![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#12741 |
3g3
Join Date: Aug 2009
Posts: 31
Likes (Received): 1
|
..forse via Stradella angolo viale Madonna di Campagna, dove c'era il "ciclista" ?
Saluti a tutti |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#12742 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Quote:
http://tinyurl.com/q2xc8jh comunque controlla... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12743 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Location: Torino
Posts: 83
Likes (Received): 32
|
Quote:
È anche conosciuta come Le Rose o Le tre Rose. Ora, la tradizione vuole che il maresciallo De Marsin, uno dei comandanti del corpo francese d'assedio del 1706, sia morto, ricoverato alla cascina Brusà per le ferite riportante durante la battaglia del 7 settembre, in seguito ad asfissia per l'incendio della cascina stessa (da qui il nome che conserva ancora oggi), ma alcuni autori, anche contemporanei all'assedio, lo danno ricoverato presso una villa o cascina Le Rose, da alcuni identificata in via Bardonecchia. Ma dato che fu sepolto subito alla Madonna di Campagna, questo edificio in foto è uno dei due papabili per aver accolto lo sfortunato generale francese. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12744 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Location: Torino
Posts: 83
Likes (Received): 32
|
Ricordo che il ciclista, caro amico di mio padre e mancato recentemente, era nell'ennesima Casa Castagneri, quella di via Lucento angolo via Stradella, con l'affresco della fuga in Egitto. Demolita la casa si spostò alle Rose, quindi definitivamente nella vecchia casetta isolata davanti alla ex CIR, sempre in via Stradella.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12745 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
dal post http://www.skyscrapercity.com/showpo...ostcount=10403 in poi..... Nel post in questione ci sono altre notevoli immagini della via Stradella che fu. P.S. Le prime quattro non hanno necessità di descrizione: la quinta è stata ripresa da un po' più a sinistra di quella precedente; la sesta è scattata al' angolo con via N. Barberis; l' ultima........... Non per fare lo "sborone", ma spero di averla descritta esaudientemente nel post #10413. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12746 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
![]()
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12747 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Ricordate l' immagine di questo post: http://www.skyscrapercity.com/showpo...ostcount=10573 ?
Adesso abbiamo la visuale ripresa dalla parte opposta: ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12748 |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 87
Likes (Received): 10
|
![]() Bella foto, che avevo già visto stampata in piccolo sul volume di Nico Molino "Tram e tramvie di Torino", ma che vista in formato maxi sullo schermo è tutta un altra cosa ![]() Tre curiosità per i nostri massimi esperti: - che tipo di autobus sarà quello che si vede entrare in deposito? Siamo nei primissimi anni '50... non mi pare che ce ne fossero molti in circolazione... - al capolinea di Corso Trapani, lato destro, se ricordo bene arrivava il 5 (San Paolo-Vanchiglietta). Mi stupisce che si utilizzassero vetture così corte e antiquate ![]() - e infine: sulla vetrata del deposito non c'è nessuna targa, nemmeno quella "vintage" con scritto "Azienda Tranvie Municipali- Deposito San Paolo" in giallo e blu che mi ricordo di aver sempre visto fin da piccolino, e che è stata purtroppo rimpiazzata con quella GTT circa una decina di anni fa'... ![]()
__________________
"Torino? È la città più noiosa del mondo, insieme a Bordeaux!" Parola di Gustave Flaubert. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12749 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Costruzione del ponte Duca degli Abruzzi (in basso si legge: 23/06/1908 );
![]() oggi: http://goo.gl/maps/fdVGN
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12750 | |
Autoproclamato.
Join Date: Sep 2009
Location: Turin, Italy, planet Earth
Posts: 2,392
Likes (Received): 323
|
Quote:
![]() Fate i bravi e alla prossima (spero presto)!
__________________
Se c'è una soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è una soluzione perché ti preoccupi? (Aristotele) Lessonnambertripartuan : (COSTITUZIONE ITALIANA. art. 3) Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12751 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Location: Torino - Madonna di Campagna
Posts: 18
Likes (Received): 10
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12752 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Non ho mai capito come mai i francesi si siano incaponiti ad espugnare la Cittadella quando dalla parte di Po la città era molto meno difesa e bombardabile dall'alto.
Se non ricordo male il Vauban cosigliò tale approccio ma non fu ascoltato. Forse a causa della cosuetudine per cui ottenuta una breccia si concedeva alle fortezze di capitolare prima di un assalto ad oltranza? Tra l'altro progetti successivi di fortificazione non realizzati, come si vide nella mostra dell'arch. Gritella, prevedevano di spingere i bastioni fino ad inglobare la villa della Regina e parte della collina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12753 | |
guidotorinese
Join Date: Nov 2008
Posts: 439
Likes (Received): 9
|
Quote:
Circa il bus, ora non ho sottomano il libro "Torino in bus", cito a memoria, potrebbe essere della serie 1500. Il piccolo tram non potrebbe essere in servizio sulla linea 29? Ignoro che percorso facesse arrivando da B.ta Lesna per tornare indietro. Giovedì purtroppo non potrò unirmi all' allegra tavolata. Così senza di me l' ètà media sarà un tantinopiù bassa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12754 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
![]() La stessa foto appare nel documento del sig. Paolo Arlandi che ha raccolto i raccordi tranviari cittadini. Con il seguente commento: "Corso Trapani primi anni ‘50. Da sinistra si nota un tram della linea 5 fermo al capolinea, un autobus che entra al Deposito San Paolo e una vettura della navetta 29,pronta sul binario di via Monginevro per proseguire fino a via De Sanctis". ![]() Ricordo i due binari che attraversavano corso Trapani ,ora praticamente scomparsi (https://maps.google.it/?ll=45.062966...12,228.43,,0,0) ma non quello su via Monginevro che consentiva di cambiare binario e di percorrere contromano un tratto per entrare direttamente nel cortile o di limitare il percorso del 3,5 o 15 sull'anello del capolinea originale.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12755 |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 709
Likes (Received): 79
|
Scusa Fabry ma questo schema proviene da una libro di Gtt o Atts?
__________________
____________________________________
____________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12756 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Era sul sito di ATTS nelle pagine riservate ai soci . Ma da diversi mesi non è più possibile accedervi.E' molto interessante e congruo al forum di Torino Sparita.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12757 |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 709
Likes (Received): 79
|
Capito! Si, molto interessante! Grazie mille!
![]()
__________________
____________________________________
____________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12758 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2013
Location: Torino
Posts: 83
Likes (Received): 32
|
Quote:
Pensarono piuttosto di affrontare la città dalla parte della Cittadella confidando nellavanzata età dell'opera difensiva (aveva infatti ormai più di un secolo di vita). La spocchia e la brevimiranza dei comandanti fece il resto. Non dimentichiamo che i francesi si presentarono a Torino nell'autunno avanzato del 1705: messi in batteria i pezzi tra le cascine Calcaterra e Gibellino, si accontentarono di sparare qualche cannonata al castello di Lucento quindi si ritirarono ai quartieri d'inverno, lasciando tutto il tempo necessario ai torinesi per rinforzare le difese stravolgendo i piani d'attacco dei francesi, i quali tornando nel 1706 non riconobbero più la città.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12759 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12760 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Location: Torino - Madonna di Campagna
Posts: 18
Likes (Received): 10
|
Villa Gioia e cascina Arbaudi
Intervengo sul post di mio fratello, Maxy65, precisando che la villa Gioia (quella della vecchia foto) non era presente durante l'assedio del 1706 perché costruita dopo, mentre la cascina Arbaudi (che fa parte dello stesso possedimento) si; la prima si trovava in corso Grosseto, all'attuale civico 303, dove ora c'è una banca dismessa e in vendita; gli alberi davanti alla banca sono ancora quelli che si vedono nella foto vecchia. La cascina Arbaudi, invece, si trovava oltre piazza Manno, sempre su corso Grosseto angolo con corso Cincinnato, dove ora ci sono "le Torri".
C'è un aneddoto sulla villa Gioia; durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale fu centrata da una bomba, che sfondò il tetto e finì sopra il letto della camera sottostante senza esplodere. La proprietà della villa era di due fratelli, uno dei quali, ad un certo punto, la volle buttare giù perché non utilizzata e semi diroccata; così l'altro fratello si vide costretto a buttare giù anche la sua parte.....!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|