2e0
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18146 | |
Registered User
Join Date: May 2014
Posts: 39
Likes (Received): 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18147 |
Registered User
Join Date: May 2014
Posts: 39
Likes (Received): 12
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18148 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 26
Likes (Received): 14
|
Quote:
Come tanti veicoli nati in quel periodo in Italia, in Francia ma soprattutto in Germania non furono tentavi di auto per la città (non ce n'era ancora bisogno), ma veicoli che dovevano andare appena oltre la motocicletta o lo scooter, con costi accessibili per tutti, e minori di un auto. Le meccaniche erano di derivazione motociclistica, la carrozzerie erano spartane al massimo. La nascita della 500 e della Bianchina poi, sparigliarono i giochi decretando la fine di queste microcar. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18149 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,269
Likes (Received): 225
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18150 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 579
Likes (Received): 136
|
Queste dovrebbero essere immagini inedite ...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18151 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 654
Likes (Received): 152
|
Quote:
Quindi forse un minimo di idea di city car alla base del progetto c'era. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18152 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 49
Likes (Received): 16
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18153 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 49
Likes (Received): 16
|
Torino fino alla fine degli anni 30 è stata la capitale dei costruttori di moto
![]() Télécharger des photos Moto SIMPLEX dal 1924 al 1940 costruite da Pellini Luigi ,la fabbrica nel dopoguerra si mise a costruire copritermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18154 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,325
Likes (Received): 415
|
Questa, più che una b/n colorata a mano, sembrerebbe un'autentica foto a colori. Chissà, forse qualche emulo dei fratelli Lumiere (che, oltre che col cinema, si cimentarono anche coi primi tentativi di fotocolor)....In quei primi tentativi mi pare venisse usata addirittura...la fecola di patate!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18155 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,325
Likes (Received): 415
|
Visto che si avvicina l'ostensione della Sindone, voglio ricordare, come ormai appartenente al passato, la prima ostensione del dopoguerra, quella del 1978 (che non vide la visita di alcun papa: Paolo VI se ne andò da questo mondo poco prima dell'inizio, il successore Giovanni Paolo I.....non fece in tempo!).
Allora, la coda all'ingresso, senza prenotazioni, era organizzata su piazza San Giovanni, chiusa al traffico, con un lungo "serpentone" che si snodava a zig zag; il tempo medio di attesa dalla messa in coda all'ingresso in Duomo era di tre buoni quarti d'ora! Via XX Settembre era chiusa al traffico privato fin dal 1966, ma era comunque il "corridoio" di attraversamento Nord - Sud del centro di quasi tutti i mezzi pubblici, che dovettero essere deviati; in particolare, le allora numerose linee tranviarie (3, 8, 9, 15,19) che la percorrevano vennero deviate sul vecchio percorso tranviario dei Giardini Reali, in disuso fin dal 1966, percorso inviso ai tranvieri per la ripida rampa sotto la Prefettura, che imponeva molte precauzioni (una vettura non poteva impegnare la rampa prima che la precedente non l'avesse liberata); ricordo ancora un bigliettaio, piuttosto innervosito, che si lamentava a voce alta: "Ma guarda se si deve fare tutto 'sto casino per un lenzuolo!"; fortunatamente non successero incidenti e tutto andò per il meglio. La partecipazione della città e non solo fu enorme: era dal 1931, 47 anni prima, che non vi erano più state ostensioni ! Fu anche la prima volta che la Sindone venne esposta con tutte le precauzioni che conosciamo, non all'aperto ma in una teca ad hoc, climatizzata e retroilluminata.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18156 | ||
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 654
Likes (Received): 152
|
Quote:
Con quali procedimenti li abbiano stampati è un'altra questione, che personalmente non conosco.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18157 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,325
Likes (Received): 415
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18158 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 579
Likes (Received): 136
|
Panorama - 1859
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18159 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 579
Likes (Received): 136
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18160 | ||
Registered User
Join Date: Apr 2015
Posts: 1
Likes (Received): 1
|
Quote:
Le notizie su citate sono esatte ,, potete trovare altre notizie sulla storia della AUGUSTO BO -FIM TORINO su un websiTe americano brandnamepencils.com/brands fimsaluti ett
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|