![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#14181 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Una nota di servizio: dopo Image Shack, ora anche Tiny Pic comincia a far girare i cosiddetti! Avevo una foto da postare, non riesco a caricarla in nessun modo, mi segnala in continuazione "Error 503 Service Unavailable - Guru Meditation (sic!)"; di questi siti di hosting ne ho proprio piene le tasche! Non ho molto tempo a disposizione da dedicare a queste cose: segnalatemi un altro sito di hosting affidabile, o vi saluto e scuffia!
(Accidenti ai guru! Dopo aver infestato i partiti, ce li ritroviamo anche nei siti di hosting! Perchè non si ritirano tutti in India, e non rompono più!) Last edited by Censin; July 12th, 2014 at 08:15 PM. |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#14182 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Non l'avevo visto e comunque si adatta al mio post.
Ovvio. Quote:
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14183 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Fin che restò in vigore la vecchia cinta daziaria ottocentesca, tutto quello che rimaneva fuori della cinta era in qualche modo "fuori città"; Torino città terminava alla Barriera di Casale (attuale piazza Borromini), e tutto quello che vi era oltre era già "suburbio".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14184 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Nella foto vediamo ancora il tram 16 che passa per Porta Susa; fino al dopoguerra la linea, erede della vecchia "circolare dei Viali", faceva un "giro" assai più ristretto dell'attuale: da corso Cairoli percorreva corso Vittorio, poi corso Vinzaglio, arrivando appunto a Porta Susa, poi per i corsi San Martino, Beccaria e Principe Eugenio arrivava in corso Regina sull'attuale itinerario; nel 1949 - 1950, soppressa la vecchia linea 1, per coprire il percorso già effettuato da questa allargò il giro per borgo San Salvario e borgo San Paolo, passando poi per piazza Bernini, corso Francia, piazza Statuto ricollegandosi all'itinerario precedente; nel 1966 l'ultimo allargamento del giro, per coprire parte della soppressa linea 17, con cui acquisì l'attuale percorso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14185 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
<a href="http://www.freeimagehosting.net/"><img src="http://i.imgur.com/pqXhrOZ.jpg" alt="Free Image Hosting"></a>
<a href="http://www.freeimagehosting.net/"><img src="http://www.mqcvisions.net/TorinoSparita/TorinoSparitaBackup/Page_0710/kbfLoCl.jpg" alt="Free Image Hosting"></a> |
![]() |
![]() |
![]() |
#14186 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; July 14th, 2014 at 01:31 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14187 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Siete riusciti a farla comparire; bravi!
La foto in effetti riprende la chiesa della Madonna del Pilone; venne scattata l'11/6/1922, in occasione della cerimonia d'ingresso del nuovo parroco, che vediamo ripreso mentre fa il suo ingresso solenne nel tempio. In primo piano, è fermo al capolinea un tram della linea C "Porta Susa" della Belga, proveniente appunto da Porta Susa; dopo l'incorporazione della rete della Belga in quella Atm, il capolinea, dotato di anello di inversione, venne ereditato dalla linea 21, proveniente da Millefonti, che vi fece capolinea fino al 1957, quando lo stesso venne spostato più avanti in piazzale Marco Aurelio, dove rimase fino alla soppressione della linea tranviaria nel 1966 e venne poi ereditato dal bus 61; i binari davanti alla chiesa vennero lasciati fino appunto alla scomparsa del tram da corso Casale nel 1966, e utilizzati per ricovero di vetture da "scartare", dato che il capolinea di piazzale Marco Aurelio non offriva tale possibilità. Sullo sfondo, in corso Casale, vediamo anche un convoglio della tranvia di Gassino fermo al raddoppio d'incrocio già visto in altre foto, probabilmente in attesa di "dare il passo" ad un convoglio in senso opposto. Fa effetto vedere il corso e il piazzale davanti la chiesa senza ancora alcuna pavimentazione, in terra battuta; del resto, come già detto, allora lì non era già più Torino città. Last edited by Censin; July 13th, 2014 at 04:23 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14188 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Madonna del Pilone è una delle zone più basse della città,e, data la sua vicinanza al Po, una delle più a rischio esondazione in caso di piene del fiume; ricordiamo, tra quelle più significative, quelle del 1949, del 1961 e la più recente del 1994, verificatasi tra l'altro dopo che, negli anni 60 - 70, erano state installate pompe idrovore sia sul piazzale che all'interno della chiesa; ebbi modo di passare nella zona nel maggio 1977, quando il Po era paurosamente cresciuto e si temeva lo straripamento; l'acqua già ribolliva dai tombini della piazza davanti alla chiesa, ma fortunatamente in quell'occasione l'esondazione venne scongiurata.
Ora che TinyPic è tornato, ecco appunto il piazzale della chiesa durante l'inondazione del maggio 1949 ![]() Last edited by Censin; July 13th, 2014 at 04:51 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14189 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Visto che siamo "in zona": la porzione di collina tra L'Eremo, Reaglie e Superga è una delle più "selvagge" della collina torinese! Ancora molto boscosa, ricorda quasi più la montagna che la collina: borgate come Forni e Goffi sembrano quasi villaggi di montagna!
Ancora a metà del '700, la regione era abitata dai lupi; in un inverno particolarmente rigido si avvicinarono pericolosamente alle borgate, tanto che gli abitanti si videro costretti a eliminarli col vecchio metodo del "boccone avvelenato": avvelenata una mucca, la spinsero nelle zone che sapevano frequentate dai lupi, dove venne lasciata morire, avvelenando e uccidendo con questo mezzo i lupi che se ne erano cibati. ecco alcune immagini recenti delle borgate Forni e Goffi, che dimostrano quanto detto ![]() ![]() Last edited by Censin; July 13th, 2014 at 05:41 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14190 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
Fastidio
Riguardo al dipinto di cui a p.708 (un poco in ritardo).
Qualcuno mi spiega perchè, se FABRITURIN (col quale sono in buoni rapporti, penso) prende la mia battuta per quel che è, e la cosa finisce lì, perchè, mi chiedo, accade (e non per la prima volta), che debbano intervenire i soliti criticoni... ![]() Ma non me ne vado, resisterò con Censin come IL QUADRATO DELLA FANTERIA PIEMONTESE A VILLAFRANCA!! ![]() ''Lu san fin an Crimea / che nui bugiùma nèn'' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14191 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14192 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
Ma se proprio devo passare per criticone... forse, prima di spacciarsi per battutisti, bisognerebbe saper prendere con spirito leggero anche gli interventi degli altri.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14193 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Si è già parlato più volte della cinta daziaria ottocentesca; la tabella seguente, pubblicata dal giornale "Torino Nuova" nel 1911, dimostra l'effetto pratico sui prezzi dei generi di prima necessità, con la notevole differenza tra "dentro" e "fuori" dovuta all'imposta comunale di consumo,
nell'ultima colonna, in centesimi del 1911 ![]() Tale differenza a quei tempi cominciava a essere mal tollerata, vista la differenza di prezzi a pochi metri, a volte, di distanza, solo perchè in mezzo c'era la cinta daziaria. Ricordava ancora mio padre quando, bambino, aveva visto davanti al Borgo Medioevale, nel punto dove la cinta daziaria correva lungo il Po, una chiatta ormeggiata coperta da un telo, sotto al quale stavano appostati gli agenti daziari, pronti a cogliere in flagrante eventuali barcaioli o traghettatori che approfittassero della loro attività per fare contrabbando! Last edited by Censin; July 15th, 2014 at 05:15 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14194 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14195 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14196 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
corso Francia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14197 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
![]() In altre occasioni ho visto i filobus per Rivoli di colore rosso. E' possibile che siano stati giallo-verde come in questa foto(colorata a mano e pure non bene)?
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14198 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Colorata a mano e pure male.
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14199 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora due foto recenti delle borgate Forni e Goffi, per mettere in risalto l'aspetto "montanino"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14200 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|