![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#7461 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Turtu, forse un riscontro l'ho trovato: il giocatore al centro assomiglia molto a uno dei fratelli Ballarin, i 2 grandi giocatori del Toro scomparsi a Superga. Potrebbe essere lui? Poi, il simbolo sopra la tribuna, che non si capisce molto, l'ho riscontrato anche in una tribuna di uno stadio d'epoca, quello di Casale Monferrato, ripreso purtroppo dalla parte opposta, quindi senza il debito riscontro delle case al fondo. Cosa ne pensate?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#7462 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Il vecchio campo del Bacigalupo, ora trasformato nel parcheggio del Sant'Anna:
![]() Questo invece é il primo campo sportivo del quartiere Lucento, ormai inghiottito dal cemento: ![]() Infine, il Filadelfia, in una cartolina anni '50 - '60: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7463 |
Registered User
Join Date: Apr 2012
Posts: 10
Likes (Received): 0
|
Ecco qualche foto di mio nonno scattate a torino nel 1948!
Ora sto cercando nei vari album di famiglia altre foto, a breve ne posterò un po'. Vi inserisco il link della foto, non so perchè non me la faccia inserire http://img162.imagevenue.com/img.php..._122_427lo.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#7464 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Foot_Ba...rino_1913-1914 qui si parla di Campo Piazza d'Armi (Ferrovia) e di Campo Piazza d'Armi (Crocetta) http://it.wikipedia.org/wiki/Foot_Ba...rino_1910-1911 17-11-1912 juventus-torino 0-8 Stadio di Corso Sebastopoli http://it.wikipedia.org/wiki/Foot_Ba...rino_1912-1913 1914 Campo Stradale Stupinigi http://it.wikipedia.org/wiki/Foot_Ba...rino_1914-1915 Last edited by turtu63; December 16th, 2012 at 06:06 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7465 | ||||
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
L'area dell'Ergastolo è comunque interessante, li vicino scoprimmo tempo fa i resti dell'ultima gloriosa cascina di San Salvario! Mi riprometto di studiarne l'evoluzione cronologica, appena possibile. E' questo l'edificio che citavi Nick07? ![]() Che funzione aveva in passato? Non credo fosse legato al galoppatoio, anzi sembra abbia origini ottocentesche, magari è un retaggio delle esposizioni o era uno dei tanti chalet/caffè della zona.
__________________
- Unza Unza Time - |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7466 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
cosa sarà quella costruzione rotonda vicino al tram?tra il viale e il controviale sinistro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7467 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Ponte Maria Teresa e ponte provvisorio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7468 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
[I]togliere la strozzatura di Corso Massimo che si vede nella planimetria che hai postato
Fino al 1911, la struttura ostruiva completamente corso Massimo, con due edifici accessori; che vennero demoliti in quell'anno, per aprire l'ultimo tratto di corso Massimo tra corso Dante e la barriera daziaria (dove poi, al suo abbattimento, sarebbe sorto corso Bramante); rimase solo la "strozzatura" anzidetta, terminata solo colla demolizione del tutto nel 1961. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7469 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Eccoci sopra il ponte in ferro Maria Teresa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7470 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Il vecchio campo del Bacigalupo, ora trasformato nel parcheggio del Sant'Anna:
Tutta l'area tra via Genova, corso Spezia e via Ventimiglia, fino al 1950 era adibita a...scalo ferroviario, anzi tranviario! Vi faceva capo, collo scalo merci e, dal 1940, anche viaggiatori, il "trenino di Saluzzo", il tram a scartamento ridotto ad accumulatori che collegava appunto Torino con Saluzzo via Carignano - Moretta seguendo la strada (antenato degli attuali bus ATI); colla sostituzione del trenino con le autocorriere, nel 1950, nella parte dell'area su via Genova vennero edificate case popolari, sulla rimanente parte sorse il campo sportivo. Nelle immagini seguenti, una planimetria dello scalo e alcune foto dello stesso ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us Il capolinea del servizio viaggiatori in origine era in piazza Nizza, di fianco all'attuale omonima stazione del metro; nel 1940 venne pure spostato presso lo scalo merci. Quando cessò il servizio tranviario, si pensava di convertirlo in autostazione, poi però, ritenendo l'area troppo decentrata, si preferì attestare il terminal delle corriere in largo Marconi; attualmente, dopo i lavori del metro, si è ancora spostato davanti a Torino Esposizioni, in corso Massimo. Last edited by Censin; December 17th, 2012 at 04:19 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7471 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Probabilmente nel 1940, quando, con l'entrata in guerra contro Francia e Gran Bretagna, venne stabilito di cancellare dalla toponomastica cittadina ogni riferimento a tali paesi, nonchè alle loro città[I]
Stranamente però, quando nel 1941 venne dichiarata guerra agli Stati Uniti, non si adottò lo stesso criterio: via Baltimora, via Boston e via Filadelfia rimasero al loro posto, come lo sono tuttora. Il vecchio corso Duca di Genova divenne invece corso Stati Uniti nel 1946, dopo l'avvento della repubblica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7472 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7473 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Corso Cairoli,il ponte Maria Teresa,corso Vittorio 1902
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7474 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7475 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7476 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7477 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Interessante la storia del ponte levatoio e dei renitenti alla leva!
Mezzo secolo fa (anni 50 e 60) l'atteggiamento dell'opinione pubblica nei confronti degli obiettori di coscienza era fortemente negativo: l'obiezione era vista principalmente come "alibi" o scusa comoda per evitare il servizio militare coi suoi disagi e le sue fatiche, contravvenendo al "sacro dovere" della difesa della Patria, come sancito nella Costituzione. Il rifiuto del servizio di leva per obiezione di coscienza portava inevitabilmente all'incriminazione per renitenza alla leva, con processo e condanna (salvo ravvedimento). Le cose cominciarono a cambiare dallo "storico" 1968, quando l'atteggiamento mutò, fino, negli anni 70, al riconoscimento dell'obiezione con istituzione del servizio civile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7478 | |||
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Se ricordo bene Villino Caprifoglio è stato sede di vigili urbani, utilizzato come deposito di attrezzi, e non so cos'altro. Ora è sede di una biblioteca per ragazzi, spesso minacciata da tagli. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7479 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
per l'amico di Moncalieri
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7480 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
per l'amico di Moncalieri
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|