![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#16401 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,954
Likes (Received): 322
|
Quote:
Comunque sia, da che ricordo (anni 50) al Valentino non l'ho mai visto; evidentemente rimosso subito dopo la caduta del regime nel 1943, o qualche tempo dopo... |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#16402 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,954
Likes (Received): 322
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16403 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,954
Likes (Received): 322
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16404 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,954
Likes (Received): 322
|
Ancora riguardo alla Barriera di Piacenza: questa foto dei primi anni del 900 ce la mostra rivolta verso l'esterno (in direzione del Ponte Isabella), ed è interessante perchè mostra sullo sfondo una casa oggi scomparsa
![]() quella casa dalla carta della guida Paravia 1937 risultava ancora esistente ![]() Poichè non ricordo di averla mai vista, deve essere scomparsa tra il 1937 e il 1952 - 1953; al suo posto attualmente c'è un prato verde, una sorta di radura tra gli alberi. ![]() Notare nella foto un tram della linea del Martinetto, "antenata" del 4 (il 4 nacque pure dopo l'incorporazione nell'Atm, nel 1924); mentre, sulla carta, si vede bene il capolinea del 4, col "giro" attorno al casotto del dazio. Last edited by Censin; Yesterday at 06:10 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16405 | |||
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 695
Likes (Received): 113
|
Quote:
Quote:
(spazio ne ho risparmiato parecchio penso di meritarlo! Poi risparmiero ancora) Baaa Io di architettonico so niente o me lo son dimenticato pur apprezzando ,non poco , leggere dati/date/numeri e particolarita di progetti e manufatti architettonici ,ma mi piace ancor di piu' la torinosparita o in via di sparizione (speriamo di no) delle immagini e le curiosita' legate a un qualcosa (es i cippi in M Campagna....), ed a volte anche delle storie allegate o meno ad esse.Forse e' nostalgia del tempo che passa o perche trovo spesso il bello nelle vecchie cose o locazioni che ricordano il passato ;anche se poi a Monaclieri Nichelino,Lucento ,c Francia ,ecc ecc, nel 1889 non ci son mai stato ne passato........ma neanche nel 1964 .Diciamo che trovo piu' umane le zone ancora con tracce evidenti della vecchia/issima torino che non della nuova o futura...ma fin qui e' personale,anche se in genere il turismo (quello normale) cerca proprio il passato,e sue tracce, e non solo a Torino. Per quanto riguarda foto di nonne bambini ,calciatori,soldati con baffoni ...diciamo che non vado matto ,ma se c'e un pezzetto di filadelfia ,stadium,case,alberi circulmlimitrofi,pur non fottendomeneunamazzadiniente di calcio e sport fisici ,in generale +o- apprezzo.E chiaro che per mandar foto della nonna o di bimbi al giardino in primo piano convien fare una sezione bimbibelli&nonnine ad ok,ma in questo caso i commenti,nel Ns 3D, all'immagine ,pur se non architettonicamente validi,sono storie di una torino che non c'e piu':per cui tutto sommato apprezzo persino la storia delle varie e numerose spiagge di Torino,ed il tram per arrivarci,o come del muro dove Pulici parcheggiava l'auto.Per esempio la foto del link successivo e' sicuramente di una torino che non c'e' piu' ,ma e' anche "non" archiotettonica e sicuramemte OT ,io pero' la trovo in tono con torino "SPARITA" (forse sono strano...) http://www.turin.to.it/wp-content/up...Ventavoli2.jpg La compagnia del varietà al cinema Romano. Nella foto: Nory Morgan, Giordano Bruno Ventavoli, Mario Ferrero e Wilma Zavart (Archivio Ventavoli). Giudicate voi se e' OT.... ..ma se a me non mi interessa passo avanti...o chiudo....o al limite commento/aggiungo/polemizzo ,il piu' concisamente possibile di solito,o a volte aggiungo un'altra immagine, piu' esplicativa tipo la successiva: http://www.turin.to.it/wp-content/up...Ventavoli4.jpg A cui qualcuno potra'poi dare una data ,ricordardndo un film dei cartelloni,o ricordare di qualcuno che lavoro' alla costruzione del locale,o un fatto accaduto all'interno...ed anche il tram per arrivarci,e perche no anche la bialera che scorre sotto. I pettegolezzi ed i commenti personali non architettonici per me sono parte del 3D ,entro certi limiti ovviamente.Purtroppo ,pur essendo +o- interessatoi o, di architetti ed artisti ho ormai poca memoria (Juvarra bernini 'ecc gli altri c'e li ho sulla punta della lingua.......... ) e le date le dimentico subito se non associo....e credo anche di essere in numerosa compagnia ......per cui se dovessi io ,ma suppongo anche il 90% dei lettori/sdcrittori del 3D,scrivere di nomi illustri/date/opere ,senza fare OT, alla fine non farei altro che prendere i miei libroni e riviste vechhi/vecchissimi per copiare parti di testo e/o riassumerlo o ancor piu' fare velocemente tanti begli architettonici bovini copiancolla.Ma anche nel caso lo scrittore del post facesse a memoria un commento forbito ed enciclopedico nonche ricco di date e numeri ma senza niente di personale :cosa cambierebbe dal "bovino copiancolla"???? .....e poi tanto tutti i dati/date vanno nell'oblio nelle teste dei lettori gia' alla pagina successiva del 3D ....tranne casi specifici e rari...(non faccio nomi per non mancare di rispetto a qualcuno ...visto che dimenticherei sicuramente alcuni nomi ...e date) . Direi che forse l'umanita'(chiamiamola cosi?) e l'interesse delle cose sta' anche nella passione,nel pettegolo,nel personale,ma soprattutto nel racconto del ricordo di quello che non c'e' piu :mercati, linee tramviarie,lavandaie,ecc...le foto o i dipinti/immagini fanno il resto ,o provocano la parte precedente. Per il 3D architettonico torino sparita interpretato alla lettera si finisce come gli altri 3D, numerosi,a tema e spesso frequentati da +o- addetti ai lavori,fotografi con materiale da +2000 €, e fanatici di modernizazzione e cambiamenti ,che anche se anche con pochi numeri e date ,pubblicano immagini(belle!) di una torino che c'e' ancora ,senza elzeviri/commenti/storie personali, con testo ,quasi prestampato(o forse copiancollato).Nel caso che non sia di una Torino esistente si parla di edificazioni di edifici in lamiera ,tensiostrutture epiche,torridicontrolloaeroportuali,megastrutture in cristallo e materiale composito,acquari di 147 piani,globi sospesi,progetti futuribili per attracco ufo.......meglio andare a Dubai che distruggere quel che resta di Torino superstite.....insomma trovo deprimente un 3D di architettura SOLO...meglio qualche pettegolezzo incongruente saltuario che troppi cani che scrivono (....i Treccani dell'enciclopedia bastano) C'e qualche iscritto che commenta solo,ma purtroppo non tutti hanno/abbiamo materiale disponibile personale e/o originale da postare ,per cui +o- un po tutti spesso linkiamo foto di provenienza truffadina o di scarsa qualita', ma che per la illustarazione di come era una volta la citta' e dintorni o di una vecchia consuetudine dintornoTorinese sono da conservazione/salvaguardia/archivio storico.Chi per motivi suoi non ha niente di -solido- da postare ma ha da contribuire su un tema ,non possiede tre cani, ovviamente scrive commenti e ricordi personali,a volte pettegolezzi, invia ritagli stampa come prove su cambiamenti o fatti (e strafalcioni di altri),ripete vecchie immagini gia' note ,racconta storie impossibili,fantasie,canzoncine,cose sentite dalla zia teresina....(cose di cui fui accusato anche io ...vedere avatar) :Ma che problema c'e'?????....5 10-20 30 stupide righe occupano "ben" meno spazio della continua ripetizione degli stessi post ,immagini comprese e spesso nella stessa pagina, per aggiungere una faccina o un monosillabo solamente ....se non mi intertessa io di solito salto ,ma se non salto sporadicamente commento ,forse,con qualcosa di ironico ,fuori luogo ,inadeguato ,ma a volte con una nuova immagine ...e cosi' credo facciano in molti ...o che faranno tanti in futuro perche TUTTI sono padroni di un ricordo o di una cartina/foto/mappa/stampa/libro/rivista/piantina/progetto/pdf/file/link/ritaglio che forse nessuno ha o conosce (naaa.... turtu le ha TUTTE) .......e visto che anche io ,prima di postare un paio delle mie personali/riservate son passato di qui per 3/4 anni ,invisibile a tutti,puppando le foto buone. Suppongo che per la sopravvivenza e la salute del 3D entro certi limiti (giustamente) anche pettegolezzi ,storie di madamina barsa' sulla piola di munsiu' Barbis e di che tramvay a ciapava barbis per nde' a ciape i rat dla' minestra ndre' al rio patonera possono essere costruttivi ed interessanti oltre ad invogliare a postar materiale ed informazioni sconosciute (da archivio ) ad altri...... poi non c'e solo la storia ufficiale , ne solo foto ad altissima risoluzione,ne solo esperti di architettura in giro .Per quel che so gli interessi dei 3DDisti spaziano di parechhio ed in tutte le direzioni:c'e' chi e ferratissimo battaglie armi antiche ,chi sa di sport,chi sa di tram ,chi di auto ,chi solo di una zona di Torino e dalla guerra,chi a menadito di ruse e bealere,o di caldaie e ciminiere...penso sia difficile sempre e comunque fare post che interssano contemporaneamente TUTTI ....viviamo e lasciamo vivere ....in alternativa .... Il fatto di evitar commenti giudicati noiosi o Ot da altri o la richiesta di non inviare i -soliti link- che tanto son capaci tutti a trovare (cosi mi dissero...)diminuirebbe di sicuro il numero di immagini postate ed il numero di postatori .....a sto punto non credo che l'archivio storico o un privato metta il suo materiale ad alta definizione GRATIS su http://www.skyscrapercity.com/showth...64547&page=821 per farci contenti senza guadagnar niente..... In alternativa ....c'e' il salto del post....un po di ironia .......o solo Higlander(vecchio film) (dopo un paio di volte che si posta qualcosa di inadeguato ,dai commenti si capisce che e' meglio smettere o limitarsi) 2 foto le ho messe il post rigurda Torino sparita :la regola +o- la ho rispettata ![]() bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; Yesterday at 08:02 PM. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16406 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 131
Likes (Received): 15
|
Stampe Esposizioni Internazionali di fine '800
Ho trovato per puro caso alcune stampe riguardanti Esposizioni Internazionali (1884,1898): io non mi ricordo di averle viste prima, ma ... vista l'età ..., se sono già state pubblicate me lo si dica e le tolgo subito! P.S. L'ultima non è proprio a "tema" ... ma è troppo bella per non metterla!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Last edited by Toro1958; Yesterday at 07:31 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16407 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 383
Likes (Received): 201
|
Credo che la vera essenza di questo thread sia la condivisione:
le sorprendenti immagini di Turtu, le mille storie di Censin, le fantastiche applicazioni di mqc69, i minuziosi post di Breus, la puntuale geo/tempo localizzazione di bube ( ![]() Ognuno, a modo proprio, se può contribuire a rendere più limpida, più fluida, più interessante la ricerca della Torino Sparita (tutta) sia il benvenuto. Poi certo, nei limiti del tema. In alternativa ....poi c'e' il salto.... cit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16408 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,046
Likes (Received): 518
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16409 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 383
Likes (Received): 201
|
Per quanto riguarda le opere del regime, sarebbe interessante conoscere il destino di altre due statue: quelle di piazza Balilla, l'attuale piazza Galimberti.
Site sulla fontana al centro della piazza furono rimosse e il basamento a forma di fascio modificato nell'attuale configurazione. Indipendentemente dal significato ideologico (anche se la storia dei balilla è di più antica origine) oggi parebbe assurdo la cancellazione sistematica di opere d'arte (anche se discutibili). Sicuramente nel 1943/1945 la situazione fu ben diversa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16410 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,046
Likes (Received): 518
|
sempre a proposito di binari in piazza San Carlo e di semplici copia-incolla
![]() Febbraio 1925, in piazza San Carlo vengono tolti i binari della linea "6". Quello che si vede è l'ultimo passaggio del tram. Nell'ordinanza del comune si stabiliva oltre a togliere le rotaie anche che i carri vi potevano circolare solo dalle 6 alle 9 ed esclusivamente per rifornire i negozi.Via Roma fu rifatta nel decennio successivo da Memòria del Temp 1991 Ed. Il Punto Piemonte in Bancarella ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16411 | ||
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 695
Likes (Received): 113
|
Quote:
Niente di che ma parrebbe il Valentino. NN dal sito di origine ![]() Quote:
bonus foto https://c2.staticflickr.com/6/5031/5...94d32931_b.jpg e un link trenstico da spulciare ,qualche decina son foto di To e dintorni ,qualcuna gia' postata (le migliori ovviamente ) ma merita un po' di pazienza per spulciare casomai vi siete persi il link anni fa ,o non conoscete. http://www.ferrovie.it/forum/viewtop...76bd43bc54f696 solito posto scontato ,da angolo usuale per cartoline,ma con tettoia liberty sparita ,di ben altro spessore che la attuale stonata ![]() bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; Yesterday at 09:27 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16412 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 131
Likes (Received): 15
|
Quote:
Spazio ad altri x le loro considerazioni ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16413 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 508
Likes (Received): 94
|
Quote:
![]() Mi pare piuttosto neoclassica che razionalista. Qualcuno riesce a trovare immagini più vecchie? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16414 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 6
Likes (Received): 0
|
Anche del capolinea del 21 in piazzala Marco Aurelio non ho mai visto alcuna immagine.
Sempre della stessa linea, il vecchio capolinea davanti alla Madonna del Pilone è spesso indicato come capolinea ad anello ma io ho sempre e solo visto cartoline rappresentanti un semplice capolinea a bretella. Qualcuno ha notizie od immagini più precise? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16415 | ||
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 508
Likes (Received): 94
|
Quote:
Per quanto riguarda l'architettura e le divagazioni vorrei fare una breve considerazione. Secondo me le vestigia architettoniche senza le persone che ci hanno vissuto non hanno alcun senso. Le vite stesse di queste persone sono caratterizzate dalla tecnica, dalla storia, dalla moda, dallo sport ecc. Gli stessi edifici assumono significato e ragion d'essere da tanti particolari storici o tecnici senza i quali non si capirebbe nemmeno a cosa servissero. Se questo topic fosse solo una sfilza di foto tratte da delcampe probabilmente sarei emigrato da tempo su altri lidi. Per me sono preziose le testimonianze più che le fredde informazioni didascaliche. Anche quelle di Censin che ricorda tutti i tram che ha preso comprensivi di nome e matricola del conducente ![]() Inoltre per come è conformato questo forum, sarebbe dispersivo aprire nuovi topic. Questo topic come quello sulle bealere o quelli delle varie spine sono essi stessi dei piccoli sottoforum. Se io voglio comunicare a voi qualcosa che ritengo interessante e potenzialmente di vostro interesse, dove dovrei venirvi a cercare? Anche il dover rispettare appieno il titolo di "Torino Sparita" sarebbe piuttosto limitativo se visto dal puro punto di vista architettonico. La Torino sparita è quasi sempre quella delle persone che la vivevano e che ora non ci sono più. Mica solo quella degli edifici andati demoliti o dei quartieri che hanno cambiato faccia. Per ultimo non comprendo, forse per ignoranza in materia di vbulletin, i frequenti inviti a risparmiare spazio. Tutti gli altri forum che frequento sono contentissimi di essere folti di post e immagini, non penso che possa mancare lo spazio digitale. Chiaramente l'evitare di quotare intere sfilze di immagini per mettere un commento ad una sola o solo al testo è una questione di buon senso per mantenere un minimo di leggibilità.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16417 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,046
Likes (Received): 518
|
1926 - carro di carnevale - Industria torinese articoli laminati in acciaio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16418 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,046
Likes (Received): 518
|
Primi '900
Tram in corso Dante. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16419 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,301
Likes (Received): 1018
|
Spettacolare "Carosello", ambientato nella nostra città, dell'Amaro Cora. A parte le gambe della donzella, segnalo il simpatico Terry Thomas, un autobus snodato Viberti e persino un mitico Lancia 718 sulla linea tanto amata da Fabry Turin, il 52
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16420 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,274
Likes (Received): 432
|
Sarà già passata? Mah?!
![]() @Rio: il video non si vede.... meno male, a quest'ora della notte potrebbe turbare i sogni di qualcuno... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|