![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#15661 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Last edited by Censin; November 30th, 2014 at 05:19 PM. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#15662 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15663 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
In effetti, questo luogo di sport si trovava vinino alla Crocetta, ancor più vicino all'ospedale Mauriziano (nella parte nord di esso): si trattava del velodromo Umberto I°. Inaugurato l'11 giugno 1894 con una gara ciclistica, l'8 maggio di 4 anni dopo ospitò, in un'unica giornata, la prima edizione del campionato italiano di football, dove si impose il Genoa ai danni del F.C. Torinese. Vi giocò per alcuni anni la Juventus poi, dalla sua nascita (1906) e fino al 1910 il neonato Torino, presieduto da Alfred Dick, che in qualità di intestatario del contratto di affitto del Velodromo, dopo la scissione dai bianconeri che diede vita alla squadra granata, sfrattò la Juventus per ospitare la sua nuova squadra. L'ultima partita ufficiale dei granata si giocò il 9 gennaio 1910, e li vide trionfare con un punteggio quasi record di 13 - 1 sull'U.S. Milanese. Arbitro del match un certo Malvano, presidente della Juventus: all'epoca la direzione arbitrale delle partite era affidata a dirigenti di altre squadre, e certi "sgarbi", come quello pur pesante dello sfratto subìto dalla Juventus da parte di Dick venivano presto rimossi... Altri tempi! Successivamente l'impianto fu adibito esclusivamente a gare ciclistiche e motociclistiche, e fu definitivamente abbandonato nel 1917.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15664 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() Immagine dell'atrio di Porta Nuova che oltre all'Interflora ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15665 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15666 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Da tutte le fonti che ho letto, già dai tempi dell'Unità d'Italia serviva una direttrice ampia e decorosa tra Piazza Carlo Felice (Stazione di Porta Nuova) e il centro. Inoltre il degrado, al di là di ciò che si affacciava su Via Roma era piuttosto profondo. Ci furono diverse direttive e progetti per il risanamento ma prima degli anni 30 si era sempre rimandato a tempi migliori. Ovviamente la grandeur fassista ebbe la sua parte, come per la demolizione dell'isolato di S. Lucia affacciantesi su Piazza San Giovanni, rimasuglio del dedalo di costruzioni che si intravedono a vari stadi di demolizione nella serie linkata poco sopra da Bubu. P.za S. Giovanni doveva essere la ciliegina sulla torta, con un nuovo palazzo della Provincia che completasse fassistamente la cosiddetta Zona di Comando cittadina. La guerra interruppe i progetti, ai quali partecipava già Mario Passanti, il vincitore della gara del dopoguerra. In questo interessante libretto la storia del Palazzaccio è narrata assai bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15667 |
Turin is My City
Join Date: Mar 2007
Location: torino
Posts: 3,105
Likes (Received): 245
|
Ho trovato queste immagini delal visita di mussoli nel 39 sull'archivio luce:
Centro ippico interni (mollino) Casa del Marinaretto
__________________
Territory passion, Design for living |
![]() |
![]() |
![]() |
#15668 | |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 23
Likes (Received): 3
|
Quote:
qualcuno ne riconosce il posto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15669 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 23
Likes (Received): 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15670 | |
mqc
Join Date: Mar 2013
Location: Torino
Posts: 62
Likes (Received): 57
|
Indicizzazione automatica forum
Ciao a tutti,
ho praticamente finito... è stata un'impresa più epica del previsto... In questo momento una web application sta girando su un server gratuito (appHarbor) indicizzando il forum ogni notte, e aggiungendo ad un database SQLServer tutti i nuovi indirizzi, tranne l'ultima pagina (quella che si sta ancora... completando!). Poi c'è una pagina di 'consultazione': http://tswebsearch.apphb.com/ Per ora è tutto ancora un po' grezzo... e ci sono ancora degli errorini... manca il 'search'... la pagina è LENTA da caricare (un minuto, poi va come una scheggia)... non ho ancora finito la generazione dei KML da database... però si può già provare. Nei prossimi giorni migliorerò tutto quanto, ma volevo pubblicare l'anteprima! ![]() (E' possibile che prossimamente ogni tanto la pagina sia offline o non funzioni bene, soprattutto mentre provo le nuove funzionalità...) Ogni commento, critica e suggerimento è graditissimo!!! A presto! Marco [edit -- Ops, mi sono dimenticato di descrivere la pagina! A sx ci sono tutti gli indirizzi senza numero civico, a dx quelli che ce l'hanno. Cliccando sull'indirizzo si va direttamente a google maps, mentre cliccando sul numero di post si va... al post. Da lì si può andare al thread completo cliccando in alto a destra su 'thread'. L'ordinamento è fatto per indirizzo e post; cioè per ogni indirizzo ci sono per primi i post più 'antichi'. ]
__________________
“Open your eyes and then open your eyes again.” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15671 | |||
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 258
Likes (Received): 10
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ho osservato le due immagini per almeno cinque minuti, perchè anche a me non tornava quella manovra che sta facendo il filobus nella foto. Ebbene, quello che io ho potuto notare è che il bifilare del 54, in entrambe le direzioni, anzichè svoltare da Corso Racconigi in direzione Borgata Campidoglio, svolta chiaramente in direzione Piazza Sabotino, praticamente come fa il 56 oggi. Contemporaneamente, non si riesce a riscontrare nessuna presenza di bifilare che esegua la svolta "regolamentare", cioè da e per Borgata Campidoglio. La mia conclusione è che per un certo periodo, di cui evidentemente non c'è traccia nei documenti (ad es. mappe dell'epoca), il 54 deve aver raggiunto Piazza Sabotino per fare lì inversione, presumibilmente sull'anello di inversione utilizzato dal 53, e quindi dirigersi sia verso Piazza Bengasi che Corso Trapani. Non mi sembra possibile una spiegazione diversa. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15672 | ||
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15673 |
go to paris instead
Join Date: Aug 2012
Location: miraflowers
Posts: 1,648
Likes (Received): 2467
|
lol
ovvio che che non si presentasse venisse arrestato .. impressionante pero..
__________________
TORINO: Municipality: 900 000; City: 5 248 000 <--- Metropolitan Area: 7 400 000 1st in Italy | 5th in European-Union | 7th in Europe | 68th in the world |
![]() |
![]() |
![]() |
#15674 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15675 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() A proposito di eredità da esposizione: la sezione centrale del Provana durante l'esposizione del 1928. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15676 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: Torino, Busto Arsizio, World
Posts: 15
Likes (Received): 1
|
Quote:
Dove si vede la differenza rispetto al passato penso sia oltre cso agnelli (dove abita mia madre al n.73), dove fino a fine anni 60 c'erano le cascine e la campagna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15677 | |
go to paris instead
Join Date: Aug 2012
Location: miraflowers
Posts: 1,648
Likes (Received): 2467
|
Quote:
ma torino o busto?
__________________
TORINO: Municipality: 900 000; City: 5 248 000 <--- Metropolitan Area: 7 400 000 1st in Italy | 5th in European-Union | 7th in Europe | 68th in the world |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15678 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15679 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Come ha scritto Gianpaolo Pansa in suo recente libro, allora "eravamo tutti fascisti"! La logica del regime era quella del "o con noi, o contro di noi"; a quel punto le alternative erano solo: o far buon viso a cattivo gioco, o mettersi apertamente contro al regime, sopportandone tutte le conseguenze; e pochi avevano questo coraggio!
Oltretutto, diciamo la verità, se non proprio consensi, il fascismo ebbe l'"adeguamento" della maggioranza, se non altro per quieto vivere: fu la guerra, con quel che comportò, a far virare decisamente i sentimenti popolari al contrario, proprio perchè aveva fatto tramontare il quieto vivere! Son convinto che, se l'Italia avesse evitato in qualche modo l'entrata in guerra, il fascismo sarebbe durato più di tre decenni, come il franchismo in Spagna, e Mussolini sarebbe stato sepolto con tutti gli onori, come Franco nel 1975 nella "Valle dei Caduti".(E, nei posti della Spagna che ho avuto modo di visitare, ancora negli anni 80 e 90 erano presenti molti "reperti" del franchismo, ben conservati).
__________________
Last edited by Censin; December 1st, 2014 at 06:20 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15680 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Il transatlantico, immagine pubblicitaria della "Navigazione Italia"; infatti, se ben ricordo, scomparve dopo il naufragio dell'"Andrea Doria" nel luglio 1956....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|