![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#17121 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,360
Likes (Received): 465
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#17122 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 572
Likes (Received): 121
|
Parmi molto diverso, a cominciare dalla caratteristica scala elicoidale che adesso è anche il logo della casa di riposo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17123 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,109
Likes (Received): 364
|
Risposta esatta! Nella foto del chiostro, si vede a sinistra il campanile della Consolata. Demolito negli anni 30 per costruire l'Ufficio d'Igiene, rimangono ora solo la chiesa (sconsacrata, utilizzata come aula di tribunale fino all'inaugurazione del Palagiustizia) e il campanile barocco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17124 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,109
Likes (Received): 364
|
Torino, si sa, è città di industrie, pertanto sempre esposta alle traversie e alle crisi di queste! Delle crisi passate di Riv e Vallesusa si è già diffusamente parlato; parlo ora della crisi, nel dopoguerra, della Nebiolo, storica industria di macchine tipografiche e da stampa, che, a cavallo tra gli anni 40 e 50, attraversò una grave crisi finanziaria e di liquidità, da imputarsi in gran parte a errori gestionali e speculazioni finanziarie sbagliate della proprietà. Nella foto, vediamo i lavoratori che protestano sotto la Prefettura in piazza Castello il 15/5/1950, per reclamare tra l'altro le paghe arretrate, secondo un copione purtroppo visto e rivisto nel tempo
![]() l'azienda allora si salvò, profittando anche del momento favorevole degli anni del boom economico, costruendo un nuovo stabilimento all'Abbadia di Stura; poi non so che fine abbia fatto e se esista ancora...Il vecchio stabilimento di via Bologna angolo via Padova è attualmente sede di uffici giudiziari. ![]() Da più di mezzo secolo, ormai, col progressivo declino industriale ed economico di Torino, queste proteste e dimostrazioni sono diventate sempre più frequenti, solo spostandosi, dopo la nascita della Regione Piemonte nel 1970, all'altro lato di piazza Castello...
__________________
Last edited by Censin; Yesterday at 06:10 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17125 | ||
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,360
Likes (Received): 465
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17126 |
Registered User
Join Date: Aug 2010
Location: Torino
Posts: 91
Likes (Received): 23
|
Davvero a me sembra la Chiesa conventuale del Monastero della Visitazione S. Maria a Pozzo Strada in CORSO FRANCIA 272/B
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17127 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,109
Likes (Received): 364
|
Infatti, a sinistra vediamo un omnibus, carrozzone a cavallo di trasporto collettivo in uso prima dell'avvento dei tram su rotaie nel 1871.
L'omnibus è stato il prototipo dei mezzi di trasporto collettivi; tanto da aver dato il nome anche a quelli a motore su gomma quando nati: autobus, contrazione di autoomnibus, filobus o trolleybus secondo i paesi; ancor oggi, in paesi come Portogallo e Brasile, gli autobus, urbani e interurbani, sono detti ^onibus. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17128 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,530
Likes (Received): 935
|
No, la forma del campanile non dà adito a troppi dubbi. Quello di Pozzo Strada è più basso e tozzo e non è così vicino da risultare così grande in foto. Il monastero della visitazione tra corso Francia e via Valgioie aveva un unico campanile a sezione quasi circolare e dubito che ci fossero possibili punti di osservazione che permettessero di inquadrare il campanile ma non il caratteristico tiburio ancora oggi esistente. L'istituto Richelmy non dovrebbe avere campanili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17129 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 332
Likes (Received): 69
|
[QUOTE=turtu63;101694125]Lustrascarpe
Silvio Durante / LAPRESSE Primavera 1953 torino Archivio Storico LUSTRASCARPE AMBULANTE MESTIERE SCOMPARSO Lustrascarpe Nella foto: L'ultimo lustrascarpe di Torino. Svolgeva il suo lavoro in Via Pietro Micca angolo Via Viotti. ............................................. Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17131 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,360
Likes (Received): 465
|
Ti riferisci a Rio?
![]() In effetti ogni dubbio è sciolto. Aggiungerei che nel '40 (qualcuno dovrebbe ricordare bene ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17132 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 414
Likes (Received): 221
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17133 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 414
Likes (Received): 221
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17134 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,572
Likes (Received): 512
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17135 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 414
Likes (Received): 221
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17136 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,360
Likes (Received): 465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17137 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 572
Likes (Received): 121
|
[QUOTE=Toro1958;121770148]
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17139 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 414
Likes (Received): 221
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17140 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,360
Likes (Received): 465
|
A proposito di S. Andrea....
Cimitero di Sant'Andrea. (VIII Sec. (700-799) - IX Sec. (800-899) fine VIII - X secolo e oltre)
![]() http://www.museotorino.it/view/s/1c3...18e5a7147d4011 |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|