![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#15361 | ||
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#15362 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Quel che mi piacerebbe è una panoramica della via come quella della Marus che hai postato in cui si veda l'insegna al neon... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15363 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15364 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 19
Likes (Received): 4
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15365 |
Registered User
Join Date: Apr 2014
Posts: 6
Likes (Received): 0
|
buon giorno,
sono nuovo del sito,saluto tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#15366 |
Registered User
Join Date: Apr 2014
Posts: 6
Likes (Received): 0
|
buon giorno
non avete delle foto della zona che va da piazza derna all'autostrada torino milano negli anni 60 70? o di via patetta sempre in quel periodo? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15367 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15368 |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 709
Likes (Received): 79
|
Documento sulle strutture di Italia 61:
http://digit.biblio.polito.it/2531/1...mode=bookmarks
__________________
____________________________________
____________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15369 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15370 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15371 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15372 |
Registered User
Join Date: Feb 2014
Posts: 2
Likes (Received): 1
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15373 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() Da questa immagine del monumento a Vittorio Emanuele II si può notare come si presentasse l'attuale clinica Fornaca (villa in primo piano sul centro sinistra) prima degli interventi del dopo guerra (che comunque non l'hanno stravolta). Inoltre una piccola porzione della Galleria civica d'arte moderna.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15374 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora dal libro di Torino anni 50; ancora l'incrocio di corso Dante e corso Massimo, ripreso dal fondo di corso Dante (in direzione del ponte Isabella)
![]() vediamo sulla sinistra la "famosa" sede della Società Ippica di Mollino; diventata inutile dopo lo spostamento, nel 1959, di tutte le attività ippiche cittadine a Vinovo (posto che un compagno di scuola battezzò spiritosamente l'Accademia della crusca), venne abbattuta nella primavera del 1960; otto anni dopo, vi venne costruita al suo posto la nuova sede del liceo "Alfieri", in precedenza situato nell'isolato tra via Ormea e via Giacosa, assieme alla media "Manzoni" e all'elementare "Raineri". La foto è databile tra il 1955 e il 1960: infatti, il palazzo che si vede sullo sfondo oltre la Società Ippica venne edificato tra il 1954 e il 1955; in precedenza vi era uno spazio libero, utilizzato sovente da carovane di circhi e saltimbanchi. Tutti i binari tranviari che si vedono sono scomparsi nel 1966, quando l'ultima linea tranviaria che raggiungeva la zona, il 15 diretto al Ponte Isabella, venne "dirottata" verso piazza Bengasi. La Società Ippica comprendeva diverse stalle, utilizzate dai cavalieri competitori quando vi erano gare al Galoppatoio del Valentino; frequente era il passaggio di cavalli e cavalieri lungo corso Massimo, diretti o di ritorno dal Galoppatoio (nel 1959 vi venne costruito al suo posto il V Padiglione sotterraneo di Torino Esposizioni, ora trasformato in parcheggio). Quello che mi è rimasto più impresso nella mente della Società Ippica è il rivestimento dei muri in "bugnato" rosso, "bugnato" che è ben visibile nella foto. Last edited by Censin; November 15th, 2014 at 06:14 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15375 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Nella foto sotto, vediamo la parte dello scalo ferroviario di Smistamento del Lingotto riservata alla Fiat; qui faceva capo il raccordo ferroviario da Mirafiori, già oggetto di una precedente foto
![]() vediamo lunghe colonne di carri colmi di auto nuove, manovrate per comporre i treni diretti ai concessionari sparsi in Italia e nel resto d'Europa; la composizione avveniva pazientemente carro per carro, manovrato dalle locomotive di manovra: data la delicatezza della "merce", non si poteva certo usare la parigina, cioè la sella di lancio utilizzata in genere per la composizione dei treni merci! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15376 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Ricordo solo che i pompieri accorsi, assurdamente, vennero ostacolati da un gruppo di contestatori ed estremisti di sinistra, e furono costretti a richiedere l'intervento delle Forze dell'Ordine, che all'arrivo ingaggiarono una vera e propria battaglia con tali individui, contandosi alla fine non pochi contusi da entrambe le parti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15377 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Le foto sono troppe, non posso postarle tutte! Mi limito a quelle per cui, conoscendo il sito e ricordando com'era, posso fare un commento, che spero gradito e non troppo noioso!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15378 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quello che ricordi per la verità era il cavalcavia stradale, subentrato come detto alla primitiva passerella nel 1960.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15379 | |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 19
Likes (Received): 4
|
Quote:
Però... si tratta di un libro appena uscito, in vendita da pochi giorni. Non vorrei che l'editore trovasse da ridire su questa immediata divulgazione mediatica ![]() Ad ogni modo, citiamo se non altro il libro in maniera completa: "Torino Anni Cinquanta ... nelle cartoline d'epoca" di Mario Governato e Giuseppe Radatti, Edizioni del Capricorno, prezzo 12,90 Euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15380 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Bel primo piano di piazza Solferino al crocevia con via Cernaia e via Santa Teresa.
La foto sembra degli anni '10, scattata dalla Spin-a . Il palazzo delle Assicurazioni Gen. Venezia non è ancora stato edificato. ![]() Per la felicità di Bube ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|