![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#16521 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,187
Likes (Received): 183
|
Quote:
![]() ![]() Queste cartine sono tratte da una pubblicazione di Paolo Arlandi (ringraziamo chi merita veramente). Manca solo piazza Zara.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#16522 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,049
Likes (Received): 518
|
treno del sole(o freccia del Sud)per l'origine meridionale degli abitanti delle Vallette
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16523 | |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 720
Likes (Received): 83
|
Quote:
__________________
____________________________________
____________________________________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16524 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,187
Likes (Received): 183
|
![]() La seconda che hai detto. Nel vecchio sito ATTS era disponibile consultarla nella parte per solo soci.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16525 | |
Registered User
Join Date: Jul 2013
Location: Turin
Posts: 404
Likes (Received): 135
|
Come anticipato, ecco una foto tratta dal libro "Torino anni 20" Editoriale Valentino.
Ci sono ben 104 foto che immortalano diverse zone di Torino, alcune irriconoscibili ed altre ancora uguali ad allora. Lentamente cercherò di pubblicare le più interessanti! Eccone una di Via Chiesa della Salute, non molto è cambiato, se non che ora di binari ne si trova solo uno =) ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16526 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,187
Likes (Received): 183
|
![]() La foto è precedente al 1925 quando il tram 2 (così caro a Censin) arrivò ad effettuare il capolinea nella piazzetta (al suo posto fino a Madonna di Campagna andò il neonato 19). Anche la cupola della chiesa è cambiata negli anni seguenti(credo anni '30).
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16527 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 166
Likes (Received): 24
|
Hotel San Silvestro - anni '40 circa
All'angolo di Corso Inghilterra con Corso Francia
ieri ![]() oggi https://www.google.it/maps/@45.07632...YUYA!2e0?hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#16528 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 2
Likes (Received): 2
|
Presentazione
Sono nuovo del Forum, nonostante abbia impiegato un mese per spupazzarmi tutte quante le pagine fin dall' inizio. In ogni caso, un bellissimo ed interessantissimo thread !
La classe è 1955, quindi sufficientemente stagionato. Le radici e la residenza sono in San Salvario, nella parte dove è nata l' auto italiana ( non solo Fiat). La fede è granata. Quindi un grande ciao a tutti i forumisti o meglio ancora "cerea" .
__________________
Last edited by andymont; Yesterday at 04:13 PM. Reason: completed the post |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16529 | |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 720
Likes (Received): 83
|
Quote:
![]()
__________________
____________________________________
____________________________________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16530 | ||
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 524
Likes (Received): 104
|
Quote:
"Ci troviamo alle 20,30 al S. Silvestro" ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16531 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,977
Likes (Received): 328
|
Quote:
"Ed è tanto comodo che lo potete prendere pure in tram!" www.youtube.com/SGdfsk5uq1M Il codino deve essere stato girato negli ultimi tempi in cui funzionò il capolinea del 15 al Ponte Isabella, prima del suo spostamento in piazza Bengasi, quindi negli anni 1964 o 1965; infatti, lo si vedeva ancora nei Caroselli trasmessi nel 1967 e 1968, ben dopo la sua soppressione nel 1966. Tutti i binari in rosso della cartina scomparvero nel 1966, con la soppressione o spostamento delle linee interessate (15, 14, 4); rimasero solo quelli su corso Raffaello, sfruttati poi nel 1990 per la nuova linea 9 (come è attualmente). Il tratto su corso Racconigi tra via Monginevro e piazza Robilant venne usato dal 3 fino al 1966, successivamente subentrò il 5 fino al 1974, quando venne dirottato verso l'Ospedale Martini di via Tofane; rimase ancora per diversi anni (nel 1982 - 83 vi vennero testati i primi pantografi monobraccio, montati su una 2500), poi negli anni 90 i binari e i fili vennero rimossi. Last edited by Censin; Yesterday at 05:53 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16532 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,977
Likes (Received): 328
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16533 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,977
Likes (Received): 328
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16534 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 4
Likes (Received): 0
|
Presentazione+carrozzeria Ghia
Buongiorno (anzi, "Cerea", come è stato detto qualche post fa rivalutando giustamente un bellissimo modo di salutare piemontese) a tutti quelli che contribuiscono a questo forum: ho scoperto davvero un sacco di cose che non conoscevo su Torino (in effetti non sono torinese al 100%, ma provincialotto...) e cercherò di contribuire per quello che posso, soprattutto con la consultazione della cartografia storica che ho collezionato in riproduzione negli anni.
Intanto, ne approfitto per allegare due immagini della carrozzeria Ghia di cui si è parlato: sono tratte da una monografia uscita negli anni '90; pur non interessandomi particolarmente di auto ne ho salvato diverse copie destinate al macero (sic transit gloria mundi...). La prima: http : // i61.tinypic.com/91j7ms.jpg La didascalia della seconda recita: "Una veduta interna dell'atelier della Ghia, in via Tommaso Grossi, negli anni Cinquanta. Nello spazio angusto della modesta officina sono in allestimento le coupé Chrysler e quelle su telaio Alfa Romeo 1900, un altro modello di gran successo della Ghia". http :// i58.tinypic.com/2dvr47s.jpg ... per vedere le foto occorre eliminare gli spazi di troppo nei link, non ho trovato un altro sistema per allegarle... archi Last edited by archicharles; Yesterday at 06:28 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16535 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 4
Likes (Received): 0
|
...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16536 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,977
Likes (Received): 328
|
Parlando del capolinea del 15 e del ponte Isabella, ho accennato che al fondo del ponte su corso Moncalieri fino al 1912 vi era la barriera daziaria; infatti, la cinta daziaria ottocentesca, nella parte rimanente costituita da un solido muraglione, tra la Barriera di Piacenza e all'incirca dove ora sorge il ponte delle Molinette correva.... sul Po!
Dal servizio daziario questo tratto doveva essere considerato una sorta di "spina nel fianco", di punto debole, considerato che in passato il traffico fluviale di imbarcazioni (traghetti, trasporto merci, ecc.) era ben maggiore di oggi, e quindi si prestava al contrabbando e all'introduzione di frodo nel territorio cittadino, e quindi il servizio si era premunito con vari accorgimenti. Le sponde del fiume, in questo tratto, erano lasciate volutamente scoscese, boscose e cespugliose in modo da limitare o impedire il più possibile l'accesso; i sentieri eventualmente aperti venivano infrascati e richiusi dal personale daziario; i muri di cinta alla Barriera di Piacenza e alle Molinette arrivavano fin sopra il pelo dell'acqua, dove vi erano due garitte, da cui scendevano due scale ripide che scendevano fino alla riva, dove erano ormeggiati i "barchini", le imbarcazioni usate dai dazieri per pattugliare il tratto del fiume. Il tratto più esposto era quello davanti al Borgo Medioevale, dove correva un facile sentiero lungo il fiume (dove ora vi è la stradina) e l'accesso all'acqua era comodo; a questo scopo, in questo tratto era ormeggiata in permanenza una chiatta coperta da un telone, sotto al quale stavano appostate le guardie daziarie, pronte a cogliere in flagrante eventuali barcaioli o renaioli o altri frequentatori del fiume che facessero contrabbando. Come detto, la cinta daziaria ottocentesca venne soppressa nel 1912; ma in quel tratto probabilmente era stato fatto uno "strappo" già l'anno prima per l'Esposizione, visto che la stessa si sviluppava anche sulla sponda opposta del fiume. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16537 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 4
Likes (Received): 0
|
TESORIERA
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16538 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,977
Likes (Received): 328
|
Quote:
- Le torri ricevettero il tetto a fine 800, probabilmente per evitare infiltrazioni di acqua piovana; _ L'osservatorio sul tetto (con la già ricordata boccia metallica che a mezzogiorno dava il segnale orario colla sua calata) venne rimosso negli anni 20, con l'inaugurazione del nuovo osservatorio a Pino. Degli accrocchi, balconi e balconcini....non saprei! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16539 | ||
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,467
Likes (Received): 471
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Last edited by Oscaruzzo; Yesterday at 07:03 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16540 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 4
Likes (Received): 0
|
sì, l'avevo visto e avevo provato a fare l'indiano... Comunque grazie per aver ospitato le foto
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|