![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#13101 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
.....
mi scuso per essermi dilungato, già che c'ero ho accennato a qualche ricordo di negozi di generi alimentari; poi ne ricordo diversi di altri settori merceologici, se interessa a qualcuno ne parlerò in una successiva puntata ![]() ciao ! https://picasaweb.google.com/1109749...orgataParella#[/QUOTE] Mamma mia, che ricordi. Io, purtroppo, non ho mai abitato a Borgata Parella, i miei nonni, a metà anni '50, si trasferirono a Collegno, zona Paradiso, tenendo il negozio ancora per poco tempo. Io sono del '66, e ho vissuto a Paradiso fino a un anno e mezzo fa. Non ho ricordi di Parella non avendoci mai vissuto, però per certi versi i negozi di Paradiso erano molto somiglianti: c'erano i due negozi di frutta e verdura, di Pina e Teresina, concorrenti tra loro, anche se erano cognati. C'era la lattaia, e mi ricordo ancora che il marito, ogni mattina, arrivava con un carrettino portando in negozio grossi contenitori di alluminio (non ricordo come si chiamassero in piemontese...e neanche in italiano!), dai quali, nel retrobottega, travasava il latte e tappava le bottiglie artigianalmente (mai bevuto più un latte così fresco). C'era il pollivendolo, rivendita di carni esclusivamente avicole, e c'era la macelleria di Sacco, piccola bottega (esistente ancora oggi, anche se da 30 anni ha cambiato gestione), dove oltre ai modi raffinati del macellaio e a quelli snob della moglie, ti veniva servita una carne semplicemente impareggiabile (un sapore simile l'ho riscoperto in una macelleria di borgo S.Paolo poco tempo fa, e ora sono un assiduo cliente: inutile dire che il macellaio é un Piemontese D.O.C. d'altri tempi). Insomma, i negozi anni '50 e '60 sono tra i ricordi (personalmente vissuti o anche solo letti o sentiti) che preferisco di Torino e Borgata Paradiso. E Parella, per me rappresenta il borgo popolare più bello della nostra città, non particolarmente cambiato con il tempo, a parte la nascita di alcuni supermercati che, inesorabilmente, hanno affossato il piccolo commercio, ma questo é successo ovunque. Grazie per avermi reso partecipe di questi tuoi ricordi, avrei davvero voluto fossero stati anche i miei, anche se questo avrebbe voluto dire avere qualche anno in più...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#13102 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Utile per le ricerche genealogiche e non solo
ASTO - Archivio Partito Nazionale Fascista - Federazione di Torino http://archiviodistatotorino.benicul...rk/pnf_src.php (Sempre che non sia già stato segnalato).
__________________
Last edited by Breus; February 28th, 2014 at 03:30 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13103 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
![]() Venchi unica da Parella
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13104 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Forse non avevo mai fatto caso al fatto che la facciata della chiesa della Madonna degli Angeli di via Carlo Alberto fosse relativamente recente (anche se in effetti ci si poteva arrivare da molti indizi). Ecco un'immagine della facciata precedente, in stile classicheggiante:
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13105 |
Registered User
Join Date: Apr 2012
Posts: 30
Likes (Received): 23
|
Qualcuno può spiegarmi come mai non riesco a inerire posts nè caricare immagini pur avendo usato TinyPic? Compare sempre la scrita "Post denied ecc ecc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13106 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Mi pare che si debbano avere un po' di post in attivo per poter postare immagini, non so se 5 o 10.
È una norma contro lo spam. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13107 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
![]() Fine anni '50, foto donata dalla signora Mirella. Adesso è l'ennesimo supermercato: https://maps.google.it/?ll=45.104334...7.58,,0,-12.24
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13108 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
la stessa sorte che toccò alla pensione che si trovava di fronte, e che fu teatro del celebre tentativo di corruzione del calciatore Allemandi. Il tutto portò alla revoca dello scudetto ( al Torino ) del 1927. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13109 |
Registered User
Join Date: Apr 2012
Posts: 30
Likes (Received): 23
|
9 agosto 1943
La Chiesa venne colpita da bombe incendiarie durante l'incursione aerea dell'8 agosto 1943. Si registrarono il distacco parziale della copertura del tetto e lievi danni alla volta, subito ripristinati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13110 | |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Via Roma ieri e oggi
http://www.lastampa.it/medialab/data...alism/via-roma
__________________
Indice discussioni SkyscraperCity per l'area torinese
marmox.it | YouTube | OurArchive | flickr | Last.fm
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13111 | ||
Rigetseder Urse
Join Date: May 2012
Location: Settimo Torinese
Posts: 519
Likes (Received): 65
|
Quote:
Un'anticipazione di quel che sarà con i lavori del tunnel ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13112 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13113 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ecco il "ponte in pietra", come era chiamato dai vecchi torinesi il ponte della Gran Madre, verso fine 800; sul ponte sta passando un convoglio tranviario, partito da piazza Castello e diretto a Trofarello e Poirino, oppure a Chivasso e Brusasco (la diramazione era subito dopo il ponte); sullo sfondo, la "zona industriale" gravitante attorno alla Diatto, smantellata nel primo decennio del 900; in primo piano, la ruota a pale che probabilmente alimentava una delle prime dinamo installate sul fiume (mi pare che fornisse l'elettricità al Teatro Regio).
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13114 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
50 anni fa esatti: Bobby Solo, appena reduce da Sanremo col successo di "una lacrima sul viso", fece scandalo dicendo di indossare....mutande col pizzo! Tanto per dire... Sotto la naja, estate 1969: un commilitone, riminese, pensando a come era stato tosato in caserma, mi mostrò sconsolato una foto di "prima", colla folta chioma; quasi gli veniva da piangere! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13115 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
dev'essere la volta che mio padre, vedendo la neve al mattino, commentò: "Ancora la neve, ma siamo quasi in estate!"; mi pare avesse nevicato già il 24 aprile, quell'anno.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13116 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Last edited by Censin; March 3rd, 2014 at 06:36 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13117 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
"Al vej Teatro Balbo, a j'era Isa Bluette" così faceva negli anni 80 una canzone dialettale (Turin 'd seira); Isa Bluette era infatti una nota attrice degli anni 20 e 30, che evidentemente si esibiva sovente in quel teatro.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13118 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Che scandalo allora, quelle gonne sopra il ginocchio, che da sedute lasciavano immaginare, più che intravedere, il "disotto"! Ricordo nel 1960 una cuginetta non ancora undicenne, entrata in un istituto religioso femminile, costretta ad allungare le gonne moolto sotto il ginocchio, come ci rimase male...si sentiva quasi impedita nei movimenti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13119 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Veramente, la stazione genovese è di solito chiamata semplicemente "Principe" (il nome dal sottostante Palazzo del Principe, prospiciente il porto). Ancha la vicina stazione della metropolitana è denominata "Principe".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13120 |
Registered User
Join Date: Sep 2010
Location: Torino
Posts: 37
Likes (Received): 9
|
![]() Last edited by ellezeta; March 8th, 2014 at 12:52 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|